Archivio per tag: Biblioteca Civica Bertoliana
Categorie: Poesia
Biblioteca Bertoliana
“Abbiamo perso soprattutto un poeta†gridava sconvolto Alberto Moravia alla notizia della tragica scomparsa di Pierpaolo Pasolini scrittore, regista, intellettuale. Da quel novembre 1975 su Pasolini non è caduto l’oblio, né sulla sua opera, né sulla sua morte violenta i cui contorni sono ancora da chiarire. Non a caso poco più di un mese fa è uscito nelle sale il film "La macchinazione" di David Grieco, con protagonista un personaggio come Massimo Ranieri, noto cantante e attore. Con queste premesse, la Biblioteca civica Bertoliana ha deciso di proporre un doppio appuntamento su Pasolini. Il primo sarà proprio centrato sulla vicenda dell’oscuro omicidio. Continua a leggere
Un martedì dedicato a Pierpaolo Pasolini, 17 maggio a Palazzo Cordellina
Mercoledi 11 Maggio 2016 alle 16:00
“Abbiamo perso soprattutto un poeta†gridava sconvolto Alberto Moravia alla notizia della tragica scomparsa di Pierpaolo Pasolini scrittore, regista, intellettuale. Da quel novembre 1975 su Pasolini non è caduto l’oblio, né sulla sua opera, né sulla sua morte violenta i cui contorni sono ancora da chiarire. Non a caso poco più di un mese fa è uscito nelle sale il film "La macchinazione" di David Grieco, con protagonista un personaggio come Massimo Ranieri, noto cantante e attore. Con queste premesse, la Biblioteca civica Bertoliana ha deciso di proporre un doppio appuntamento su Pasolini. Il primo sarà proprio centrato sulla vicenda dell’oscuro omicidio. Continua a leggere
Alla Bertoliana di Vicenza una mostra di autografi "Signa. Da Michelangelo a Montale"
Martedi 19 Aprile 2016 alle 14:55
Mostra "Signa. Da Michelangelo a Montale. Storie degli autografi della Bertoliana". Dal genio figurativo alla ricerca scientifica; dal vissuto sociale al lavoro intellettuale: gli autografi della Bertoliana incontrano la città ! In occasione della giornata mondiale del libro e del diritto d'autore la Biblioteca Bertoliana aprirà ancora una volta i suoi scrigni per far conoscere al pubblico alcuni dei suoi pezzi più preziosi. Si tratta degli autografi di personaggi illustri che saranno presentati nell'esposizione "Signa. Da Michelangelo a Montale storie dagli autografi della Bertoliana". L'evento sarà inaugurato giovedì 21 aprile alle ore 18.00 a Palazzo Cordellina. L'esposizione resterà aperta dal 22 aprile al 15 maggio con il seguente orario: martedì-domenica ore 10.00-18.00, lunedì chiuso. L'ingresso è libero. Continua a leggere
Categorie: Eventi, Teatro
Theama Teatro
TEATRO SPAZIO BIXIO – Theama Teatro per la rassegna Teatro Elemento 10ª edizione "Mai così vicini", in collaborazione con Comune di Vicenza, con il contributo di Fondazione Antonveneta e Banca San Giorgio Quinto Valle Agno, con il patrocinio di Provincia di Vicenza e con la partecipazione di Biblioteca Civica Bertoliana e TVA Vicenza, presenta sabato 16 gennaio alle 21, "Porco mondo" della Compagnia Biancofango, scritto da Francesca Macrì e Andrea Trapani, con Aida Talliente e Andrea Trapani, regia di Francesca Macrì. Continua a leggere
Al Theama Teatro andrà in scena "Porco Mondo", apologo sulla violenza dei desideri
Martedi 12 Gennaio 2016 alle 09:58
TEATRO SPAZIO BIXIO – Theama Teatro per la rassegna Teatro Elemento 10ª edizione "Mai così vicini", in collaborazione con Comune di Vicenza, con il contributo di Fondazione Antonveneta e Banca San Giorgio Quinto Valle Agno, con il patrocinio di Provincia di Vicenza e con la partecipazione di Biblioteca Civica Bertoliana e TVA Vicenza, presenta sabato 16 gennaio alle 21, "Porco mondo" della Compagnia Biancofango, scritto da Francesca Macrì e Andrea Trapani, con Aida Talliente e Andrea Trapani, regia di Francesca Macrì. Continua a leggere
Categorie: Eventi, Musica
Conservatorio Arrigo Pedrollo
Studenti della scuola di clarinetto e di quella di flauto, accompagnati in alcuni brani dal pianoforte di Silvia Centomo, si esibiranno nel pomeriggio di sabato 19 dicembre p.v. I Sabati musicali, appuntamento tradizionale organizzato congiuntamente da sedici anni dal Conservatorio Arrigo Pedrollo e dal Comune di Vicenza (Assessorato alla Partecipazione), saranno ospitati nella prestigiosa sede di Palazzo Cordellina, messo a disposizione dal 2013 grazie alla collaborazione con la Biblioteca Civica Bertoliana. Continua a leggere
