Dal 26 agosto al 9 settembre Vicenza ospiterà la quinta edizione del Festival Internazionale Vicenza in Lirica - dialoghi barocchi, organizzato dall'associazione Concetto Armonico con il sostegno e il patrocinio del Comune della città , l'ospitalità e il supporto delle Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari, e l'appoggio di alcuni sponsor privati (qui il programma). Un format multidisciplinare che, abbinando opere, concerti e conferenze a diverse tipologie di corsi (alta formazione in canto lirico, perfezionamento e debutto per giovani artisti), animerà alcuni tra i più importanti luoghi della città palladiana.
Continua a leggere
Dopo il successo della tappa al Ferrock, l’Holi rilancia al Vivi Festival: “Tornare nella nostra città – afferma Fabio Lazzari - è sempre una grande emozione. Qui il popolo degli Holi lovers è straordinario e per questo ci aspettiamo di superare il record di stagioneâ€
L’edizione 2017 dell’Holi il festival dei colori abbatte il record di tutte le precedenti. Alla tappa del Ferrock Festival di Vicenza sono accorsi oltre 10 mila ragazzi, un successo multicolor di show di musica e effetti visivi unico. Ed è stata scattata proprio qui la foto che ha ricevuto oltre 47 mila like su Instagram.
A cura dall'Associazione guide turistiche autorizzate storie di nobili che diventano banditi, di famigerati sicari e di oscure prigioni.
Mercoledì 23 agosto, con partenza da piazza Duomo, il ciclo di visite guidate estive "Vicenza, tutta un'altra storia", organizzato dall'Associazione guide turistiche autorizzate in collaborazione con l'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza, propone il percorso "Vicenza criminale ". L'iniziativa è inserita nell'ambito della rassegna "L'estate a Vicenza 2017" promossa dall'assessorato alla crescita. L'itinerario attraversa il centro storico muovendosi sulle tracce di fuorilegge e scene del crimine, con un'attenzione particolare per gli episodi avvenuti tra Cinque e Seicento, negli anni di Palladio e Scamozzi.
Da giovedì 24 a lunedì 28 agosto Sagra di Sant'Agostino, a cura della Parrocchia di Sant'Agostino in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione. È previsto un programma musicale e di intrattenimento durante tutte le serate. Giovedì 24 balli di gruppo con la musica country di Luka e Nike, venerdì 25 balli latino-caraibici, sabato 26 speciale cover di Max Pezzali con i Rotti per Caso, domenica 27 ballo liscio con l'orchestra Renato Rizzi, lunedì 28 live music show con Paolo Furlan e alle 23 grande spettacolo pirotecnico. Tutte le sere alle 19 apertura stand gastronomico, alle 19.30 apertura pesca di beneficenza, alle 20.30 torneo di calcetto. Info: tel. 0444 569393.
Continua a leggere
Sulla questione scoppiata per l'allestimento della Basilica Palladiana in previsione della mostra su Van Gogh bocciato dalla Soprintendenza alle Belle Arti intervine con l'interrogazione che pubblichamo anche il Consigliere Comunale di Forza ItaliaRoberto Cattaneo.
Premesso che, come ormai è cosa nota e ampiamente illustrata dai mass media, la Soprintendenza ha ordinato lo stop immediato ai lavori di allestimento per la mostra di Vincent Van Gogh che dovrà essere ospitata in Basilica Palladiana a partire dall'ottobre prossimo. Da quanto apparso sulla stampa i lavori di predisposizione iniziati dal Comune, sotto la responsabilità politica del vicesindaco Jacopo Bulgarini D'Elci, pare siano privi delle autorizzazioni.
"Il Veneto possiede un patrimonio inestimabile da offrire al turista mondiale, ma senza la professionalità , l'intraprendenza, la voglia di investire nonostante i tempi difficili, il coraggio di rischiare dei nostri imprenditori, questi risultati non sarebbero arrivati. Il Veneto è squadra compatta anche su un terreno difficile come l'incoming turistico, e quindi vince". Lo dice nella nota che pubblichiamo il Presidente della Regione Luca Zaia, commentando i lusinghieri risultati ascritti al turismo veneto all'interno del Rapporto sul turismo 2017, realizzato da Unicredit in collaborazione con il Touring Club Italiano, che pone l'offerta regionale al primo posto in Italia per numero di presenze, con dati due-tre volte superiori a competitors come Sicilia e Campania, e per la capacità attrattiva del turismo straniero, con un fatturato che, da solo, è equiparabile a quello dell'intero sud Italia (oltre 5 miliardi).
Continua a leggere
La richiesta della Soprintendenza alle Belle Arti di sospendere i lavori per l'allestimento della mostra su Van Gogh in Basilica Palladiana organizzata da una struttura privata, scrive nella nota che pubblichiamo Daniele Ferrarin, Portavoce consigliere comunale M5S Vicenza, è l'ennesima riprova che l'Amministrazione Comunale, in particolare l'Assessore competente Jacopo Bulgarini D'Elci, è incapace di gestire il patrimonio pubblico secondo le prescrizioni previste dall'Unesco. Già in occasione della precedente mostra il Ministro dei Beni Culturali On. Franceschini si era soffermato sull'allestimento particolarmente invasivo rispetto all'armonia architettonica del contesto Palladiano.
Continua a leggere
Come da tradizione Campo Marzo si prepara ad accogliere il Luna park allestito in occasione della Festa dei Oto dell'8 settembre. E' stata pubblicata un'ordinanza con cui si dispone l'apertura delle attrazioni lungo viale Dalmazia a partire da venerdì 25 agosto fino a giovedì 14 settembre. Le operazioni di allestimento inizieranno già lunedì 21 agosto. Nella stessa ordinanza è previsto anche il divieto di vendita da parte degli operatori, concessionari delle aree pubbliche a Campo Marzo in occasione del luna park, di bevande in bottiglie di vetro.
Continua a leggere
Ieri mattina, 18 agosto, alle 10 il maestro Giovanni Guglielmo, musicista vicentino scomparso domenica 13 agosto, è stato sepolto nel Famedio del Cimitero maggiore. All'illustre cittadino la giunta comunale ha voluto attribuire l'onore della sepoltura nel prestigioso luogo riservato alle personalità benemerite che si sono particolarmente distinte. Il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci ha portato il saluto del sindaco, fuori città per alcuni giorni, particolarmente affettuoso verso il figlio e la vedova.
Continua a leggere