Caricamento...

Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo

 

Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità, ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.

Continua a leggere

Montecchio, opera per bambini al Castello di Romeo

ArticleImage Il Coro Pueri Cantores del Veneto invita la cittadinanza allo spettacolo "IL PICCOLO SPAZZACAMINO - The Little Sweep", opera per bambini in tre scene di Benjamin Britten (libretto di Eric Crozier) che sarà messa in scena mercoledì 21 giugno alle 20,45 al Castello di Romeo nell'ambito della rassegna "PalcoLibero in Città" a sua volta inserita nel calendario di "Estate d'Eventi". Siamo in una grande casa di campagna inglese, Iken Hall, dove i tre fratelli Brook hanno invitato a trascorrere una vacanza di alcuni giorni i loro cugini Crome, in visita con la loro bambinaia Rosa. Sam, bambino di otto anni, fa lo spazzacamino perché la sua famiglia è povera e ha bisogno di denaro. Lavora con Black Bob e Clem, due uomini rozzi e brutali che lo sfruttano senza pietà. Per ironia della sorte, Sam incontrerà però i suoi angeli custodi che riusciranno a salvarlo dalla crudeltà dei suoi aguzzini. I ragazzi infatti lo nasconderanno in un baule e lo faranno portar via di nascosto da Iken Hall insieme ai bagagli dei cugini che stanno per concludere la loro visita.

Ingresso responsabile con offerta libera. In caso di maltempo l'evento sarà annullato.

Continua a leggere

Arzignano, mostra di Giuseppe Dal Bianco in biblioteca

ArticleImage

Bianco assoluto: mostra d'arte di Giuseppe Dal Bianco. Dal 22 Giugno al 15 Luglio 2017. L'Assessore Mattia Pieropan: "Abbiamo invitato Giuseppe Dal Bianco ad esporre le sue opere, frutto di una rigorosa ricerca formale e concettuale, in Biblioteca. Dal Bianco sarà anche protagonista del concerto Silent Duo l'8 Luglio nonchè del corso Flatus Mundi il pomeriggio del 15 Luglio. Tutto in Biblioteca!"

Giuseppe Dal Bianco è nato a Schio (VI) dove vive e lavora. Autodidatta in pittura, si diploma in flauto traverso presso il Conservatorio di Musica "A. Pedrollo" di Vicenza, svolgendo contemporaneamente un'intensa attività sia concertistica che espositiva. Viene invitato in moltissime rassegne d'arte contemporanea ed è presente inoltre in mostre collettive al Museo Casabianca di Malo, presso la Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia, alla Biennale Giovani di Padova, alla Galleria d'Arte Moderna di Udine, al Palazzo della Sovrintendenza di Trieste. Dal 1980 ha allestito 26 mostre personali in diverse città italiane e presso la Galleria Pimmings Torfer in Austria.

Le sue opere sono prevalentemente monocromatiche, forme bianche levigate e pure; qualificano la propria presenza attraverso la sola incidenza della luce.
Nella sua ricerca artistica, sia pittorica che musicale, c'è sempre un ideale di spiritualità e di bellezza.
Un tentativo ossessivo di portare ordine, una ricerca dell'assoluto, un immedesimarsi semplicemente nella purezza e nell'essenzialità delle linee, marcate solamente dalla luce che le fa diventare forma.

 

Continua a leggere

Bassano, Il Castello degli Ezzelini ospita la musica black anni ’70

ArticleImage Seconda serata, il 21 giugno alle ore 21 al Teatro al Castello "Tito Gobbi", per la settima edizione di "Giugno in Musica al Castello", rassegna musicale che porta sul palcoscenico del teatro estivo le associazioni musicali del territorio. In scena, il progetto "The Groove Factory", un gruppo di musicisti che nasce nel 2015 con il proposito di riportare live l'energia, il cosiddetto "groove" appunto, della black music dagli anni Settanta in poi. Il risultato è una band che ha all'attivo un repertorio misto di funky e jazz, coinvolgente ed energica, e che conquista tutto il pubblico. Parole d'ordine del progetto: divertimento e cultura, raggiunte attraverso un'attenta selezione dei brani in repertorio, che spaziano dai classici di Stevie Wonder e Randy Crawford, al sound più moderno di Jamiroquai e Lionel Richie, con una strizzatina d'occhio alla musica attuale di Bruno Mars. Accanto a brani tutti da cantare, spazio anche ai brani strumentali di John Scofield, James Taylor Quartet e dei Weather Report.

