La bomba sociale Ilta-Pai: i sindacati all'attacco, "parola a Francesco Amadori"
Venerdi 12 Aprile 2013 alle 17:18
Sta per scoppiare una vera e propria bomba sociale nel basso vicentino che va a peggiorare ancor di più lo stato di crisi economica che sta attanagliando la nostra regione. Tutto è cominciato a ottobre dello scorso anno con la crisi della Agricola berica mangimi e della Ilta-Pai, aziende di Campiglia dei Berici della famiglia Nizzetto; difficoltà che hanno portato all'ingresso del colosso delle carni, Francesco Amadori.
Continua a leggere
Crisi, Bergamin: grande emergenza del Paese confermata da dati su occupazione
Venerdi 12 Aprile 2013 alle 14:07
Cgil Vicenza - Cgil Cisl Uil manifesteranno in piazza a Montecitorio il 16 aprile prossimo per chiedere alla politica un atto di responsabilità . “Gli ultimi dati Inps sulla Cassa Integrazione del primo trimestre 2013 parlano già di milioni: n. 5.450.312 ore autorizzate a Vicenza, a fronte dei 17.980.186 milioni dell'intero 2012. Anche gli ultimi dati della Provincia sui licenziamenti non sono buoni: gennaio: 401; febbraio: 252. Questo secondo dato, che sembra segnalare un calo è fuorviante" dichiara Marina Bergamin, segretaria generale della CGIL di Vicenza.
Continua a leggereI lavoratori con i sindacati confederali: Thibault si chiede cosa ci facciano
Domenica 7 Aprile 2013 alle 21:48
Luc Thibault, Delegato RSU Unione Sindacale di Base Greta Alto Vicentino Ambiente - Queste note completano la nota apparsa il 30 Marzo su questi media "Elezione R.S.U. comparto igiene ambientale, Usb a Cgil, Cisl e Uil: tradite i lavoratori". Note sul verbale di accordo Fise Assoambiente e Fp Cgil - Fit Cisl - Uiltrasporti - Fiadel del 15 novembre 2012. Questo accordo è una integrazione al rinnovo del CCNL 21/03/2012 e modifica gli art. 2 (contrattazione di primo e secondo livello), art. 59 (prerogative e diritti sindacali). Continua a leggere
Elezione R.S.U. comparto igiene ambientale, Usb a Cgil, Cisl e Uil: tradite i lavoratori
Sabato 30 Marzo 2013 alle 10:21
Luc Thibault, Delegato R.S.U. / USB Greta Alto Vicentino - Il 26 marzo le R.S.U della Greta Alto Vicentino hanno organizzato un assemblea, in cui è stato trattato l'argomento della sicurezza. C'è stato un confronto utile e costruttivo con la Direzione, è stata sottolineata l'importanza della prevenzione e della formazione del personale ed è stato inoltre dichiarato ufficialmente che Greta è zona "Free Alcool".
Continua a leggere
Discordia in laguna
Domenica 24 Marzo 2013 alle 11:47
Da VicenzaPiù n. 251 e Bassano Più n. 13 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online.Il sito bonifiche del gruppo Aim a Marghera, dopo la tempesta giudiziaria degli anni passati, torna al centro della scena con una dura vertenza sindacale. Cgil e il management di San Biagio incrociano le lame senza risparmiare colpi mentre la vicenda potrebbe presto intrecciarsi ai destini delle elezioni comunali di Vicenza
Continua a leggere
La triplice "si sveglia" ma è in arrivo l'attacco di Liliana Zaltron e M5S alla gestione di Aim
Venerdi 22 Marzo 2013 alle 00:30
Ci fa un po' tenerezza, e tristezza, ricordare la sequenza dei comportamenti tenuti da Cgil, Cisl e Uil successivi all'annuncio del progetto di Aim fuori dall'in house dopo che, solo VicenzaPiu.com lo ha riferito a fine conferenza stampa di martedì 19 marzo, l'amministratore unico di Aim Paolo Colla aveva dichiarato che con i sindacati (Cgil, Cisl e Uil, ndr),  «si sta sottoscrivendo un accordo di salvaguardia dei livelli occupazionali, ovviamente prevedendo mobilità interna verso settori che dovessero consentirlo».
Continua a leggere
Su Marghera Aim smentisce tesi e dati della Filctem di Venezia
Venerdi 1 Marzo 2013 alle 18:49
AIM - In riferimento ai numerosi comunicati diffusi in questi giorni dal segretario della Filctem Cgil di Venezia Davide Camuccio, nei quali sono sostenute tesi non vere e sono comunicati dati non reali circa la situazione dei lavoratori impiegati presso la piattaforma di Marghera, ci vediamo costretti, nostro malgrado, ad alcune precisazioni. L’attività di AIM Bonifiche si sta avviando verso la chiusura, e il Gruppo AIM non avrebbe alcun obbligo di ricollocare i sei dipendenti.
Continua a leggereI lavoratori della AIM Bonifiche di Porto Marghera chiedono un incontro a Variati
Giovedi 28 Febbraio 2013 alle 12:29
Filctem Cgil - I lavoratori della AIM Bonifiche di Porto Marghera stanno protestando ormai da due settimane per il comportamento inspiegabile e vergognoso che la AIM Vicenza Spa sta tenendo nei loro confronti. Ringraziamo tutti i giornali e le televisioni che hanno dato risalto a questa vertenza invitandoli a dare maggiore informazione ai cittadini di Vicenza in quanto è palese che ci sia un comportamento scorretto da parte della dirigenza di AIM Vicenza Spa nei confronti dei lavoratori di Porto Marghera.
Continua a leggere

