I New Generation Gospel Crew tornano in concerto per incantare il loro pubblico con una serata a dir poco esplosiva, all'insegna delle trascinanti sonorità della musica gospel. L'appuntamento è a Vicenza, alle ore 21 di venerdì 1 dicembre 2017, presso la Chiesa di Santa Caterina, in contrà Santa Caterina. Il concerto è organizzato dall'Istituto Palazzolo in Santa Chiara, all'interno degli eventi di solidarietà attiva a sostegno del progetto "La stanza dell'amicizia".
Continua a leggere
Sabato 2 Dicembre 2017 alle ore 21,00 al Teatro Comunale di Vicenza, appuntamento con la musica dei Pink Floyd eseguita dai Sound Project Pink Floyd Tribute Band. Ultima data del Tour 2017 della Band riminese dedicata al 40°anniversario di Animals, album capolavoro della band inglese del 1977 ed ancora molto attuale per la genialità compositiva, per gusto nella scelta dei suoni e incastri melodici e principalmente per le tematiche trattate che rispecchiano quelle del mondo d'oggi.
Continua a leggere
"Una delle grandi sfide delle istituzioni e di tutti noi oggi è quella di rinforzare la cultura del rispetto reciproco, della libertà e dell'autonomia dell'altro e dell'altra". È questo il messaggio che la senatrice del Pd Rosanna Filippin lancia nella nota che pubblichiamo in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. La senatrice è intervenuta mercoledì scorso in una riunione sul tema tenutasi a Roma con il ministro Maria Elena Boschi ricordando l'impegno portato avanti sul campo della giustizia. Un impegno che la senatrice ha voluto riassumere anche in una newsletter.
Continua a leggere
Mentre è ancora in corso la Campagna Abbonamenti, che si chiuderà ufficialmente il prossimo sabato 25 novembre, la Stagione Teatrale Città di Bassano, promossa dall'Assessorato alla promozione del Territorio e della Cultura con Arteven e il Teatro Stabile del Veneto - Teatro Nazionale, si segnala già come un'edizione da record. In tutto sono stati venduti 312 abbonamenti all'intera stagione, a cui vanno aggiunte le varie formule parziali per un totali di 396 abbonati. Oltre il 30% in più rispetto allo scorso anno. Si tratta di quasi il 90% dei posti complessivi del Teatro Remondini che ospita la tradizionale programmazione autunnale della Città di Bassano del Grappa.
Continua a leggere
Dal 24 al 26 novembre presso l'AB23 di Vicenza andrà in scena "L'odissea dei bambini - viaggio nel teatro per venti bambini di tutte le età ". Si tratta dell'originale produzione di teatro-ragazzi del Teatro del Lemming, rivolta ad un piccolo gruppo di spettatori a replica (repliche alle ore 17.00 e alle ore 18.00) che verranno coinvolti drammaturgicamente e sensorialmente, vivendo in prima persona le avventure del lungo viaggio di Odisseo verso Itaca.
Continua a leggere
Aprono i battenti anche le due rassegne dedicate a ragazzi e famiglie "Una domenica tira l'altra" e "Una domenica tira l'altra... a teatro". Il primo appuntamento del cartellone si terrà domenica 26 novembre, alle ore 16.00 in Sala Soster di Palazzo Festari a Valdagno. Junior Science proporrà l'incontro "Super Scienza vs Supereroi". Dinamite e Atomo si interrogheranno sui super poteri dei supereroi. I due scienziati pazzi più divertenti del pianeta dimostreranno che con fantastici esperimenti e con qualche piccolo e grande trucco scientifico tutti possono trasformarsi in supereroi.
Continua a leggere
Gentile direttore, dopo aver letto la notizia su di voi leggo oggi sul GdV, di cui le invio la foto a corredo dell'articolo, dichiarazion ancora più enfatiche: "Van Gogh, tra il grano e il cielo" taglia il traguardo dei 100 mila visitatori, a quarantotto giorni dall'apertura. Una media matematica di circa 2.083 visitatori al giorno. Secondo il vice sindaco Jacopo Bulgarini d'Elci «è un successo dal valore simbolico fortissimo, che fa ben sperare per il futuro della mostra». Insomma il vicesindaco e candidato alle primarie del centro sinistra Jacopo Bulgarini d'Elci festeggia per gli incassi, certi, dell'imprenditore Marco Goldin oltre che per i ritorni, incerti come traspare dal "valore simbolico" del successo citato, della città .
Il n. 009 della rubrica satirica "Gianni, Giovanni e... Cetera" se la "prende" con le presunte distrazioni dalla Fondazione Roi di avori e quadri da parte di Gianni Zonin e di monete d'oro per opera del "compratore" low cost Giuseppe Zigliotto mentre, in base ai dati forniti, imprudentemente?, da Filippo Zanetti, assessesore alla semplificazione e, forse mal, analizzatti dal GdV, parrebbe che dai 700 computer del Comune di Vicenza partano clic a raffica su FB, Google, Youtube e chi più ne ha chi più ne metta... Tutto in meno di un quarto d'ora. Poco? Troppo? Se stiamo ai "clic" dei nsotri lettori un tempo al limite del giusto o almeno "tendente" al giusto. Beh, regalatevi questi minutI per divertirvi col meglio del peggio e cliccate, cliccate...