Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo
Â
Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità , ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.
Continua a leggereMontecchio, opera per bambini al Castello di Romeo

Ingresso responsabile con offerta libera. In caso di maltempo l'evento sarà annullato.
Continua a leggereArzignano, mostra di Giuseppe Dal Bianco in biblioteca

Bianco assoluto: mostra d'arte di Giuseppe Dal Bianco. Dal 22 Giugno al 15 Luglio 2017. L'Assessore Mattia Pieropan: "Abbiamo invitato Giuseppe Dal Bianco ad esporre le sue opere, frutto di una rigorosa ricerca formale e concettuale, in Biblioteca. Dal Bianco sarà anche protagonista del concerto Silent Duo l'8 Luglio nonchè del corso Flatus Mundi il pomeriggio del 15 Luglio. Tutto in Biblioteca!"
Giuseppe Dal Bianco è nato a Schio (VI) dove vive e lavora. Autodidatta in pittura, si diploma in flauto traverso presso il Conservatorio di Musica "A. Pedrollo" di Vicenza, svolgendo contemporaneamente un'intensa attività sia concertistica che espositiva. Viene invitato in moltissime rassegne d'arte contemporanea ed è presente inoltre in mostre collettive al Museo Casabianca di Malo, presso la Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia, alla Biennale Giovani di Padova, alla Galleria d'Arte Moderna di Udine, al Palazzo della Sovrintendenza di Trieste. Dal 1980 ha allestito 26 mostre personali in diverse città italiane e presso la Galleria Pimmings Torfer in Austria.
Le sue opere sono prevalentemente monocromatiche, forme bianche levigate e pure; qualificano la propria presenza attraverso la sola incidenza della luce.
Nella sua ricerca artistica, sia pittorica che musicale, c'è sempre un ideale di spiritualità e di bellezza.
Un tentativo ossessivo di portare ordine, una ricerca dell'assoluto, un immedesimarsi semplicemente nella purezza e nell'essenzialità delle linee, marcate solamente dalla luce che le fa diventare forma.
Continua a leggere
Bassano, Il Castello degli Ezzelini ospita la musica black anni ’70

Cornedo, binomio scuola e corniola: al via il progetto didattico "Radici"

Vicenza calcio, i tifosi si danno appuntamento in via Schio

Non vi sono certezze sul luogo di svolgimento del decisivo Cda di Vi.Fin, la holding che controlla il Vicenza calcio. I tifosi biancorossi, che nel fine settimana hanno comunque festeggiato il loro amore per la maglia dello storico Lane, però si sono dati un appuntamento: tutti in via Schio, serve esserci per dire basta. Le decisioni verranno prese altrove, ma ai tifosi non interessa. La Sud vuole dare un segnale e ricevere risposte. Il fine settimana, infatti,  ha portato la situazione al paradossale: a suon di comunicati Alfredo Pastorelli e Marco Franchetto hanno messo in piazza le loro ragioni, dimostrando a tutti quanta distanza c'è tra le due parti. Il destino del club resta appeso ad un filo mentre due diversi compratori si sono affacciati alle porte di via Schio. La proposta arabo-lussemburghese di Boreas Capital sembra al momento l'unica tenuta in considerazione da Vi.Fin, ma l'avvocato Gerardo Meridio, che parla per la cordata "genovese" insiste: "Siamo seri".
Continua a leggere
Giorgio Langella e PCI Veneto: al convegno Anpi - Giuristi Democratici di venerdì si parli anche di morti sul lavoro

Approfitto per esprimere un pensiero (che poi è una richiesta esplicita). Tra i diritti costituzionali violati ogni giorno penso si debbano tenere in debito conto quelli del lavoro, a partire da quelli della sicurezza nei luoghi di lavoro. Dall'inizio dell'anno sono morti oltre 300 lavoratori (è il dato più alto dal quando l'Osservatorio indipendente di Bologna morti sul lavoro - che documenta i caduti sul lavoro, anche quelli "non assicurati Inail" - operai).
Continua a leggere
A rischio concerto a Schio di Bello Figo, montano polemiche di Alex Cioni di PrimaNoi: musica, politica e umanità in conflitto
Dopo il polverone scatenato su Facebook in polemica con l'evento, numerosi sarebbero stati i messaggi intimidatori verso il portavoce del comitato PrimaNoi Alex Cioni, che ci invia la nota che pubblichiamo a seguire sul concerto di Bello Figo, famoso rapper di origine ghanese, in programma il 30 giugno alla discoteca Hollywood di Schio ma che potrebbe saltare a causa delle troppe polemiche in corso come annuncia il titolare del locale, il venetista Bortolino Sartore. Senza entrare per ora nel merito della questione non è certamente bello che uno spettacolo programmato e autorizzato, oltre che voluto da tanti giovani appassionati di Hip Pop, sia lo spunto per polemiche anch'esse lecite ma che non fanno che esasperare gli animi distogliendo l'attenzione dai veri problemi, che toccano tutti, a prescindere dal colore della pelle e delle proprie ideologie.
Continua a leggereCornedo, Festa Nazionale della Corniola anticipata: la tradizionale manifestazione si terrà il 24 e 25 giugno

Si terrà sabato 24 e domenica 25 giugno la terza edizione della Festa Nazionale della Corniola cornedese de.co., in anticipo rispetto agli anni scorsi, quando la manifestazione avveniva nel mese di settembre. Dopo il successo dell'edizione 2016 che ha festeggiato l'antico frutto selvatico di colore rosso simile alla ciliegia con attività sportive, visite sul territorio, cene di gala e l'elezione di Miss Corniola, quest'anno la manifestazione si ripropone nella splendida cornice del parco Pretto con un insieme di intrattenimenti.Â
Per sabato 24 la Confraternita della Corniola ha organizzato stand gastronomici e mercatini. Alle ore 15 si terrà "Il battesimo della sella" a cura del Centro equestre Piccole Dolomiti, mentre per le ore 16 è prevista una visita guidata alle antiche ville e chiese di Cornedo. Alle ore 19 ci sarà l'apertitivo con dj set e l'apertura degli stand gastronomici, seguiti dalla serata evento "a 30 anni dal mitico concerto di Vasco Rossi al parco Pretto" con il gruppo Mah!
Continua a leggere
30 agosto 2014 e il vice sindaco aspirante sindaco Jacopo Bulgarini d'Elci

Il cardinale Pietro Parolin ha incontrato Variati e amministratori locali a Palazzo Chiericati: "Perseguite il bene comune: bene di tutti e bene di ciascuno". C'erano anche Bulgarini e Villa con Franco e Guidato