Continua a leggere

Cornedo, binomio scuola e corniola: al via il progetto didattico "Radici"

ArticleImage La Confraternita della Corniola in collaborazione con l'istituto comprensivo "Adolfo Crosara" di Cornedo sta coinvolgendo i bambini e ragazzi delle scuole in iniziative volte alla promozione del territorio. Finora l'iniziativa di assoluto rilievo è stata il bando del concorso "Una mascotte per la Confraternita della Corniola Cornedese, che ha premiato lo scorso 10 giugno il disegno più originale per la mascotte del paese. Al concorso hanno partecipato ben 207 alunni presentando disegni, nomi e in alcuni casi veri e propri progetti con sviluppo di gadget ed oggettistica. Il bando era rivolto agli studenti dell'istituto Crosara dalla classe terza elementare alla terza media. Il primo premio è stato consegnato dal Sindaco Martino Montagna ad Anastasia Puppo, al secondo posto si è classificato il disegno di Maria Sole Radici e al terzo posto, ex equo le creazioni di Francesco Fin e Noemi Benincà.

Continua a leggere

Vicenza calcio, i tifosi si danno appuntamento in via Schio

ArticleImage

Non vi sono certezze sul luogo di svolgimento del decisivo Cda di Vi.Fin, la holding che controlla il Vicenza calcio. I tifosi biancorossi, che nel fine settimana hanno comunque festeggiato il loro amore per la maglia dello storico Lane, però si sono dati un appuntamento: tutti in via Schio, serve esserci per dire basta. Le decisioni verranno prese altrove, ma ai tifosi non interessa. La Sud vuole dare un segnale e ricevere risposte.  Il fine settimana, infatti,  ha portato la situazione al paradossale: a suon di comunicati Alfredo Pastorelli e Marco Franchetto hanno messo in piazza le loro ragioni, dimostrando a tutti quanta distanza c'è tra le due parti. Il destino del club resta appeso ad un filo mentre due diversi compratori si sono affacciati alle porte di via Schio. La proposta arabo-lussemburghese di Boreas Capital sembra al momento l'unica tenuta in considerazione da Vi.Fin, ma l'avvocato  Gerardo Meridio, che parla per la cordata "genovese" insiste: "Siamo seri".

 

Continua a leggere

Giorgio Langella e PCI Veneto: al convegno Anpi - Giuristi Democratici di venerdì si parli anche di morti sul lavoro

ArticleImage Giorgio Langella, segretario del PCI Veneto, ci invia la risposta, che pubblichiamo, all'invito al convegno promosso da ANPI e Giuristi Democratici  di Venerdì 23 giugno ore 17.00 in Sala Stucchi, Palazzo Trissino, Vicenza su "Resistenza e diritto di resistenza. Dalla lotta antifascista all'esperienza No Dal Molin a Vicenza. Con quali mezzi i cittadini possono opporsi alla violazione dei diritti costituzionali?")

Approfitto per esprimere un pensiero (che poi è una richiesta esplicita). Tra i diritti costituzionali violati ogni giorno penso si debbano tenere in debito conto quelli del lavoro, a partire da quelli della sicurezza nei luoghi di lavoro. Dall'inizio dell'anno sono morti oltre 300 lavoratori (è il dato più alto dal quando l'Osservatorio indipendente di Bologna morti sul lavoro - che documenta i caduti sul lavoro, anche quelli "non assicurati Inail" - operai).

