Imu e Ici: un confronto arriva dalla Cgil di Vicenza che "preme" sui comuni
Giovedi 13 Giugno 2013 alle 23:28
In casa Cigl, a Vicenza, si parla di Imu. Oggi, giovedì 13 giugno 2013, Gino Ferrarresso del dipartimento cittadino dello stato sociale e Igino Canale, Segretario generale della Spi Cgil locale, parlano della nuova tassa che ha sostituito la vecchia Ici e, confrontando i dati del 2007 e del 2012, guardano cos'è cambiato nel frattempo per Vicenza e i comuni del vicentino.
Continua a leggereAnche la Cgil aderisce al Vicenza Pride, contro le discriminazioni sul lavoro
Giovedi 13 Giugno 2013 alle 15:12
CGIL Vicenza - La CGIL di Vicenza aderisce a Vicenza Pride 2013. In primo luogo perché crede fermamente ad una piena parità di accesso ai diritti e ad un pieno rispetto delle libertà personali. In secondo luogo perché teme che crisi e precarietà lavorativa siano cattivi terreni di crescita di discriminazioni, persecuzioni ed emarginazioni che un sindacato deve combattere.
Continua a leggere
Partecipazione lavoratori al capitale, Bergamin sussulta: di cosa parlano Zigliotto e Refosco?
Giovedi 13 Giugno 2013 alle 14:16
Riceviamo da Marina Bergamin, Segretaria generale Cgil Vicenza, una nota, che pubblichiamo di seguito, sul tema della partecipazione dei lavoratori alle quote aziendali in cambio di "lavoro", sollevato dal presidente di Confindustria con assensi "sospetti" di settori sindacali su cui avevamo avanzato perplessità nel nostro corsivo di ieri e a cui di fatto risponde con chiara fermezza la segretaria della Cgil "contestando" Zigliotto e Refosco.
Il direttore
Continua a leggereFerraresso, Cgil: meno posti letto pubblici e più privati, servizi territoriali "abbandonati"
Sabato 8 Giugno 2013 alle 19:44
Gino Ferraresso, responsabile del dipartimento Stato sociale della Cgil Vicenza - Dichiarazioni di Gino Ferraresso, responsabile del dipartimento Stato sociale della Cgil vicentina:"In questi giorni girano notizie, più o meno rassicuranti, sul numero di posti letto individuati dalle nuove schede ospedaliere della Regione Veneto.
Continua a leggereProcesso My Air, ammessi come parte civile al processo la Cgil, la Filt e i lavoratori
Venerdi 3 Maggio 2013 alle 20:35
Filt regionale, Cgil Vicenza - Si è tenuta oggi, venerdì 3 maggio 2013, la seconda udienza preliminare del processo ai 30 indagati My Air.com. La prima parte della udienza è stata concentrata sulla richiesta degli avvocati difensori degli imputati di opposizione alla costituzione di parte civile da parte della CGIL di Vicenza e della FILT CGIL Veneto e dei lavoratori dipendenti delle varie società del gruppo. Il Gip dopo la sospensione, per esaminare la richiesta, ha letto il provvedimento che ammette come parte civile al processo la CGIL di Vicenza, la FILT CGIL del Veneto, i lavoratori dipendenti.
Continua a leggereBergamin e Carletto, CGIL: vergogna! Propaganda politica sfrutta violenze su donne
Giovedi 2 Maggio 2013 alle 20:39
CGIL Vicenza - Dichiarazione di Marina Bergamin e Fabiola Carletto della CGIL di Vicenza: "Chissà se Zaia avrà invocato la visita di un Ministro per l'omicidio volontario, il tentato omicidio, le 45 violenze sessuali, i 6 casi di sfruttamento della prostituzione avvenuti fino al 2012 nella sola Vicenza, principalmente a danno delle donne!
Continua a leggere
Processo My Air, Cgil in tribunale in difesa di lavoratori e utenti
Lunedi 29 Aprile 2013 alle 18:11
Cgil Vicenza - “L'udienza preliminare per il processo My Air.com, che vede indagate a vario titolo 30 persone, sarà aggiornata in Tribunale a Vicenza al 3 maggio prossimo alle ore 10. Anche in questa occasione Cgil e Filt saranno presenti in Tribunale per esercitare il diritto costituzionale e legislativo di tutela degli interessi dei lavoratori e degli utenti della fallita compagnia aerea.
Continua a leggere
La tavola rotonda sulla sanità: Vicenza sta invecchiando
Sabato 20 Aprile 2013 alle 20:42
Cgil Vicenza - Investire nel territorio. Chiedersi che cos'è, dialogare con i cittadini, aggregarsi. Così, in sostanza, risponde la Cgil alla domanda "Quali risposte ai bisogni di servizi socio-sanitari nel territorio?", al centro della tavola rotonda tenutasi stamani a Villa Lattes (circoscrizione 6), a Vicenza, alla quale hanno partecipato Andrea Cestonaro, segretario generale del Sindacato Pensionati Lega di Vicenza, Stefano Cecconi, responsabile delle politiche della salute della Cgil nazionale, Achille Variati, sindaco di Vicenza, Giuseppe Danieli, sindaco di Monteviale e presidente della Conferenza dei sindaci dell'Ulss 6, Giuseppe Iannacci, direttore del distretto socio sanitario di Vicenza, e Silvio Roberto Regis, segretario regionale della Federazione italiana medici di medici generale.
Continua a leggere
Licenziamenti acciaierie Valbruna, lunedì incontro sindacati-lavoratori in Provincia
Venerdi 19 Aprile 2013 alle 18:57
Cgil Vicenza - Lunedì 22 alle ore 10 si svolgerà l'ultimo incontro presso la sede della Provincia, in Contrà Santi Apostoli n° 18, a seguito della procedura di mobilità aperta dalle Acciaierie Valbruna.Gli incontri svolti prima in azienda e successivamente a livello istituzionale non hanno dato esito positivo perché l'azienda non ha accettato di discutere nessuna soluzione alternativa. Continua a leggere
Legge anti-violenza sulle donne, Bergamin: finalmente una buona notizia
Giovedi 18 Aprile 2013 alle 16:07
Cgil Vicenza - Approvata dal Consiglio Regionale del Veneto la legge sugli "Interventi regionali per prevenire e contrastare la violenza contro le donne". "È un traguardo importantissimo fortemente voluto dai Centri antiviolenza, dalle associazioni di donne e dalla CGIL che hanno supportato e seguito con attenzione il dibattito in Commissione, partecipando attivamente alla stesura della proposta".Â
Continua a leggere

