Schengen, Bizzotto: vincono la commissione Ue e gli Stati del nord Europa
Mercoledi 12 Giugno 2013 alle 17:07
Europarlamentare Lega Nord On. Mara Bizzotto - "Una riforma di Schengen è sempre più urgente e necessaria, ma quella approvata oggi dal Palamento UE non serve praticamente a nulla, anzi rischia di essere addirittura peggiorativa. Si tratta sostanzialmente dell'ennesimo inciucio tra i Paesi del Nord Europa e la Commissione UE, che non porta nessun tipo di beneficio all’Italiaâ€. Così l'Europarlamentare leghista Mara Bizzotto, responsabile federale del dipartimento Europa della Lega Nord, commenta il via libera del Parlamento Europeo alla riforma di Schengen.
Continua a leggerePensioni, Bizzotto: l'Europa faccia marcia indietro, no all'innalzamento età pensionabile
Lunedi 20 Maggio 2013 alle 14:43
Maltempo, Bizzotto: mobilitare fondo di solidarietà europeo
Sabato 18 Maggio 2013 alle 12:52
Made In, Bizotto: importanti passi in avanti ma restano punti critici su cui lavorare
Mercoledi 8 Maggio 2013 alle 11:42
Mara Bizzotto, Lega Nord - "La nuova proposta della Commissione UE sul «Made In» accoglie positivamente, anche se in modo parziale, le richieste che più volte abbiamo sostenuto in sede europea a nome delle categorie economiche del nostro Paese. Infatti, con le nuove regole decise da Bruxelles, sia i prodotti importati dai Paesi terzi sia quelli fabbricati all'interno dell'Unione Europea dovranno finalmente indicare il Paese d'origine del prodotto".
Continua a leggere
Berlato: Letta consideri il rigore tedesco e ... l'Imu. Vicenza "rimpianga" Hüllweck
Giovedi 2 Maggio 2013 alle 22:59
Il tour europeo di Enrico Letta, iniziato lunedì a ridosso del voto di fiducia al Senato, si è concluso oggi dopo l’incontro con il presidente della Commissione europea José Manuel Barroso. Risultato essere una conferma di quanto precedentemente detto alla cancelliera tedesca Angela Merkel e al presidente dell’Eliseo Francois Hollande. L’Italia mantiene l’impegno di raggiungere il pareggio di bilancio entro il 2013 e chiede all’Europa uno sforzo nell’avviare politiche economiche indirizzate alla crescita. Per l’europarlamentare vicentino del Pdl Sergio Berlato il rigore della Germania è però incompatibile con le misure volte alla crescita richieste dal Primo Ministro italiano.
Continua a leggere
Proposta Ue su revisione veicoli, Bizzotto s'oppone: sul lastrico milioni di officine
Giovedi 18 Aprile 2013 alle 14:20
Mara Bizzotto, europarlamentare Lega Nord - "La proposta della Commissione europea sulla revisione dei veicoli, se attuata, si tradurrà nell'ennesima stangata per l'economia italiana con la scusa della sicurezza stradale e dell'armonizzazione delle regole".Â
Continua a leggereUe, Bizzotto felice: fondi per gli ex dipendenti dell'Agile e per quelli della Merloni
Martedi 16 Aprile 2013 alle 17:07
Mara Bizzotto, europarlamentare - Dall'Europa arriva un contributo prezioso per gli ex lavoratori dell'Agile Srl e per le loro famiglie: grazie ai 3,7 milioni di euro stanziati dal Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione (FEG), 856 dipendenti licenziati dall'azienda nel 2011, tra cui anche 58 impiegati nella sede di Padova, potranno beneficiare di un percorso di riqualificazione professionale finalizzato al reinserimento nel mondo del lavoro.
Continua a leggereDebiti PA, Bizzotto presenta un'interrogazione alla Commissione Europea
Sabato 13 Aprile 2013 alle 12:59
Onorevole Mara Bizzotto, Lega Nord - "Il decreto del Governo per il pagamento dei debiti della Pubblica Amministrazione va riscritto da cima a fondo perché, oltre a prevedere procedure contorte e persino penalizzanti per gli Enti virtuosi del Nord, non serve a coprire nemmeno la metà dei debiti che le nostre imprese avanzano dalle PA.Â
Continua a leggere
Bizzotto: Italia paghi subito imprese o con fiscal compact rischia di non poterlo più fare
Sabato 13 Aprile 2013 alle 11:53
On. Mara Bizzotto, Lega Nord - "Il decreto del Governo per il pagamento dei debiti della Pubblica Amministrazione va riscritto da cima a fondo perché, oltre a prevedere procedure contorte e persino penalizzanti per gli Enti virtuosi del Nord, non serve a coprire nemmeno la metà dei debiti che le nostre imprese avanzano dalle PA. Lo Stato italiano deve pagare i 90-100 miliardi di euro alle aziende il prima possibile e comunque entro il 2014, altrimenti la spada di Damocle del Fiscal Compact si abbatterà sul nostro Paese e i nostri imprenditori non vedranno più il becco di un quattrino".
Continua a leggere
Lasagne al ragù di cavallo, per l'Europa non serve etichettatura, Bizzotto: assurdo
Venerdi 5 Aprile 2013 alle 12:24
Mara Bizzotto, europarlamentare - "Nemmeno il clamoroso scandalo delle lasagne alla bolognese fatte in realtà con carne di cavallo macellata in Romania, ha fatto rinsavire la Commissione Europea. Per Bruxelles infatti, l'etichettatura d'origine obbligatoria non serve a nulla: alla faccia della salute dei cittadini!"Continua a leggere

