Commissariamento Ipab, ora è ufficiale
Lunedi 13 Maggio 2013 alle 15:07
«Abbiamo parlato con il funzionario dottor Stefano Guerra il quale dice che la delibera non c'è ancora perché devono aspettare di renderla definitiva. Avrebbe solo un numero ma non è ancora protocollata. In pratica ufficialmente non c'è niente». Ha usato queste parole stamani Giovanni Rolando. Il presidente dell'Ipab Vicenza infatti era in laguna per protestare contro il commissariamento dell'ente di contrà San Francesco, ma alla fine il documento, con tanto di firme e controfirme, che statuisce il commissariamento del cda presieduto dallo stesso Rolando finisce proprio nelle sue mani.
Continua a leggere
Ipab, ecco in anteprima la mail integrale di Rolando a Sernagiotto: domani a Venezia
Domenica 12 Maggio 2013 alle 20:40
In anteprima pubblichiamo la mail di richiesta atti ufficiali alla Regione indirizzata dal presidente di Ipab Vicenza Giovanni Rolando all'assessore ai Servizi Sociali della Regione Veneto Remo Sernagiotto e al dirigente Mario Modolo direttore ai Servizi Sociali della Regione. Rolando, nel frattempo, come già preannunciato conferma che, visto il mancato arrivo della delibera con cui è stato commissariato l'Ipab, domani lunedì 13 maggio una delegazione dell'attuale Cda di Ipab andrà a Venezia a far sentire la propria voce.Â
Continua a leggereIpab, la lettera di disagio e preoccupazione del comitato ospiti e familiari
Giovedi 9 Maggio 2013 alle 22:06
L'Ipab è diventato il contendere tra partiti politici, presidenti in carica ed ex; è diventato l'argomento principale di discussione tra candidati di questa infuocata campagna elettorale, tra accuse di trame elettorali, rancori politici, cattiva gestione. Il fatto che da decenni sia un Ente con problemi di varia natura sui quali ci vorrebbe una discussione nel merito poco importa in campagna elettorale, dove tutti attaccano tutti e il botta e risposta sembra inevitabile.
Continua a leggere
Caso Ipab, il giallo continua: la delibera non è ancora arrivata all'Ente
Giovedi 9 Maggio 2013 alle 19:08
La vicenda scoppiata a poche settimane dalle elezioni comunali, proprio come cinque anni fa, appare sempre più intricata come nei migliori romanzi gialli. Dopo la pubblicazione in esclusiva di Vicenzapiù.com ieri sera delle parti più rilevanti della delibera, oggi un nuovo capitolo con la dura denucia dell'Ipab che la documentazione ufficiale inerente la delibera regionale non è ancora arrivata alla segreteria dell’Ente vicentino di contrà San Pietro 60 nonostante sia stata mandata una lettera di richiesta il 2 maggio.Â
Continua a leggereCaso Ipab, ecco la delibera di giunta con le riserve sull'accordo pubblico privato
Mercoledi 8 Maggio 2013 alle 23:30
Domattina l'amministrazione regionale inserirà formalmente agli atti la delibera con cui ieri la giunta di palazzo Balbi ha deciso di azzerare il cda di Ipab. E dal documento approvato all'unanimità (di cui VicenzaPiù è entrata in possesso, ndr) emerge che gli addebiti più importanti sono in capo all'accordo di programma, o pubblico privato, con il quale dovrebbe essere ampliata e migliorata l'offerta per le case di riposo beriche.
Continua a leggere
Ipab, tra corridoi, manovre e tribunali
Mercoledi 8 Maggio 2013 alle 18:16
Che lo scontro su Ipab Vicenza sarebbe stato al calor bianco lo si era capito già nel 2009 quando l'allora presidente Gerardo Meridio fu estromesso da un commissariamento ordinato sempre dalla Regione Veneto. Meridio, dal 2008 come consigliere di minoranza del Pdl, ha avuto alti e bassi nel rapporto con Variati ma quando un annetto fa pur tentando una serie di avvicinamenti strategici, ha capito che con Variati non ci sarebbero stati sbocchi politici, ha virato in direzioni diverse per poi approdare sul lido della Dal Lago.Â
Continua a leggere
Ipab commissariata, Rolando: reagiremo
Martedi 7 Maggio 2013 alle 14:36
Riceviamo da Giovanni Rolando, presidente Ipab di Vicenza
Noi in Ipab non abbiamo ancora ricevuto nessuna comunicazione dall'assessore Sernagiotto ma tutti sanno della sua delibera di commissariamento, attendiamo di leggere le motivazioni e risponderemo. Questo cda ha la coscienza serena di aver lavorato molto e bene con onestà per il bene degli anziani e dell'istituzione Ipab. Seguirà comunicato non appena avremo il teso deliberato.
Continua a leggereIpab Vicenza, a brevissimo il verdetto della regione
Lunedi 22 Aprile 2013 alle 19:01
Ci vorranno un paio di giorni prima che gli uffici in laguna vaglino tutte le carte dell'istruttoria iniziata stamani in sede di giunta regionale: quarantotto ore per sapere se l'Ipab di Vicenza sarà commissariato o meno dopo le segnalazioni del consigliere comunale berico del Pdl Gerardo Meridio. «Pochi istanti fa abbiamo giusto terminato la seduta» fa sapere l'assessore al sociale Remo Sernagiotto del Pdl, il quale non smentisce la sua indole ironica domandandosi: «Ma per i vicentini è così importante questa vicenda visto che mi cercano sempre tanti cronisti?»
Continua a leggere
Caso Ipab, accordo di programma bloccato, Variati scrive alla Regione: inaccettabile
Sabato 20 Aprile 2013 alle 12:52
Variati 2013 - "Il ritardo nella chiusura dell'Accordo di Programma per la riqualificazione delle strutture per non autosufficienti in città è inaccettabile. Ed è ancor più incredibile e vergognoso se questo blocco è davvero legato ad una procedura di commissariamento che finora non ha trovato motivi di sussistenza.
Continua a leggereIpab, regione chiede documenti su Villa Rota Barbieri. Accordo di programma fermo da un anno
Venerdi 12 Aprile 2013 alle 22:00
Rolando: "Siamo rammaricati, situazione che va avanti da tempo. Noi già pronti per la struttura in località Laghetto"Ancora una richiesta aggiuntiva di documentazione. La direzione attività ispettiva della Regione Veneto continua nel lavoro d'indagine sull'Ipab di Vicenza. Prima via mail, poi attraverso telefonata sono state chieste delucidazioni sul centro diurno Villa Rota Barbieri, di proprietà del Comune e con gestione delegata ad Ipark spa, società partecipata dell'Ipab.
Continua a leggere
