Processo Marlane Marzotto: prosecuzione verbale udienza 31 maggio
Domenica 21 Luglio 2013 alle 11:03
Segue da qui AVV. P.C. INGHILLERI - Preparazione?
TESTE PRATICO' - Preparazione, questo si... preparazione, questo era il mio reparto.
AVV. P.C. INGHILLERI - E ha sempre fatto questo in reparto, prima di andare in...
TESTE PRATICO' - No, io per due anni ho fatto operaio, due o tre anni ho fatto l'operaio, poi ho cercato di crescere all'interno della fabbrica, sono... e ho fatto il responsabile della pettinatura e preparazione.
AVV. P.C. INGHILLERI - Lei...
TESTE PRATICO' - Non sono stato mai responsabile di altri reparti come lavoratore, o come persona che è progredito all'interno dell'azienda.
Processo Marlane Marzotto: verbale udienza 31 maggio, Nonukes contro silenzio generale
Domenica 21 Luglio 2013 alle 09:42
S.I. Cobas - Rilanciamo il documento pubblicato da www.nonukes.it sulla situazione del processo Marlane. Una serie infinita di rinvii, eccezioni, ostacoli frapposti dalla difesa degli imputati sta allontanando sempre più la possibilità di ottenere "giustizia". E' necessario sollevare il velo che nasconde questo processo agli occhi dei più. Condividiamo l'impostazione di nonukes e pubblichiamo il verbale d'udienza per esteso, con un link al pdf da scaricare (nella foto il Tribunale di Paola dove si svolge con estrema lentezza il processo, ndr).
Continua a leggere
Due note. Fuori dal coro
Venerdi 19 Luglio 2013 alle 23:36
In questo 19 luglio pieno di notizie (non ultime il salvataggio del ministro Alfano da parte di una maggioranza compatta nel difendere l'indifendibile, il rinvio a giudizio di Matteo Marzotto e altri per il noto caso della questione del marchio Valentino, e la "stravagante" protesta di Dolce e Gabbana indignati perché un assessore milanese li ha chiamati evasori ... sono stati recentemente condannati per questo) faccio delle riflessioni su due fatti che mi sembrano molto importanti per il futuro della nostra povera Patria. Facciamo qualcosa. Presto!
Continua a leggere
Foto di gruppo con lavoratori: cappi al collo alla Mcs
Sabato 6 Luglio 2013 alle 00:26
Il caso MCS è salito, come si dice, agli onori della cronaca, alla metà di giugno, quando si annunciò un vertice tra la proprietà dell'azienda e i sindacati. In quel vertice si sarebbero esaminate le nuove intenzioni della Emerisque Brand, la proprietà internazionale che dall'aprile 2012 detiene la lontana erede della creatura del conte Marzotto.
Continua a leggere
MCS Valdagno: sciopero fino a lunedì, ognuno sembra rimanere sulle proprie posizioni
Mercoledi 19 Giugno 2013 alle 20:32
Non sembrano esserci stati grandi progressi nella giornata di oggi sul fronte MCS a Valdagno. Ieri in serata Giuliano Ezzelini Storti ci aveva riferito di un parziale incontro con la società , in segno del quale era stato ritirato il presidio notturno. Oggi era stata previsto in mattinata un incontro tra sindacati e lavoratori, poi la prefettura a partire da mezzogiorno.Â
Continua a leggere
MCS: su delocalizzazione ora si tratta, sciolto presidio. Domani si deciderà in prefettura
Mercoledi 19 Giugno 2013 alle 01:07
Il confronto tra sindacati e proprietà della MCS mediato dal sindaco di Valdagno Alberto Neri sembra aver dato qualche frutto. «La proprietà si è detta disponibile a trattare sulla delocalizzazione dei reparti», ha confermato Guliano Ezzelini Storti della Cgil, contattato dopo i fatti; cosa che apre di certo nuove prospettive per una soluzione dei fatti meno traumatica per i lavoratori.
Continua a leggereCaso MCS oggi in Regione: la proprietà pare disposta a trattare, ma non c'è svolta concreta
Martedi 18 Giugno 2013 alle 18:49
I contatti all’interno – Giuliano Ezzelini Storti della Cgil e Pietrangelo Pettenò, consigliere di Rifondazione comunista – parlano di una riunione molto lunga dopo l'annuncio di 99 esuberi su 159 dipendenti della MCS Italia, ex Marlboro Classic ed ex Marzotto, forse anche più del previsto, fino alle 16.30 circa: oggi in sede regionale a Venezia il presidente Zaia e i suoi assessori hanno incontrato rappresentanti del gruppo Emerisque, che da aprile ha in mano la MCS, e rappresentanti dei sindacati.
Continua a leggereMarzotto vende agli stranieri, Langella: i sindacati miopi perdono gli interlocutori
Martedi 18 Giugno 2013 alle 09:12
Riceviamo da Giorgio Langella, segretario regionale del PdCI, iscritto alla Cgil, ma «solo anni fa» ci ha tenuto a precisare, e piccolo imprenditore, e pubblichiamo.
Egregio direttore concordo col suo articolo sulla crisi della Mcs e sul mondo ormai ex Marzotto. Mosembra dica le cose giuste anche sulla "timidezza" cigiellina. C'è però un fatto da rimarcare (che forse aggrava la cosa): "Permira e alcuni rami della famiglia Marzotto hanno ceduto al fondo Emerisque Brand il 100% di Mcs Italia, ex Marlboro Classics, il marchio del cowboy. Emerisque controlla fra gli altri la Lee Cooper", ecco la notizia di fine aprile di quest'anno).
Continua a leggereMarzotto vende agli stranieri, Langella: i sindacati miopi perdono gli interlocutori
Martedi 18 Giugno 2013 alle 09:12
Riceviamo da Giorgio Langella, segretario regionale del PdCI, iscritto alla Cgil, ma «solo anni fa» ci ha tenuto a precisare, e piccolo imprenditore, e pubblichiamo.
Egregio direttore concordo col suo articolo sulla crisi della Mcs e sul mondo ormai ex Marzotto. Mosembra dica le cose giuste anche sulla "timidezza" cigiellina. C'è però un fatto da rimarcare (che forse aggrava la cosa): "Permira e alcuni rami della famiglia Marzotto hanno ceduto al fondo Emerisque Brand il 100% di Mcs Italia, ex Marlboro Classics, il marchio del cowboy. Emerisque controlla fra gli altri la Lee Cooper", ecco la notizia di fine aprile di quest'anno).
Continua a leggereLa Cgil l'ha coccolata, ma Marzotto licenzia. Zigliotto: operai comprate le azioni con la Cig
Lunedi 17 Giugno 2013 alle 22:24
Qualche tempo fa non sono mancate le reazioni polemiche di una parte del mondo sindacale di vertice, soprattutto della Cgil locale, al nostro invito a farsi sentire di più, almeno come la Cgil nazionale, per i morti con relativo processo alla Marlane Marzotto di Praia a Mare, impantanato da decenni, e per i primi casi di mesotelioma e asbestosi da amianto negli stabilimenti della Marzotto SPA denunciati fin dal 24 novembre 2009 .
Continua a leggere