Sabato 19, in Palazzo Cordellina, "Incontro con i fiati"
Martedi 15 Dicembre 2015 alle 17:35
Studenti della scuola di clarinetto e di quella di flauto, accompagnati in alcuni brani dal pianoforte di Silvia Centomo, si esibiranno nel pomeriggio di sabato 19 dicembre p.v. I Sabati musicali, appuntamento tradizionale organizzato congiuntamente da sedici anni dal Conservatorio Arrigo Pedrollo e dal Comune di Vicenza (Assessorato alla Partecipazione), saranno ospitati nella prestigiosa sede di Palazzo Cordellina, messo a disposizione dal 2013 grazie alla collaborazione con la Biblioteca Civica Bertoliana. Continua a leggere
Categorie: Musica
Conservatorio Arrigo Pedrollo
I sabati del conservatorio di Vicenza: incontro con gli archi
Venerdi 11 Dicembre 2015 alle 10:24
Studenti della scuola di violino e di contrabbasso, accompagnati in alcuni brani dal pianoforte di Gabriele Dal Santo, si esibiranno nel pomeriggio di sabato 12 dicembre p.v. I Sabati musicali, appuntamento tradizionale organizzato congiuntamente da sedici anni dal Conservatorio Arrigo Pedrollo e dal Comune di Vicenza (Assessorato al Decentramento e alla Partecipazione), saranno ospitati nella prestigiosa sede di Palazzo Cordellina, messo a disposizione dal 2013 grazie alla collaborazione con la Biblioteca Civica Bertoliana.
Continua a leggere
Categorie: Musica
I sabati del conservatorio a Palazzo Cordellina con "Il sabato pianistico"
Mercoledi 18 Novembre 2015 alle 16:20
Conservatorio Arrigo PedrolloÂ
Il secondo appuntamento della stagione concertistica 2015/2016 si terrà nel pomeriggio di sabato 21 novembre p.v. I Sabati musicali, appuntamento tradizionale organizzato congiuntamente da sedici anni dal Conservatorio Arrigo Pedrollo e dal Comune di Vicenza, saranno ospitati nella prestigiosa sede di Palazzo Cordellina, messo a disposizione dal 2013 grazie alla collaborazione con la Biblioteca Civica Bertoliana.
Continua a leggere
Categorie: Libri
Biblioteca Civica Bertoliana - Martedì 19 maggio, alle ore 17,30, nel salone centrale di Palazzo Cordellina, la Biblioteca Bertoliana e l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età contemporanea di Vicenza presentano il recentissimo libro di Santo Peli Storie di Gap. Terrorismo urbano e Resistenza (Einaudi 2015). Santo Peli, che ha insegnato storia contemporanea all’Università di Padova, è uno dei maggiori studiosi del movimento di liberazione dell’Italia dal nazifascismo.
Continua a leggere
Bertoliana: il 19 maggio sarà presentato il libro "Storie di GAP" Palazzo Cordellina
Venerdi 15 Maggio 2015 alle 13:19
Categorie: Libri
Biblioteca Civica Bertoliana - Si presenterà venerdì 15 maggio, alle ore 18, a Palazzo Cordellina (Vicenza, contra’ Riale 12), il volume Fogazzaro intimo: lettere e taccuini segreti. Realizzato dalla Biblioteca civica Bertoliana, con il sostegno della Fondazione Giuseppe Roi, raccoglie lo studio sui ventuno taccuini segreti e sulle quattrocento lettere familiari dello scrittore vicentino, scomparso nel 1911.
Continua a leggere
"Fogazzaro Intimo", il libro sarà presentato il 15 maggio
Mercoledi 13 Maggio 2015 alle 15:48
Categorie: Libri
Biblioteca Civica Bertoliana - Si presenterà venerdì 15 maggio, alle ore 18, a Palazzo Cordellina (Vicenza, contra’ Riale 12), il volume Fogazzaro intimo: lettere e taccuini segreti. Realizzato dalla Biblioteca civica Bertoliana, con il sostegno della Fondazione Giuseppe Roi, raccoglie lo studio sui ventuno taccuini segreti e sulle quattrocento lettere familiari dello scrittore vicentino, scomparso nel 1911.
Continua a leggere
"Fogazzaro Intimo", il libro sarà presentato il 15 maggio
Mercoledi 13 Maggio 2015 alle 15:48
Categorie: Musica
Biblioteca Civica Bertoliana - Giovedì 14 maggio alle 18, nel Salone di Palazzo Cordellina, contrà Riale n. 12, sede della Biblioteca Bertoliana, si terrà il secondo dei concerti programmati dai Fiori musicali 8° edizione.L'â€argomento†è suggerito da un'espressione della prima quartina del sonetto 442 di Torquato Tasso: “...notturno e chetoâ€.
Continua a leggere
Biblioteca Civica Bertoliana, 2° concerto della rassegna "Fiori Musicali"
Martedi 12 Maggio 2015 alle 10:11