Categorie: trasporti
Lunedi 30 Dicembre 2013 alle 20:41
Regione Veneto - La Giunta Regionale del Veneto, riunita oggi, ha deciso di disdire il contratto di servizio con Trenitalia. In una lettera inviata dal Presidente della Regione, Luca Zaia, alla società di trasporto del gruppo Ferrovie dello Stato e gestore del servizio regionale nel Veneto, si conferma la volontà della Regione “di non rinnovare la predetta convenzione alla data di scadenza del primo periodo di sei anni previsto al 31 dicembre 2014â€.
Continua a leggere
Lunedi 30 Dicembre 2013 alle 18:29
Regione Veneto - L’erogazione di contributi per un importo di un milione e mezzo di euro è stata approvata dalla giunta regionale, su relazione dell’assessore alle politiche ambientali Maurizio Conte, da destinare a favore di comuni del Veneto per interventi di bonifica e adeguamento degli impianti alle norme vigenti e per la realizzazione di nuovi impianti di illuminazione pubblica e di illuminazione stradale.
Continua a leggere
Lunedi 30 Dicembre 2013 alle 16:37
Regione Veneto - Sono state avviate le procedure di appalto e realizzazione del
bacino di laminazione di Colombaretta sul Torrente Alpone in Comune di Montecchia di Crosara (Verona), per un costo complessivo di 12.700.000 euro. La relativa autorizzazione è stata data dalla giunta regionale, su relazione dell’assessore alla difesa del suolo Maurizio Conte. Il volume massimo invasabile è di 935.000 mc. mentre la superficie del bacino è di 31 ettari.
Continua a leggere
Lunedi 30 Dicembre 2013 alle 12:39
Lega Nord Consiglio Regionale del Veneto - “A 14 comuni del vicentino sono stati assegnati quasi 570 mila euro dalla Regione per la realizzazione di interventi contro l’inquinamento luminoso e a favore del risparmio energeticoâ€. Lo annuncia il consigliere regionale leghista Nicola Finco, a seguito dell’approvazione della delibera di Giunta che istituisce una serie di interventi nel territorio veneto volti a contenere l’inquinamento luminoso e a ridurre le emissioni inquinanti, con particolare riguardo alle emissioni di PM10, Ossidi di Azoto e biossido di Carbonio.
Continua a leggere
Lunedi 30 Dicembre 2013 alle 11:52
Regione Veneto - “È un progetto bellissimo quello organizzato dal centro diurno “Casa Enrico†e ai ragazzi protagonisti di questa iniziativa va il mio più sincero augurio di buon lavoro. La possibilità di cimentarsi con le attività legate all’agricoltura è un’esperienza unica e sono certo che questi giovani ci metteranno impegno e passioneâ€.
Continua a leggere
Domenica 29 Dicembre 2013 alle 14:31
Regione Veneto - In riferimento alla situazione meteorologica attesa sul territorio regionale, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha emesso poco fa lo stato di attenzione per rischio valanghe a partire dalle 15 di oggi su tutta la montagna veneta e lo stato di attenzione per rischio idraulico limitatamente alle aree di pertinenza del fiume Po.
Continua a leggere
Domenica 29 Dicembre 2013 alle 11:40
Regione Veneto -
Zaia e Coletto: "primo pensiero a genitori donatore. Nostri trapiantisti tra i migliori al mondo".Si è concluso alle 9 di stamattina, dopo sette ore d'intervento, il trapianto di fegato su una bambina vicentina di 11 anni che ha ricevuto l'organo da un bimbo di 8 anni deceduto a Roma. L'operazione è stata effettuata dall'equipe di professor Umberto Cillo all'Azienda Ospedaliera di Padova ed è tecnicamente riuscita. La prognosi, com'è naturale, è riservata.
Continua a leggere
Sabato 28 Dicembre 2013 alle 18:20
Regione Veneto - E’ una vera e propria corsa contro il tempo quella scattata verso le 15 di oggi per salvare la vita ad una bimba vicentina di 11 anni ricoverata al policlinico di Padova e affetta da una malattia rara metabolica, in attesa di un trapianto di fegato. Il donatore è un bimbo romano di 8 anni, deceduto all’ospedale Bambin Gesù della capitale, i cui genitori hanno deciso con un gesto estremo di generosità di donare gli organi.
Continua a leggere
Sabato 28 Dicembre 2013 alle 14:09
Regione Veneto - In considerazione dell’arrivo di una nuova perturbazione, anche se con ogni probabilità di intensità inferiore alla “tempesta di Nataleâ€, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha emesso lo Stato di Attenzione per rischio idrogeologico e rischio idraulico in vaste aree del Veneto, a partire dalle 14 di oggi e fino alle 14 del 30 dicembre.
Continua a leggere
Venerdi 27 Dicembre 2013 alle 21:19
Regione Veneto - Circa 200 uomini della Protezione Civile della Regione Del Veneto, 100 appartenenti ad una decina di gruppi locali ed altri 100 richiesti a supporto dai gestori di servizi energetici sono al lavoro sui punti critici delle Dolomiti Venete (Cortina e vari altri Comuni) colpiti dalla “tempesta di Nataleâ€.
Continua a leggere