Venezia, a lezione di legalità: itinerari educativi per prevenire il cyberbullismo
Mercoledi 27 Marzo 2013 alle 17:29
Comune di Venezia - Oltre il 60% degli adolescenti trascorre tra le dieci e le undici ore davanti alla televisione e/o su internet. I social network e gli smartphone sono un fenomeno di massa, tanto che otto tredicenni su dieci, in Italia, hanno un profilo Facebook. Sono solo alcuni dei dati rilevati dall'indagine "Abitudini e stili di vita degli adolescenti italiani", condotta nell'anno scolastico 2011/2012 dalla Società italiana di Pediatria.Â
Continua a leggereMestre, parcheggia e vai: dal 1 aprile prende servizio il nuovo park ad alta intermodalità
Mercoledi 27 Marzo 2013 alle 17:02
Comune di Venezia - "Mestre si arricchisce di un nuovo importante tassello che comporrà la futura ‘mobilità sostenibile' della città ": l'assessore comunale alla mobilità , Ugo Bergamo, ha presentato così, questa mattina, il nuovo parcheggio scambiatore di via Santa Maria dei Battuti, diventato "ad alta intermodalità " nell'ambito del progetto "Parcheggia e vai", e che prenderà ufficialmente servizio il prossimo 1 aprile.
Continua a leggereVenezia, al via il progetto Cittadini in... fatti!
Mercoledi 27 Marzo 2013 alle 15:01
Comune di Venezia - Sono aperte le iscrizioni (l'avviso e i moduli sono scaricabili dall'home page del sito del Comune di Venezia: www.comune.venezia.it), ai percorsi formativi/informativi del progetto "Cittadini in... fatti! Partecipazione, consapevolezza e responsabilità ", organizzati dall'Area Promuovere ricchezze dell'Osservatorio Politiche di Welfare del Comune di Venezia e condotti da Mag Venezia, per sensibilizzare e aumentare la consapevolezza dei cittadini, maggiorenni e residenti, rispetto alle risorse della propria famiglia e della comunità , sui temi concernenti nuovi stili di vita, educazione al consumo consapevole e al risparmio.Â
Continua a leggere
Venezia , il 6 aprile al Toniolo va in scena Noche Tanguera
Martedi 26 Marzo 2013 alle 17:40
Comune di Venezia - Sabato 6 aprile ore 21 al Teatro Toniolo è in programma NOCHE TANGUERA una serata di passione, complicità , amore e musica in cui il protagonista assoluto è il tango. Si tratta del penultimo appuntamento in calendario di VERSO L'UNIVERSO, la Rassegna Internazionale di danza d'autore promossa ed organizzata dal Comune di Venezia - Assessorato alle Attività Culturali con la collaborazione di Arteven Circuito Teatrale Regionale.
Continua a leggere
Aperte le iscrizioni al Primo Concorso musicale Musicisti del Territorio Veneziano
Martedi 26 Marzo 2013 alle 16:24
Comune di Venezia - Il Comitato Interclub dei Clubs Service, col patrocinio di Regione, Provincia e Comune di Venezia, ha promosso il "Primo Concorso musicale Musicisti del Territorio Veneziano: una Tradizione".  L'obiettivo è di offrire ai nostri giovani cantautori (nati tra il 1983 ed il 1995), accompagnati al massimo da due musicisti, un'opportunità per farsi conoscere: sono ammessi tutti i generi musicali, dal rock al blues, dal jazz al country, alle contaminazioni di stili diversi. Continua a leggere
Maltempo: avviato alle ore 14.30 il Piano neve
Lunedi 25 Marzo 2013 alle 16:21
Comune di Venezia - La Centrale operativa della Polizia municipale, su indicazione della Protezione civile comunale, ha fatto scattare alle ore 14.30 il "Piano neve"; l'indicazione segue lo stato di preallerta che era stato deciso in seguito alle previsioni meteo che davano possibilità di neve, anche se limitatamente, fino a quote pianeggianti.
Continua a leggere
Venezia, continua la rassegna Marzo è donna: mercoledì ciclo di racconti e poesie
Lunedi 25 Marzo 2013 alle 14:47
Comune di Venezia - Dopodomani, mercoledì 27 marzo, alle ore 17, al Centro Donna di Mestre, in viale Garibaldi 155 /A, sarà presentata l'antologia "Poetica Mente Donna" a cui interverranno l'assessore comunale alla Cittadinanza delle Donne e Cultura delle Differenze, Tiziana Agostini, e la presidente del gruppo Libera associazione di poeti e scrittori (Laps) Giuseppina Morelli.
Continua a leggere
Venezia, acqua alta in laguna, picco di 111 cm toccato a Chioggia
Lunedi 25 Marzo 2013 alle 11:55
Comune di Venezia - L'Istituzione Centro Previsioni e Segnalazioni Maree ha registrato ieri sera, alle ore 21.50, al mareografo di Punta della Salute, una punta massima di marea di 98 cm sullo zero mareografico. La punta massima è coincisa con una marea astronomica di 67 cm, in fase di sizigia per il plenilunio, con un contributo meteorologico di 31 cm. Sotto la spinta del vento di bora, a Chioggia la marea ha raggiunto il livello di 111 cm.
Continua a leggereLunedì a Mestre gli studenti a confronto su "mass media e discriminazioni"
Domenica 24 Marzo 2013 alle 14:17
Comune di Venezia -  Domani, lunedì 25 marzo, dalle 9 alle 13, al Palaplip di via San Donà , a Mestre, nell'ambito della nona edizione della Settimana antirazzista, si svolgeranno degli workshop con gli studenti delle scuole superiori, sul tema "mass media e discriminazioni" che saranno condotti da Carlo Berini, Fabio Bozzato, Delia Vaccarello, dal gruppo "Occhio ai Media" di Ferrara e dagli operatori dell'Osservatorio Antidiscriminazioni Veneziano.Continua a leggere
Marea, prevista per la tarda serata una punta sui 110 cm
Domenica 24 Marzo 2013 alle 14:13
Comune di Venezia - Con un sms inviato alle ore 11.15 ai quasi 50 mila iscritti al servizio, l'Istituzione Centro Previsioni e Segnalazioni Maree ha previsto per questa sera alle ore 22 una punta massima di marea sui 110 cm. All'origine della previsione, la perturbazione che sta provocando maltempo su tutta l'Italia settentrionale, e che suscita venti di scirocco su medio e basso Adriatico, con intensità sui 40-50 km/h, mentre sull'alto Adriatico soffia vento di bora (sui 40 km/h a Venezia).
Continua a leggere
