Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo
Â
Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità , ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.
Continua a leggereDomenica 17 settembre, Passeggiando per Vicenza - vieni in città senza la tua auto

Una produzione interamente vicentina per il lungometraggio "Pericoloso", che verrà proiettato a Vicenza il 24 settembre

Gustus: vini e sapori dei colli Berici torna a Vicenza per l'ottava edizione

Sandrigo, due annulli filatelici dedicati alla Festa del bacalà alla vicentina

Il primo timbro sarà disponibile domenica 17 nell'ufficio postale temporaneo allestito da Poste Italiane nella tensostruttura della Festa in piazza Matteotti; il secondo si potrà richiedere domenica 24; in entrambe le giornate lo sportello dedicato sarà aperto dalle 10 alle 15. Continua a leggere
Le Piazze dei Sapori ancora una volta in Piazza dei Signori a Vicenza dal 15 al 17 settembre

Blocco Studentesco a Vicenza, striscioni per celebrare i risultati ottenuti dal Ministro Valeria Fedeli

"Teatro dalla scuola": quattro Istituti vicentini partecipano all'edizione al via il 3 ottobre al Teatro Modernissimo di Noventa Vicentina

Milk letterario propone per i più piccoli a Campo Marzo domenica 17 settembre il laboratorio "Impariamo a fare l'origami"

A Palazzo Chiericati venerdì 15 settembre gli studenti del Conservatorio Pedrollo in concerto

Presentato a Palazzo Chiericati il progetto cinematografico "I palazzi del potere - Palladio, l'architetto del mondo"

Dopo il successo mondiale di "Musei Vaticani", "Firenze-Uffizi", "Basiliche Papali" e "Raffaello-il principe delle arti" co-prodotti con Sky e diventati in breve tempo i docu-film d'arte più venduti e distribuiti al mondo (in oltre 60 paesi), Magnitudo film ha presentato oggi nel salone d'onore di Palazzo Chiericati il suo nuovo progetto cinematografico: "I Palazzi del Potere - Palladio, l'architetto del mondo" (qui la scheda tecnica).
Continua a leggere