Napolitano vuole stravolgere la Costituzione
Sabato 12 Ottobre 2013 alle 13:41
Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - E alla fine, il presidente Napolitano afferma che si può "affrontare il compito di un sapiente rinnovamento del nostro ordinamento costituzionale, coerente con i suoi valori fondanti" … La Costituzione, per chi dovrebbe esserne il principale garante, si deve “riformareâ€. Come e perché non lo si dice chiaramente ma si può intuire. Un ordinamento diverso che preveda maggiori poteri per il “capoâ€.
Continua a leggere
Napolitano invoca amnistia, Zanettin: per il Pd tutti tranne Berlusconi
Martedi 8 Ottobre 2013 alle 20:51
On. Pierantonio Zanettin, PDL-FI - Il Presidente della Repubblica ha appena inviato al Parlamento un messaggio in cui lo invita ad osservare la penosa condizione della popolazione carceraria nel nostro paese ed a considerare un atto di clemenza.
Continua a leggere
I segnali di ripresa (invisibili) richiamati da Napolitano
Mercoledi 25 Settembre 2013 alle 18:32
Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - Il presidente Giorgio Napolitano si fa carico per l'ennesima volta di far sopravvivere il “suo†governo delle larghe intese. Afferma che governo e parlamento devono evitare la rottura perché ci sono i primi segni di ripresa e sarebbe un delitto non approfittarne.
Continua a leggere
Napolitano e Berlusconi: senza freni, senza vergogna
Sabato 21 Settembre 2013 alle 20:28
Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - Il presidente Napolitano continua in quella che vuol farci credere un'opera di "pacificazione" nazionale. Lo fa con dichiarazioni che, di fatto, tendono a salvaguardare il "suo governo" di larghe intese e, poco a poco, sgretolano i principi della Costituzione. Napolitano, rileva un “perdurante conflitto tra giustizia e politica“ e chiede ai magistrati “equilibrio, sobrietà , riserbo, assoluta imparzialità e senso della misura e del limiteâ€.
Continua a leggere
Berlusconi, la magistratura... e Napolitano
Giovedi 19 Settembre 2013 alle 23:27
Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - Ieri il pregiudicato Silvio Berlusconi, nel suo video messaggio, ha attaccato la Magistratura. Tra l'altro ha dichiarato che la magistratura “si è trasformata in un contropotere in grado di condizionare il potere legislativo e il potere esecutivo e si è data come missione la via giudiziaria al socialismoâ€.
Continua a leggere
Oggi visita di Napolitano alla mostra "I libri d'acqua" al Lido di Venezia
Venerdi 6 Settembre 2013 alle 23:29
Comune di Venezia  - Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha visitato nel tardo pomeriggio di oggi al monastero di San Nicolò al Lido la mostra "I Libri d'acqua" di Antonio Nocera,accompagnato dal sindaco di Venezia, Giorgio Orsoni e dal vicesindaco Sandro Simionato.
Continua a leggere
I senatori 5 Stelle tra l' "ecomostro" e un messaggio a Napolitano sul Governo
Sabato 31 Agosto 2013 alle 16:04
Come vi abbiamo anticipato qualche settimana fa il Movimento 5 Stelle prosegue la sua battaglia per fare chiarezza sul nuovo tribunale di Vicenza sorto a Borgo Berga, a ridosso degli argini del fiume Retrone e Bacchiglione; e la questione ora assume carattere nazionale grazie all'interessamento del senatore vicentino Enrico Cappelletti e del collega padovano Giovanni Endrizzi. Â
Continua a leggere
Napolitano, Berlusconi e la questione morale
Domenica 18 Agosto 2013 alle 19:18
Riceviamo da Giorgio Langella, segretario regionale PdCI, Â e pubblichiamo.
16 agosto 2013 ... Ferragosto di sangue in Egitto. Centinaia, forse migliaia, i morti tra i sostenitori della Fratellanza Islamica. Uccisi da polizia ed esercito nelle manifestazioni e nelle piazze dove erano sorti accampamenti a favore del deposto presidente Morsi... Venerdì 16 agosto, "giorno della collera", continuano le manifestazioni e il massacro. Una violenza inaudita che porta l'Egitto dentro una guerra civile dagli esiti imprevedibili.Â
Continua a leggereBerlusconi condannato attacca magistratura, Langella: Napolitano suo stravagante alleato
Venerdi 2 Agosto 2013 alle 09:44
Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo
Berlusconi è stato condannato in maniera definitiva. In un paese civile questo comporterebbe una sua uscita definitiva dal campo politico. Non è così. Il suo appello di ieri sera è un vero e proprio attacco brutale alla Magistratura che lo ha condannato. In pratica, il pregiudicato Berlusconi dice che quei magistrati che hanno emesso la sentenza (e tutti gli altri che hanno osato processarlo) "sono irresponsabili". E perché?
Continua a leggereDue note. Fuori dal coro
Venerdi 19 Luglio 2013 alle 23:36
In questo 19 luglio pieno di notizie (non ultime il salvataggio del ministro Alfano da parte di una maggioranza compatta nel difendere l'indifendibile, il rinvio a giudizio di Matteo Marzotto e altri per il noto caso della questione del marchio Valentino, e la "stravagante" protesta di Dolce e Gabbana indignati perché un assessore milanese li ha chiamati evasori ... sono stati recentemente condannati per questo) faccio delle riflessioni su due fatti che mi sembrano molto importanti per il futuro della nostra povera Patria. Facciamo qualcosa. Presto!
Continua a leggere

