Caricamento...

Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo

 

Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità, ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.

Continua a leggere

"La seduta spiritica, ovvero, dov'è Zonin", coproduzione satirica su dramma risparmiatori BPVi di Marano Vicentino, Santorso, Valdagno e Valli del Pasubio

ArticleImage Pubblicato alle 16.29, aggiornato alle 18.51. I Comuni di Marano Vicentino, Santorso, Valdagno e Valli del Pasubio presenteranno in anteprima alla stampa giovedì 19 aprile la produzione teatrale dal titolo "La seduta spiritica, ovvero, dov'è Zonin". Si tratta di uno spettacolo satirico di impegno civile, diretto dal regista Andrea Mazzacavallo, che riguarda le vicende della Banca Popolare di Vicenza e le conseguenze che queste hanno avuto nel tessuto sociale."La seduta spiritica, ovvero, dov'è Zonin" vuole essere un modo per focalizzare l'attenzione del pubblico su una problematica sensibile, attraverso un'opera teatrale popolare e condivisa con il territorio. 

Continua a leggere

Valdagno, nell'ambito di Finisterre arriva Silvia Gribaudi... a corpo libero

ArticleImage

Quello di Silvia Gribaudi è un gradito ritorno in città, questa volta da protagonista con il suo spettacolo Un attimo, a corpo libero. Appuntamento con la perfromer torinese sabato 21 aprile, all'ex-galopatoio alle 21.00, nell'ambito dell'ormai rodata rassegna di teatro Finisterre. "A corpo libero" è un lavoro che ironizza sulla condizione femminile a partire dalla gioiosa fluidità del corpo. Vincitore nel 2009 del premio Giovane Danza D'Autore, da allora continua a girare tra teatri, spazi aperti e chiusi di tutta Europa e si adattata a ogni contesto senza perdere la sua forza originaria. 

 


 

Continua a leggere

Cornedo Vicentino, giovedì 19 aprile si parlerà del partigiano Riccardo Bovo Lucato

ArticleImage "In vista della Festa della Liberazione del 25 Aprile - esordisce Martino Montagna, Sindaco di Cornedo Vicentino,- verrà presentato a Villa Trissino il libro sul partigiano Riccardo Bovo Lucato, originario della contrada di San Martin, ucciso ai Grilli di Quargnenta il 20 febbraio 1945 dopo lunghe e feroci torture insieme a quattro giovani compagni per mano dei fascisti della brigata nera della Valle dell' Agno". L' evento si terrà giovedì 19 aprile alle ore 20.30 con la presenza dell'autrice Brigida Randon e gli interventi di Mario Faggion, Giorgio Fin e Paolo Baruffa. Ingresso libero.

Continua a leggere

Vicenza - Pordenone: pareggio al Menti, ma un successo al Vinitaly e in Rai per il bianco Milo e la giardiniera di Morgan

ArticleImage Prestigioso premio a Piera Martellozzo (Pordenone): il "5 Star Wine" al "Milo", bianco doc blend barricato. Abbinamento con la giardiniera di Morgan (Malo) oggi dalla Isoardi

È finito in un pareggio (1-1) pieno di colpi di scena il match valido per il campionato di serie C di calcio allo stadio Romeo Menti tra il Vicenza e il Pordenone. Ma i prodotti delle due province, un vino e una verdura, hanno conquistato il Vinitaly e la Rai.

Continua a leggere

Dalle buone pratiche alle sinergie e a una società più sana, CSV Vicenza: "La Trama e l'Ordito delle Buone Notizie"

ArticleImage Lo sapete che sono oltre 50mila le persone scomparse in Italia e che le poche leggi in materia sono state ottenute grazie alla tenace lotta del volontariato? Che l'80% delle donne che si rivolgono al Centro Antiviolenza di Vicenza sono italiane con figli? Che un autista può alleviare la giornata di un malato e che il Centro Donna di Montecchio è un esempio per tutte le Breast Unit a livello nazionale? Queste sono le buone notizie!

