Indipendenza Veneta: Barroso ci dà ragione
Venerdi 29 Marzo 2013 alle 14:14
Gianluca Busato, Indipendenza Veneta - Il diritto internazionale prevede già il diritto di autodeterminazione e non serve modificare i trattati europei per ottenere l’indipendenza del Veneto.
Oggi i quotidiani riportano alcune polemiche sulle risposte di Josè Maria Barroso all’interrogazione dell’europarlamentare Bizzotto sull’indipendenza del Veneto. Sono andato a vedere di cosa si trattava e ritengo che tali polemiche siano fuori luogo.
Continua a leggereLovat, Veneto Stato: indipendenza attraverso la "Petizione ICEC"
Giovedi 28 Marzo 2013 alle 15:24
Davide Lovat, Veneto Stato - “La risposta negativa ricevuta dall’On. Bizzotto in UE circa la possibilità attuale di indire un referendum per l’indipendenza del Veneto dimostra che la sola strada istituzionale percorribile per liberare i territori della Repubblica Veneta dalla sovranità della Repubblica Italiana è quella praticata da Veneto Stato attraverso la “Petizione ICEC†da un milione di firme, finalizzata a impegnare gli organi legislativi dell’UE per produrre una norma che consenta di esercitare positivamente il diritto popolare all’autodeterminazione, come peraltro previsto dai trattati internazionali e dalle Dichiarazioni dei diritti delle genti che l’UE ha recepito all’interno del suo ordinamento".
Continua a leggereIndipendenza del Veneto, Bizzotto: da Bruxelles due no vergognosi
Giovedi 28 Marzo 2013 alle 11:04
On. Mara Bizzotto, Lega Nord - "L'Unione Europea sbatte la porta in faccia al Popolo Veneto: con un secco doppio «no» Barroso in persona ha liquidato, senza alcuna spiegazione, la mia richiesta di tutelare a livello europeo il referendum per l'indipendenza del Veneto, sottoscritto nei mesi scorsi da decine di migliaia di cittadini". Così l'europarlamentare leghista Mara Bizzotto, vicesegretaria veneta della Lega Nord, annuncia la risposta shock che il Presidente della Commissione Europea, Jose Manuel Barroso, ha dato alla sua interrogazione sul referendum per l'indipendenza del Veneto.
Continua a leggere
Comuni secessionisti del Veneto, Bizzotto: il caso arriva al parlamento europeo
Lunedi 18 Marzo 2013 alle 23:08
On. Mara Bizzotto, Lega Nord - Il caso dei Comuni "secessionisti" del Veneto approda per la prima volta al Parlamento Europeo. A portare all'attenzione di Bruxelles la questione dei 16 Comuni della Regione Veneto che hanno chiesto di passare alla Regioni Autonome del Trentino Alto Adige e del Friuli Venezia Giulia, è l'europarlamentare leghista Mara Bizzotto, vice segretaria veneta della Lega Nord, che sul caso ha presentato un'interrogazione direttamente alla Commissione UE.
Continua a leggere
Lavoro, risoluzione di Bizzotto in Europa: stop all'ingresso di nuovi extracomunitari
Lunedi 11 Marzo 2013 alle 14:04
Mara Bizzotto, europarlamentare Lega Nord - "L'Europa ponga fine all'ingresso di nuovi lavoratori extracomunitari che andrebbero a saturare un mercato del lavoro già in sofferenza e ad aggravare la condizione sociale ed economica dei nostri cittadini.
Continua a leggere8 marzo, l'europarlamentare Bizzotto presenta una risoluzione
Venerdi 8 Marzo 2013 alle 17:45
Mara Bizzotto, europarlamentare Lega Nord - "Celebrare la festa della donna significa ricordare le conquiste sociali, politiche ed economiche della donna, ma anche e soprattutto continuare a combattere contro le discriminazioni e le violenze cui, ancor oggi, esse sono sottoposte in gran parte del mondo. In Europa una donna su quattro è vittima di violenza fisica, quasi una su due (il 45% circa) se si considerano anche le violenze psicologiche e le discriminazioni di vario genere".
Continua a leggere
Festa della Donna, Bizzotto: in Europa una donna su quattro è vittima di violenza fisica
Giovedi 7 Marzo 2013 alle 12:26
Mara Bizzotto, europarlamentare - "Celebrare la festa della donna significa ricordare le conquiste sociali, politiche ed economiche della donna, ma anche e soprattutto continuare a combattere contro le discriminazioni e le violenze cui, ancor oggi, esse sono sottoposte in gran parte del mondo. In Europa una donna su quattro è vittima di violenza fisica, quasi una su due (il 45% circa) se si considerano anche le violenze psicologiche e le discriminazioni di vario genere.
Continua a leggere
Crisi Electrolux, Bizzotto porta la questione al parlamento europeo
Venerdi 1 Marzo 2013 alle 12:34
Mara Bizzotto, Lega Nord - Il caso Electrolux arriva nelle aule del Parlamento Europeo. Dopo l'annuncio-shock del colosso svedese dell'elettronica, che ha intenzione di tagliare oltre mille posti di lavoro nelle quattro sedi italiane - 373 a Susegana (Treviso), 295 a Porcia (Pordenone), 261 a Solaro (Milano) e 200 a Forlì- l'Europarlamentare e vicesegretaria veneta della Lega Nord Mara Bizzotto ha presentato un'interrogazione alla Commissione Europea.
Continua a leggere