 

Continua a leggere

A rischio concerto a Schio di Bello Figo, montano polemiche di Alex Cioni di PrimaNoi: musica, politica e umanità in conflitto

Dopo il polverone scatenato su Facebook in polemica con l'evento, numerosi sarebbero stati i messaggi intimidatori verso il portavoce del comitato PrimaNoi Alex Cioni, che ci invia la nota che pubblichiamo a seguire sul concerto di Bello Figo, famoso rapper di origine ghanese, in programma il 30 giugno alla discoteca Hollywood di Schio ma che potrebbe saltare a causa delle troppe polemiche in corso come annuncia il titolare del locale, il venetista Bortolino Sartore. Senza entrare per ora nel merito della questione non è certamente bello che uno spettacolo programmato e autorizzato, oltre che voluto da tanti giovani appassionati di Hip Pop, sia lo spunto per polemiche anch'esse lecite ma che non fanno che esasperare gli animi distogliendo l'attenzione dai veri problemi, che toccano tutti, a prescindere dal colore della pelle e delle proprie ideologie.

Continua a leggere

Cornedo, Festa Nazionale della Corniola anticipata: la tradizionale manifestazione si terrà il 24 e 25 giugno

ArticleImage

Si terrà sabato 24 e domenica 25 giugno la terza edizione della Festa Nazionale della Corniola cornedese de.co., in anticipo rispetto agli anni scorsi, quando la manifestazione avveniva nel mese di settembre. Dopo il successo dell'edizione 2016 che ha festeggiato l'antico frutto selvatico di colore rosso simile alla ciliegia con attività sportive, visite sul territorio, cene di gala e l'elezione di Miss Corniola, quest'anno la manifestazione si ripropone nella splendida cornice del parco Pretto con un insieme di intrattenimenti. 

Per sabato 24 la Confraternita della Corniola ha organizzato stand gastronomici e mercatini. Alle ore 15 si terrà "Il battesimo della sella" a cura del Centro equestre Piccole Dolomiti, mentre per le ore 16 è prevista una visita guidata alle antiche ville e chiese di Cornedo. Alle ore 19 ci sarà l'apertitivo con dj set e l'apertura degli stand gastronomici, seguiti dalla serata evento "a 30 anni dal mitico concerto di Vasco Rossi al parco Pretto" con il gruppo Mah!

 

Continua a leggere

30 agosto 2014 e il vice sindaco aspirante sindaco Jacopo Bulgarini d'Elci

ArticleImage Non sfuggirà a nessuno che è già in corso la campagna elettorale per le amministrative del Comune di Vicenza. Chi ha tempo non perda tempo, recitava un proverbio antico e così vari possibili candidati esibiscono le loro grazie e con temerario coraggio cercano di ingraziarsi il favore degli elettori. Chi con i parchi, chi con le case per padri separati dove allignano erbacce, chi diffondendo la sua giovane possibilità e chi non avendo lavoro cerca di avere almeno le prebende di un assessorato . Tra tutti spicca però chi non essendo mai stato eletto vorrebbe correre il rischio di presentarsi agli elettori stessi. E' il vicesindaco Jacopo Bulgarini d'Elci, nominato dall'attuale sindaco.

Continua a leggere

Il cardinale Pietro Parolin ha incontrato Variati e amministratori locali a Palazzo Chiericati: "Perseguite il bene comune: bene di tutti e bene di ciascuno". C'erano anche Bulgarini e Villa con Franco e Guidato

ArticleImage "Perseguite il bene comune, che è bene di tutti e bene di ciascuno. Ogni amministratore deve sempre tener presente questa prospettiva e ,con spirito di servizio, dedizione, senso di vicinanza, farsi carico dei problemi degli altri. Le istituzioni devono avvicinarsi alle persone, ma voi amministratori locali già lo fate, prendendo su di voi il peso dei problemi delle persone che incontrate. Come Vicentini vi seguirò in modo particolare nel ricordo al Signore, perché benedica i vostri sforzi, il vostro impegno, la passione che mi avete personalmente manifestato in questo incontro". Con queste parole di incoraggiamento il Segretario di Stato vaticano Pietro Parolin ha salutato gli amministratori locali di Vicenza e del Vicentino (qui la photo gallery).

Continua a leggere
<| |>


ViPiù Top News
Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 07:01 da kairos
In Mostra al Chiericati, Caterina Soprana (Commissione Cultura) risponde ai giovani del Pd: "realizzata a costo zero per il Comune"

Domenica 2 Dicembre 2018 alle 17:35 da Kaiser
In Mostre e eventi: due diverse concezioni non confrontabili ovunque e anche a Vicenza
Meteo regionale
Meteo Veneto