Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo
Â
Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità , ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.
Continua a leggere"Riflessi d'acqua. I volti di Dueville": applausi a scena aperta per il corto di sette giovani duevillesi coordinati dal regista Ivan Zuccon

Un'opera poco nota di Andrea Palladio: Porta Gemona o Portonat a San Daniele del Friuli. La voce del Sileno Anno 2, 27 agosto 2017

"Marlane Marzotto. Un silenzio soffocante" di Giorgio Langella: una storia di vite (e libertà di stampa) perse a 12 euro nelle librerie ed edicole oltre che su ViPiùShop e Amazon

"Marlane Marzotto. Un silenzio soffocante", dopo "Vicenza. La città sbancata" e "Roi. La Fondazione demolita", è il terzo volume della collana Vicenza Papers che nasce all'insegna dell'informazione indipendente "firmata" VicenzaPiù e che vi proponiamo sul nostro shop, in versione cartacea a 12 euro e come eBook a 3.99 euro, oltre che su Amazon (versione cartacea, eBook), è ora disponibile anche nelle migliori librerie ed edicole di Vicenza e della zona (chi ne fosse sprovvisto può chiedercelo scrivendo a [email protected]). La drammatica vicenda, senza lieto fine se non come monito presente e futuro, racconta della Marlane Marzotto, l'azienda tessile di Praia a Mare in cui oltre 100 lavoratori hanno perso la vita per malattie molto probabilmente legate all'ambiente di lavoro.
Continua a leggereLuna park a Campo Marzo aperto, taglio del nastro oggi sabato 26 agosto alle 19

ll CSV Informa: la newsletter del 25 agosto

Manifestazione annuale "Azioni Solidali Vicentine 2017": la vetrina
Sabato 30 settembre torna puntuale l'appuntamento annaule del Volontariato Vicentino per proseguire poi con gli eventi che saranno organizzati per l'occasione anche nel mese di ottobre. Nelle prossime settimane inizieremo ad anticiparvi il ricco programma della manifestazione. Quest'anno, infatti, per i vent'anni di attività del CSV di Vicenza molte saranno le iniziative che coinvolgeranno tutte le realtà del terzo settore e che permetteranno di riprendere i temi della recente riforma del non profit.
Continua a leggereVa a NY l'antica lettera di Michelangelo della Bertoliana, rimane a Vicenza l'incrostato lampione di Contrà Riale: immagine e realtà

Basilica Palladiana, ad agosto picco di visitatori: già staccati oltre 50 mila biglietti e 4.059 abbonamenti dalla riapertura di marzo

Un augurio da Benedetto Croce, salvato da ragazzo a Casamicciola nel terremoto del 1883

La Soprintenza non definisce museo la Basilica Palladiana, ma almeno la Fondazione Roi non dovrà dare più dei 100.000 euro già assegnati alla mostra di Van Gogh: lo dice, ma anche no, Achille Variati
Anche la Sovrintendenza alle Belle Arti conferma di non considerare la Basilica Palladiana un "museo" ma un monumento la cui integrità artistica e culturale va tutelata e preservata anche in termini di fruibilità estetica e visiva quando, per decisioni diverse, diventa, come l'ha definito ieri il sindaco Achille Variati, un "prezioso contenitore" per una mostra temporanea, come quella di Van Gogh. Ma, se i cda della Roi a guida Gianni Zonin hanno elargito fondi solo in minima parte al "museo civico", come il marchese Giuseppe Roi definisce nello statuto, e al singolare, palazzo Chiericati come destinario delle attività della Fondazione a lui intitolata, non è da meno nel suo comportamento, diciamo, discutibile, il nuovo cda a trazione Andrea Valmarana e a guida Ilvo Diamanti.
Continua a leggere"Vicenza, tutta un'altra storia", ripetuta anche giovedì 24 la visita al volto noir della città palladiana
