Lunedi 8 Luglio 2013 alle 16:24
Regione Veneto - “Il riconoscimento di Legambiente testimonia ancora una volta l’efficienza delle amministrazioni della nostra regione nella gestione della raccolta differenziata. Non si tratta solo di un semplice attestato di buon governo, ma rappresenta un premio ai veneti che negli anni hanno saputo rispettare le regole e fare un vero e proprio salto di qualità nella raccolta dei rifiuti, diventando un esempio e un modello a livello nazionaleâ€.
Continua a leggere
Mercoledi 26 Giugno 2013 alle 15:46
Comune di Venezia  - Ancora una conferma, questa volta da Goletta Verde, sull'ottima balneabilità del Lido di Venezia: dalle analisi effettuate sui campionamenti prelevati dai biologi di Legambiente è emerso infatti che le sue spiagge rientrano tra quelle che non presentano agenti inquinanti superiori ai limiti di legge.
Continua a leggere
Martedi 25 Giugno 2013 alle 14:29
Al parco fluviale del Retrone nel quartiere dei Ferrovieri tutto è pronto per l’apertura di questa sera della tredicesima edizione di Festambiente: cinque giorni di incontri, dibattiti e proposte culturali organizzati da Legambiente Vicenza, con il coinvolgimento di gran parte del mondo associativo territoriale (
qui il programma completo).
Continua a leggere
Mercoledi 19 Giugno 2013 alle 15:09
Comune di Venezia  - Domani, giovedì 20 giugno, alle ore 17, al Municipio di Mestre, in via Palazzo 1, il Comune e la Provincia di Venezia e Legambiente Veneto presenteranno il Rapporto Ecomafie 2013, la tradizionale pubblicazione con cui Legambiente, in collaborazione con le Forze dell’ordine, documenta le dinamiche e le tendenze della criminalità ambientale nel nostro Paese.
Continua a leggere
Martedi 4 Giugno 2013 alle 18:50
Comune di Venezia  - Il Comune di Venezia sta lavorando, in modo partecipato, assieme ad alcune scuole, nonché a rappresentanze di genitori e diversi enti ed associazioni (quali Arpav, Iuav, Fiab, legambiente, Cicloliberi) alla formulazione di nuovo Piano di mobilità sostenibile, che si chiamerà “La mia scuola va in classe Aâ€.
Continua a leggere
Venerdi 31 Maggio 2013 alle 17:46
Comune di Verona  - Anche quest’anno, grazie ad una convenzione fra il Comune di Verona e Legambiente, le Arche Scaligere saranno aperte al pubblico durante il periodo estivo, a partire da domenica 2 giugno fino a domenica 29 settembre. A garantire l’apertura e un punto informazioni sul monumento, uno fra i più importanti esempi di arte gotica in Italia, saranno i volontari dell’associazione Legambiente Verona.
Continua a leggere
Mercoledi 29 Maggio 2013 alle 15:06
Aldo Prestipino Presidente Legambiente Parco Retrone Vicenza - Keynes, l’illustre economista britannico il cui modello keynesiano si studia tuttora nelle Università di tutto il mondo, spiegò come affrontare in tempi di crisi il tema dell’occupazione e dello sviluppo impiegando un apparente paradosso: piuttosto che cercare di tagliare posti di lavoro in tempi di crisi, si potrebbe impegnare i disoccupati a scavare delle grandi buche nel terreno e poi, una volta realizzate, farle richiudere pagandoli per questo lavoro improduttivo.
Continua a leggere
Martedi 21 Maggio 2013 alle 18:58
Comune di Venezia  - Giovedì 23 e venerdì 24 maggio, a Palazzo Badoer (San Polo 2468) si terrà la conferenza intitolata “Il clima cambia le città â€, organizzata dalla Scuola di dottorato dell’Università Iuav di Venezia e Legambiente, con il patrocinio, tra gli altri, del Comune di Venezia.Â
Continua a leggere
Martedi 7 Maggio 2013 alle 18:23
Comune di Venezia - Giovedì 9 maggio torna a Mestre il “Giretto d’Italiaâ€, il campionato nazionale della ciclabilità urbana, organizzato da Legambiente, Fiab e Città in Bici, che vedrà quest’anno in lizza 24 Comuni. L’iniziativa è stata presentata questo pomeriggio, a villa Ceresa, con una conferenza stampa a cui hanno preso parte il dirigente della Mobilità del Comune, Loris Sartori, il responsabile del progetto piste ciclabili, Roberto Di Bussolo, i rappresentanti di Legambiente e Fiab.
Continua a leggere
Giovedi 18 Aprile 2013 alle 14:22
Comune di Venezia - "Immaginando un mondo migliore, contro la violenza verso bambini, donne e ambiente" è il tema del concorso di pittura, patrocinato dall'Assessorato alle Attività culturali del Comune di Venezia e promosso dal Comitato Forte Gazzera, dall'associazione Centro dell'Arte di Venezia, in collaborazione con Unicef, Legambiente, Liceo artistico statale di Venezia.Â
Continua a leggere