Università, Crimì: il merito sia al centro della formazione, basta favoritismi
Venerdi 20 Settembre 2013 alle 15:11
On. Filippo Crimì, PD - “Il merito sia al centro della formazione: da maggio gli studenti e i medici protestano per avere, al più presto, una nuova tipologia concorsuale di accesso alle scuole di specializzazione. Dunque, più merito e basta favoritismi. Insieme ad altri colleghi del Pd abbiamo consegnato due interrogazioni alla Camera, a maggio e a settembre, per chiedere di cambiare questo esameâ€.
Continua a leggere
Crimì: bene regolamentare commercio armi, ma discutiamo della loro produzione
Venerdi 13 Settembre 2013 alle 11:51
On. Filippo Crimì, PD - “In questi giorni si sta discutendo della rattifica del trattato internazionale sul commercio delle armi che, al momento, ha raccolto la sottoscrizione di 72 Stati. Il documento è importantissimo ed è frutto di un lungo percorso cominciato negli anni ’90. Consentirà di introdurre degli standard comuni che regolamenteranno l’importazione, l’esportazione ed il trasferimento di armi convenzionali.
Continua a leggere
Esame nazionale di specializzazione, Crimì: conquista meritocratica
Lunedi 9 Settembre 2013 alle 17:44
On. Filippo Crimì, PD - "Con il Decreto Legge approvato oggi dal Consiglio dei Ministri viene introdotto l'esame a graduatoria Nazionale per le Scuole di Specializzazione Medica. La nuova normativa voluta dal Ministro Carrozza corona mesi di lavoro in cui ci siamo impegnati per preparare questa vera e propria rivoluzione meritocratica che ci mette al pari dei più grandi paesi europei" afferma l'on. Filippo Crimì.
Continua a leggere
La risposta di Lucio Zaltron al comunicato PD dei "120 renziani" del Vicentino
Lunedi 5 Agosto 2013 alle 23:00
Lucio Zaltron, Coordinatore circolo PD Vicenza 3 - La necessità di una buona comunicazione veramente democratica
Voglio esprimere tutta la mia stanchezza per la lettura quotidiana di analisi, studi e documentazioni concernenti i processi economici nazionali e globali connessi con i diritti e la democrazia. Sono altrettanto stanco di assistere, sempre quotidianamente, al drammatico arretramento dello stato sociale del nostro Paese.
Continua a leggereCrimì: quotidiani online come VicenzaPiù veicolano notizie in modo rapido e capillare
Domenica 4 Agosto 2013 alle 20:07
Riceviamo dall'on. Filippo Crimì, giovane parlamentare renziano del Partito democratico,  un intervento sulla nostra nota che volentieri pubblichiamo.
Alla Cortese Attenzione del Direttore di VicenzaPiù
Gent.mo Giovanni, ti scrivo in seguito alla notizia pubblicata quest'oggi sul quotidiano VicenzaPiù al seguente link. Non reputo i quotidiani online secondi ai quotidiani cartacei, ritengo invece che siano una grande potenzialità data la loro capacità di veicolare notizie in modo rapido e capillare.
Continua a leggereLa perestroika "ritardata" di Crimì e renziani: "per un vero e vincente PD, anche a Vicenza"
Domenica 4 Agosto 2013 alle 10:37
Riceviamo dall'on. Filippo Crimì, giovane parlamentare renziano del Partito democratico, un documento, sottoscritto da altri 120 "democratici" vicentini, che proclama la necessità di cambiare il Pd anche a Vicenza. Peccato che Crimì & c. non cambino le abitudini mediatiche locali e non abbiano il coraggio di inviare il loro documento a tutti i media contemporaneamente per timore - vero Crimì, Marchioro & c.- che qualche quotidiano cartaceo, che teme il web, lo censuri.
Continua a leggereI renziani vicentini si riuniscono. Formisano: Renzi è l'unica opportunità
Sabato 27 Luglio 2013 alle 21:05
Modalità di accesso ai fondi europei, Crimì: istituire strutture provinciali specializzate
Giovedi 25 Luglio 2013 alle 18:17
On. Filippo Crimì, PD - “Non si può ritenere che il “decreto fareâ€, provvedimento principale del governo Letta, che si propone lo scopo di intervenire a 360° per rilanciare l’economia, sia il mezzo risolutivo delle molte problematiche presenti nell’economia Italiana.†– ad affermarlo è Filippo Crimì, membro della XIV Commissione “Politiche per l’Unione Europeaâ€, che interviene nella discussione in atto sulla conversione del decreto del fare in legge.
Continua a leggere
Filippo Crimì e Giovanni Cunico rispondono a Renzo Rosso: ti capiamo
Sabato 20 Luglio 2013 alle 14:41
Caro Renzo, abbiamo deciso di scriverti dopo aver letto sul Giornale di Vicenza di giovedì scorso la tua risposta a due autorevoli esponenti del Partito Democratico, formazione politica a cui noi apparteniamo. Quello che ci ha più colpito nelle tue parole è stata l'esigenza di "facce nuove" nelle istituzioni, per trovare un nuovo dialogo basato su concretezza e innovazione nel fare politica. Non possiamo che condividere il tuo sentimento.
Continua a leggere
Crimì e Sbrollini interrogano i ministri Lorenzin e Carrozza sulle borse di studio
Giovedi 11 Luglio 2013 alle 18:35
On. Filippo Crimì e Daniela Sbrollini, PD - Ogni anno si laureano circa 8000 studenti di medicina ossia un numero pari al fabbisogno di specialisti stimato dal SSN ma nettamente superiore rispetto alle borse di specializzazione stanziate da Regioni e Stato (quest'anno 5800 circa). Come noto un medico per lavorare nel SSN deve essere specializzato, quindi la scarsità di borse rappresenta un "collo di bottiglia" che non permette un adeguato ricambio generazionale per i medici.
Continua a leggere

