La nostra redazione ha ricevuto un comunicato stampa su un evento che si terrà oggi ed abbiamo visto un cognome che ci sembrava conosciuto. Abbiamo controllato e tra i protagonisti della Giornata Europea della Cultura Ebraica (2 settembre 2012 a Vicenza), tra i presenti annunciati alla Mille Miglia a Vicenza (maggio 2017), tra gli ospiti di un evento a Nove (30 giugno 2016) e tra i commentatori di un articolo di VicenzaPiu.com su fatti che avevano a che fare col mondo ebraico abbiamo scoperto due Arbib. Interpellata, Paola Farina, che su di noi scrive di questo settore, ci ha detto che entrambi sono suoi amici, uno vive a Roma, rav Pino Arbib, e l'altro, Walter Arbib, in Canada.
Continua a leggere
Venerdì 3 maggio in prima serata (h. 20.30) l'Assessore alle Pari Opportunità di Montecchio Maggiore l'Assessore alle Pari Opportunità Maria Paola Stocchero presenterà in Sala Civica Corte delle Filande "Più forte del destino", una conversazione a ruota libera con Antonella Ferrari dedicata alla disabilità vissuta al femminile. Antonella Ferrari, attrice, scrittrice, giornalista, donna di spettacolo ha una missione forte da compiere, quella di vivere appieno la propria vita privata e professionale nonostante la sclerosi multipla con la quale da molti anni convive. Il suo rapporto con la malattia non è stato facile, ma comunque l'ha vista vincitrice.
Dal 2 al 26 maggio Giannino Scorzato, artista paesaggista e alpinista valdagnese espone le sue opere presso la biblioteca civica di Arzignano. Si tratta di una mostra personale organizzata dalla Biblioteca e dalla Pro loco di Arzignano. L'artista esporrà una trentina di opere dal titolo "Armonie in grigio". Nei giorni di sabato 5 - 12 - 19 maggio dalle ore 10 alle 12 sarà presente in biblioteca per incontrare chi fosse interessato a comprendere il significato dei suoi disegni.
Continua a leggere
Pubblicato il 25 aprile alle 14.37, aggiornato il 26 alle 9.14, con video integrale il 27 alle 9.22. La puntata 31 di Wild Side Basketball (in streaming dal 25 aprile su VicenzaPiu.tv e sulle omonime App con repliche come da palinsesto, on demand sulle App VicenzaPiùTv, sul nostro canale YouTube e ora anche qui dove trovi tutte le puntate, ndr) ha visto in studio con noi Mario de Silva, figura di riferimento per tutti i tifosi del Basket Mestre 1958. Mario ci ha raccontato la stagione del Basket Mestre, una stagione dai due volti.
AIM Vicenza propone un concerto alla città del tutto particolare affiancandosi ad una formazione artistica che rappresenta una vera e propria istituzione per Vicenza. Domenica 6 maggio, nello stesso giorno di 40 anni fa, nella stessa sede, la basilica dei santi Felice e Fortunato, sarà eseguito il medesimo programma che presentò ufficialmente, nel 1978, la nuova realtà che si era venuta e creare con l'accostamento della componente orchestrale al preesistente coro, nato 10 anni prima, entrambi voluti con entusiasmo dal maestro Giuliano Fracasso, a tutt'oggi l'anima e il trascinatore dell'organico musicale (nella foto da sx Claudio Cegalin, Giuliano Fracasso, Umberto Lago, Franco Pepe).
Continua a leggere
Nell'ambito della rassegna "Leggere il territorio", organizzata dall'assessorato alla cultura del Comune di Cornedo Vicentino, che vedrà l'alternarsi di 7 autori locali che scrivono di generi diversi fino al 25 maggio a Villa Trissino, stasera alle ore 20.30 è la volta di Marta Cardini, che presenterà il suo volume "Gocce d'Attualità ". "Si tratta di un reportage dei nostri tempi, della cultura e tradizioni locali" spiega l'autrice, che è anche collaboratrice del nostro vicenzapiu.com per la redazione Provincia. La pubblicazione è una raccolta di articoli da lei pubblicati su alcune testate locali. "Il presente scorre via e in un attimo diventa già storia- scrive l'autrice-. Come gocce che cadono e vanno a confluire in un'unica acqua, anche i fatti di attualità non si disperdono, ma vanno a finire in uno spazio-tempo infinito".
L'iniziativa, rivolta a imprenditrici, libere professioniste ma anche alle lavoratrici dipendenti, 
prevede due giornate di formazione, venerdì 18 maggio e lunedì 25 giugno 
presso il coworking Partita Viva a Vicenza. Iscrizioni entro venerdì 4 maggio

È noto che per affermarsi professionalmente, nei più diversi ambiti di attività , sono richieste doti di leadership. Generalmente si tende a considerare quest'ultima come una sorta di talento naturale, ma in realtà è una capacità che può essere appresa, con opportune tecniche. E proprio a questo tema è dedicato il percorso gratuito di formazione in due giornate organizzato dallo SportelloPartita Viva di Cisl Vicenza.
Sul campo è arrivato l'ennesimo disastro (un 2-0 con il già salvo Ravenna). Ma è anche fuori dal campo che le crepe cominciano farsi sempre più preoccupanti. Il curatore fallimentare del Vicenza Calcio, Nerio De Bortoli è stato contestato dai tifosi sull'orlo di una crisi di nervi dopo che in settimana si sono visti anche annullare la cena "Tutti insieme per il Vicenza" che doveva essere una grande festa biancorossa di raccolta fondi per l'amato Lane. L'avevano presentata in grande stile un mese fa in Sala Stucchi il sindaco Achille Variati insieme ad Antonio Gennarelli, amministratore di Fonzarelli's American Diner, Maurizio Salomoni, presidente del Centro coordinamento club biancorossi e l'amministratore unico di Aim Vicenza Spa Umberto Lago.
Continua a leggere