Continua a leggere

Schio, domenica 15 aprile al Teatro Civico il laboratorio teatrale “Campus Company” presenta La Grande Impresa. Almerico da Schio e l'Aeronave Italia”

ArticleImage Il laboratorio teatrale "Campus Company", ideato da Fondazione Teatro Civico e condotto dall'attrice e regista Ketti Grunchi, porta in scena 34 ragazzi dai 15 ai 22 anni al Teatro Civico di Schio (VI), domenica 15 aprile in doppia replica alle 18.30 e alle 21.00. I ragazzi sono al lavoro da cinque mesi per raccontare "La Grande Impresa. Almerico da Schio e l'Aeronave Italia", il primo dirigibile italiano, progettato e costruito dal conte Almerico da Schio, che si alzò in volo il 17 giugno 1905 proprio dalla città di Schio. I ragazzi hanno indagato la biografia di Almerico da Schio anche attraverso i loro sogni, le loro imprese personali, grandi o piccole e preziose, trasformate in parole e azioni sceniche.

Continua a leggere

Malo, il Coro di Ruda all’Aprile musicale

ArticleImage L'Aprile musicale maladense si arricchisce di un'ulteriore perla preziosa. Dopo l'inaugurazione con il maestro Luigi Lai ora è la volta del famoso coro Polifonico di Ruda che si esibirà domenica prossima, 15 aprile, con inizio alle 18.30, nel Santuario di Santa Maria Liberatrice a Malo. Si tratta di una formazione maschile, fondata nel 1945, che ha tenuto concerti in tutto il mondo e che dal 2003 è guidata da Fabiana Noro, sotto la cui direzione ha vinto una trentina di primi premi a concorsi internazionali.

Continua a leggere

L'artista recoarese Loria Orsato premiata ad Art Expo Venezia per le sue originali opere in vetro

ArticleImage L'artista del vetro Loria Orsato è stata premiata nel corso del "Premio Internazionale dei Dogi" all'interno di Art Expo a Venezia con le sue due opere in vetro dipinto a mano legate alla Natività "Espresso: Natività" e "Quando tutto...Rinasce". I vetri, trasformati in originali lampade a led, illuminavano la sala a pian terreno del maestoso e suggestivo palazzo della Scuola Grande della Misericordia (Sestiere Cannaregio, 3599) a Venezia. La premiazione è avvenuta con la seguente motivazione: "Per la sapiente interpretazione dell'arte. La sua creatività, connubio perfetto di armonia e luce, possiede l'abilità di catturare la sensibilità dell'anima".

Continua a leggere

Marano Vicentino, arriva “Controvento”, lo spettacolo di solidarietà a favore del comune di Montefortino (FM), colpito dal terremoto nel 2016

ArticleImage Arriva per la seconda volta a teatro, lo spettacolo "Controvento" dei ragazzi e operatori del Centro diurno propedeutico al lavoro e occupazionale della cooperativa Verlata di Villaverla (VI). Venerdì 13 aprile, alle 20.30 nell'auditorium comunale di Marano, sarà riproposto il progetto dei ragazzi, che ha lo scopo di trasmettere un personale messaggio di autenticità: cosa vogliamo per noi stessi? Chi vogliamo essere? Lo spettacolo prende il via da queste domande, "che molte volte ci bloccano e ci fanno sentire chiusi come dentro un bozzolo", spiegano gli ideatori di "Controvento".

Continua a leggere

Chiampo, giovedì 19 aprile appuntamento con l'arte

ArticleImage

Giovedì 19 aprile 2018 sarà presentato il libro "Vico Calabrò nella valle del Chiampo", vi aspettiamo alle 20.30 presso lo spazio art@chiampo all'ultimo piano della biblioteca di Chiampo. Vico Calabrò è un artista particolarmente legato a questa vallata, ha lavorato molto nei nostri territori ed alcune delle opere a fresco più belle della sua carriera sono proprio nella nostra città: basti pensare alla chiesetta di San Daniele o a quella di San Biagio.

Continua a leggere
<| |>


ViPiù Top News
Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 07:01 da kairos
In Mostra al Chiericati, Caterina Soprana (Commissione Cultura) risponde ai giovani del Pd: "realizzata a costo zero per il Comune"

Domenica 2 Dicembre 2018 alle 17:35 da Kaiser
In Mostre e eventi: due diverse concezioni non confrontabili ovunque e anche a Vicenza
Meteo regionale
Meteo Veneto