Bomba Day, sospese le operazioni di disinnesco
Venerdi 25 Aprile 2014 alle 11:39
L'operazione è sospesa fino a quando verrà recuperato il cittadino che si trova attualmente all'interno dell'area di evacuazione. L'operazione comunque stava procedendo a rilento, c'è infatti un ritardo di un'ora e mezza rispetto alla tabella di marcia. Secondo gli ultimi aggiornamenti le operazioni hanno avuto dei rallentamenti per mantenere livelli di sicurezza, solo dei rallentamenti ad effetto domino. Avvenuta la rimozione della seconda spoletta del pericoloso residuato bellico "Old Lady"Â
Continua a leggerePartono ufficialmente le operazioni di disinnesco alle ore 10:06, area completamente evacuata. Renzi manda sms
Venerdi 25 Aprile 2014 alle 10:16
Il sindaco ha comunicato ufficialmente che alle 10:06 tutta l'area interessata dallo sgombero è stata evacuata. Tutti i volontari della protezione civile e le forze dell'ordine hanno lasciato l'area, il sindaco Variati ha perciò dato ufficialmente il via alle operazioni di disinnesco ed è iniziata la fase più delicata con l'inizio del disinnesco della prima delle tre spolette della bomba. Il premier italiano Matteo Renzi ha mandato un sms al sindaco di Vicenza Achille Variati chiedendo di essere tenuto informato.
Continua a leggereBomba Day, inizia la conferenza stampa di Variati
Venerdi 25 Aprile 2014 alle 10:09
Il sindaco Variati ha appena iniziato la prima conferenza stampa per comunicare l’avvenuto completamento dell’evacuazione dei cittadini dal territorio interessato e quindi la possibilità di iniziare le operazioni di disinnesco.  Intanto l’esercito ha comunicato la precisa descrizione della delicatissima operazione. Si devono rimuovere le spolette al fine di rendere totalmente innocuo l’ordigno bellico.
Continua a leggere
La "liberazione" dalla maxi bomba, VicenzaPiù per la strada tra sfollati e volontari
Venerdi 25 Aprile 2014 alle 09:31
Vicenza si è svegliata presto oggi, 25 aprile 2014, giorno della Festa della Liberazione dal nazifascismo, per la “liberazione†dalla “Old lady†la maxi bomba sganciata da un aereo militare inglese nell’area dell’ex aeroporto Dal Molin durante la Seconda Guerra Mondiale e scoperta durante i lavori di bonifica del futuro Parco della Pace nell’area dell’ex areoporto Dal Molin. L’imponente piano di evacuazione messo in atto per evacuare 27 mila vicentini è iniziato già alle 7 del mattino con elicotteri in volo, altoparlanti e sirene delle forze dell’ordine che hanno svegliato gli sfollati.
Continua a leggere
Bomba Day, cronaca della prima mattina
Venerdi 25 Aprile 2014 alle 09:27
Parte con il sorgere del sole la giornata delle forze dell’ordine e dei volontari della Protezione Civile. Tutti già in strada per organizzare i punti di raccolta e i blocchi stradali. Chi non ha già lasciato la città si sveglia e si prepara alla mobilitazione, chi andrà fuori città da amici e parenti, chi ne approfitterà per una gita fuori porta.
Continua a leggereBomba day, tutte le zone coinvolte dall'operazione di disinnesco
Venerdi 25 Aprile 2014 alle 08:48
La città sta procedendo ha quasi ultimato l’evacuazione. I volontari e le forze dell’ordine sono operativi in tutto il raggio di possibile azione della bomba “Old Ladyâ€. Tutto per ora sta procedendo velocemente ma senza particolari disagi. Ancora nessuna comunicazione ufficiale da parte del sindaco Variati e delle autorità coinvolte.
Continua a leggere
Bomba day: scocca l'ora. VicenzaPiu.com e VicenzaPiu.Tv vi informano minuto per minuto
Venerdi 25 Aprile 2014 alle 00:04
Manca poco al "Bomba day", il "giorno della bomba", l'Old Lady cioè, come l'ha chiamata il II Reggimento Genio Guastatori incaricato di disinnescare con professionalità e gestione massima e coraggiosa del rischio i suoi 1.800 kg di esplosivo di cui gli inglesi l'avevano imbottita per distruggere un quartiere.
Continua a leggere25 aprile, la "liberazione" dalla bomba con VicenzaPiu.Tv e VicenzaPiu.com attive fin d'ora
Giovedi 24 Aprile 2014 alle 13:27
Domani, 25 aprile 2014, giorno della Festa della Liberazione dal nazifascismo sarà una giornata particolare per la città di Vicenza con l'evacuazione di 27 mila cittadini, a causa della “liberazione†dalla “Old lady†una maxi bomba sganciata da un aereo da guerra inglese nell’area dell’ex aeroporto Dal Molin durante la Seconda Guerra Mondiale. VicenzaPiu.com e VicenzaPiu.Tv seguono tutte le operazioni fin dalla conferenza stampa ora in corso presso la sala operativa in fiera (a seguire il servizio completo col programma delle operazioni, prescrizioni e rischi col commissario Achille Variati, l'assessore Dario Rotondi e l'ing. Diego Galiazzo responsabile della protezione civile).
Continua a leggere
La paura fa novanta al bomba day
Mercoledi 23 Aprile 2014 alle 20:47
Riceviamo da Giovanni Bertacche e pubblichiamo - Si tratta di una “sfasciaquartieri†quella ritrovata al Dal Molin. La più distruttiva. Come quella che colpì il torrione dell’Accademia Olimpica presso il ponte degli Angeli. Una botta assordante. I testimoni raccontano di aver udito un rumore come quello di un gigantesco maglio che si abbatte con forza sull’incudine.
Continua a leggere
Maxi bomba, l'Esercito spiega le operazioni di disinnesco
Mercoledi 23 Aprile 2014 alle 12:26
Comando Forze di Difesa Interregionale Nord - Venerdì 25 aprile 2014 con inizio alle ore 09.00 avranno luogo le operazioni di disinnesco dell’ordigno bellico rinvenuto, mesi orsono, nella zona est di Vicenza in occasione di lavori cantieristici per la realizzazione di un parco pubblico. Il potente ordigno, da 4.000 libbre (1.800 kg di tritolo circa) di fabbricazione inglese, residuato bellico del secondo conflitto mondiale, è ancora attivo e funzionante nonostante siano passati settant’anni.
Continua a leggere

