Sanità veneta, entro un anno tutte le Ulss pagheranno i debiti verso i fornitori
Regione Veneto - Più o meno entro un anno da oggi le Ullss del Veneto pagheranno tutti i debiti che hanno verso i loro fornitori, che ammontano a circa 1 miliardo e 400 milioni. Lo ha annunciato oggi il presidente della Regione Luca Zaia, presentando alla stampa una disegno di legge della Giunta, approvato nella seduta di ieri su proposta degli assessori alla sanità Luca Coletto e al bilancio Roberto Ciambetti.
Continua a leggere
Il Pd Valle Agno chiede alla Regione Veneto una revisione delle schede ospedaliere
Odontotecnici, aggiornamento dei dispositivi medici con Confartigianato
Confartigianato Vicenza - La Direttiva comunitaria sui Dispositivi Medici compie nel 2013 i suoi primi venti anni. In Italia la Direttiva è stata soggetta nel corso del tempo a interventi di aggiornamento ed è attualmente allo studio una revisione totale della norma. Nel frattempo, gli adempimenti formali legati a essa (dichiarazione di conformità per i dispositivi medici su misura, innanzi tutto) non si sono allentati né semplificati e capita a volte di avere dei dubbi sulle regole basilari per la completa e corretta predisposizione della documentazione.
Continua a leggere
Zaia con Errani: basta ai tagli lineari alla sanità, ora costi e fabbisogni standard
Regione Veneto - "Ha ragione il presidente Errani quando afferma che non si può continuare a tagliare tout court la spesa sanitaria. E' lecito, anzi doveroso, parlare di risparmi per quelle aree del nostro Paese dove si registrano da sempre sprechi conclamati, dove i denari pubblici vengono scialacquati a danno non solo delle popolazioni locali mal amministrate, ma anche di quelle regioni, come il Veneto e l'Emilia Romagna, che con grande impegno, capacità di gestione e programmazione, riescono nonostante le difficoltà a garantire un'offerta sanitaria di eccellenza".
Continua a leggereProteste sanità pubblica, la preoccupazione dei pensionati artigiani
Confartigianato Vicenza - Hanno avuto inizio lunedì 8 luglio le iniziative di protesta nella sanità pubblica che culmineranno nello sciopero nazionale del 22 luglio quando, dalle 8 alle 12, incroceranno le braccia 115 mila medici e veterinari dipendenti insieme ai 20 mila dirigenti sanitari, amministrativi, tecnici e professionali del Ssn, senza contratto dal 2009 e con la prospettiva, ventilata dal Governo, di prorogare il blocco almeno fino al 2014.
Continua a leggere
Sanità, Coletto: problema polizze medici da domani al tavolo delle regioni
Regione Veneto - “Il problema dell’onerosità delle polizze assicurative dei medici è reale, tanto che avevo già deciso di porre la questione all’attenzione del Coordinamento nazionale degli assessori alla sanità . Lo farò con un passo informale già nella riunione di domani, per poi approfondire la questione in una prossima seduta entro la fine di luglioâ€.
Continua a leggere
Farmaci e prestazioni mediche gratis: 5 luglio 2013 giornata di mobilitazione regionale
Partito della Rifondazione Comunista Federazione Sinistra Veneta, Gruppo consiliare alla Regione Veneto - La Regione Veneto, lo scorso 6 aprile 2012 ha approvato una legge che costringerà le fasce più deboli della popolazione, che prima accedevano gratuitamente alla prestazioni sanitarie, a pagare per intero i ticket sui farmaci. A titolo di esempio: non sarà più esente il pensionato o lavoratore che nell'anno precedente ha conseguito un reddito IRPEF lordo superiore a € 615,38 mensili, e un nucleo familiare composto di due coniugi con reddito IRPEF lordo superiore a € 923 mensili.
Continua a leggereCaso malasanità per famiglia vicentina, Zaia: disposta immediata indagine interna
Regione Veneto - In merito al presunto caso di malasanità , che ha coinvolto una famiglia del vicentino circa 19 anni fa, e per il quale il tribunale di Venezia ha stabilito un risarcimento di circa 3,2 milioni di euro, il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia ha chiesto che entro domattina sia sul suo tavolo una dettagliata informativa sulla vicenda, della quale, ha dichiarato, “non sapevo nulla e ho appreso dalle agenzieâ€.
Continua a leggere
Risarcimento record per malasanità a famiglia vicentina diventa un caso
Obiettivo Risarcimento - Una richiesta di pignoramento è quanto nelle prossime ore giungerà negli uffici della Regione Veneto ad opera di una famiglia del vicentino, vittima di un caso di malasanità , per cui il Tribunale di Venezia ha stabilito un risarcimento record di oltre 3,2 milioni di euro. A renderlo noto Obiettivo Risarcimento, leader in Italia nell'affiancare, con i propri servizi, le vittime di errori o di non corrette prestazioni medico-sanitarie.
Continua a leggere
Assistenza integrata, assegni di cura dal 2014 diventano impegnative di domiciliarità
Gruppo Pdl consiglio regionale del Veneto - "Il Veneto è un modello per le altre regioni anche in materia di assistenza integrata per le persone disabili e non autosufficienti e ieri in commissione sanità la maggioranza ha approvato la proposta di riorganizzazione posta dall'assessorato alle politiche sociali della Regione in linea con quella cultura della solidarietà tipica di noi veneti: tutto come ora per il 2013 e si cambia in meglio nel 2014".
Continua a leggere
