Sanità
	
	
			Quotidiano | 
							
					Categorie: Sanità				
			
			
			
							
				
				
			
			
			FAND Associazione Italiana Diabetici - Un incontro  urgente con il Governatore, Luca Zaia, e con l’Assessore alla sanità,  Luca Coletto, è stato richiesto da FAND-Associazione Italiana Diabetici,  organizzazione che raggruppa 101 associazioni di cittadini con diabete  in tutta Italia, per affrontare il nodo delle “Schede di dotazione  ospedaliera†della Regione Veneto, modificate recentemente con delibera  di Giunta n. 68 del 18 giugno scorso.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		L'Associazione Italiana Diabetici denuncia lo smantellamento della rete in Veneto
				
			
			
			FAND Associazione Italiana Diabetici - Un incontro  urgente con il Governatore, Luca Zaia, e con l’Assessore alla sanità,  Luca Coletto, è stato richiesto da FAND-Associazione Italiana Diabetici,  organizzazione che raggruppa 101 associazioni di cittadini con diabete  in tutta Italia, per affrontare il nodo delle “Schede di dotazione  ospedaliera†della Regione Veneto, modificate recentemente con delibera  di Giunta n. 68 del 18 giugno scorso.			
			Continua a leggere
			
			Quotidiano | 
							
					Categorie: Politica, Sanità				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Vincenzo Donvito, presidente Aduc  - Consiglio dei ministri ha dato il via libera ad un disegno di legge “omnibus†che prevede, tra le altre cose, la riorganizzazione delle professioni sanitarie. Se l'iter parlamentare non modifichera' il testo, il ddl dara' una nuova regolamentazione a 600.000 professionisti della salute non inquadrati in un ordine: infermieri, ostetriche, tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione (in cui rientreranno anche gli assistenti sanitari). 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Nuovi ordini professionali in vista, Aduc: alla faccia delle liberalizzazioni ...
				
			
			
			Vincenzo Donvito, presidente Aduc  - Consiglio dei ministri ha dato il via libera ad un disegno di legge “omnibus†che prevede, tra le altre cose, la riorganizzazione delle professioni sanitarie. Se l'iter parlamentare non modifichera' il testo, il ddl dara' una nuova regolamentazione a 600.000 professionisti della salute non inquadrati in un ordine: infermieri, ostetriche, tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione (in cui rientreranno anche gli assistenti sanitari). 			
			Continua a leggere
			
			Quotidiano | 
							
					Categorie: Politica, Sanità				
			
			
			
							
				
				
			
			
			On. Daniela Sbrollini, PD - Per azzerare i debiti           della sanità e restituire allo Stato 45           milioni all’anno per 30 anni, la Regione           Veneto prevede di togliere risorse destinate al sociale. «È gravissimo – afferma la           Vicepresidente della Commissione Affari Sociali Daniela           Sbrollini: si va a           colpire un settore che è già fortemente penalizzato.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		La denuncia di Sbrollini: per azzerare i debiti della sanità la Regione Veneto taglia il sociale
				
			
			
			On. Daniela Sbrollini, PD - Per azzerare i debiti           della sanità e restituire allo Stato 45           milioni all’anno per 30 anni, la Regione           Veneto prevede di togliere risorse destinate al sociale. «È gravissimo – afferma la           Vicepresidente della Commissione Affari Sociali Daniela           Sbrollini: si va a           colpire un settore che è già fortemente penalizzato.			
			Continua a leggere
			
			Quotidiano | 
							
					Categorie: Politica, Sanità				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Regione Veneto - “In giro per l’Italia ci sarà più di qualcuno che ha tirato un sospiro di sollievo. Di certo, però, la questione del buco nazionale della sanità rimane assolutamente inalterata e va affrontata urgentemente perché, vadano o no a casa gli amministratori in rosso, il vero problema è garantire le cure alla gente e smetterla di mettere le mani nelle tasche dei cittadini quando, purtroppo spesso, i soldi non bastano perché usati maleâ€.  			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Sanità, Zaia: introdurre costi standard e obbligo tasse per chi non li rispetta
				
			
			
			Regione Veneto - “In giro per l’Italia ci sarà più di qualcuno che ha tirato un sospiro di sollievo. Di certo, però, la questione del buco nazionale della sanità rimane assolutamente inalterata e va affrontata urgentemente perché, vadano o no a casa gli amministratori in rosso, il vero problema è garantire le cure alla gente e smetterla di mettere le mani nelle tasche dei cittadini quando, purtroppo spesso, i soldi non bastano perché usati maleâ€.  			
			Continua a leggere
			
			Quotidiano | 
							
					Categorie: Sanità				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Regione Veneto - La Giunta regionale, nella sua seduta di oggi su proposta dell’assessore alla sanità Luca Coletto, ha dato il via libera ad un progetto congiunto, che coinvolge le Aziende Ospedaliere di Padova e Verona, per l’esecuzione dello screening neonatale allargato per le malattie metaboliche ereditarie.  			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Screening metabolico allargato in due centri: i neonati vicentini a Verona
				
			
			
			Regione Veneto - La Giunta regionale, nella sua seduta di oggi su proposta dell’assessore alla sanità Luca Coletto, ha dato il via libera ad un progetto congiunto, che coinvolge le Aziende Ospedaliere di Padova e Verona, per l’esecuzione dello screening neonatale allargato per le malattie metaboliche ereditarie.  			
			Continua a leggere
			
			Quotidiano | 
							
					Categorie: Sanità				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Regione Veneto - La sanità veneta, con uno dei suoi maggiori punti di forza, l’urgenza-emergenza, “sbarca†in Piazza San Marco a Venezia. E’ stato infatti inaugurato oggi dal Presidente della Regione Luca Zaia un punto di primo intervento, dotato anche di attrezzature  per la telemedicina e collegato con l’ospedale di riferimento che, dalle 8 alle 20 di tutti i giorni, garantirà assistenza medica ed infermieristica alle migliaia di turisti che ogni giorno affollano l’area Marciana ed ai residenti.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Sanità veneta sbarca in piazza San Marco con punto primo intervento
				
			
			
			Regione Veneto - La sanità veneta, con uno dei suoi maggiori punti di forza, l’urgenza-emergenza, “sbarca†in Piazza San Marco a Venezia. E’ stato infatti inaugurato oggi dal Presidente della Regione Luca Zaia un punto di primo intervento, dotato anche di attrezzature  per la telemedicina e collegato con l’ospedale di riferimento che, dalle 8 alle 20 di tutti i giorni, garantirà assistenza medica ed infermieristica alle migliaia di turisti che ogni giorno affollano l’area Marciana ed ai residenti.			
			Continua a leggere
			
			Quotidiano | 
							
					Categorie: Politica, Sanità				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Regione Veneto - “E’ di estremo cattivo gusto fare propaganda politica sulla pelle delle persone fragili che si pretende di difendere e alle quali invece si fa solo danno. Smettiamo di allarmare famiglie che vivono già fasi difficili con notizie false. Lo dico chiaro al capogruppo del Pd in Consiglio regionale Tiozzo che forse è stato male informato dai compagni del suo partito presenti.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Manovra paga-debiti sanità veneta, Sernagiotto: basta propaganda e allarmismo
				
			
			
			Regione Veneto - “E’ di estremo cattivo gusto fare propaganda politica sulla pelle delle persone fragili che si pretende di difendere e alle quali invece si fa solo danno. Smettiamo di allarmare famiglie che vivono già fasi difficili con notizie false. Lo dico chiaro al capogruppo del Pd in Consiglio regionale Tiozzo che forse è stato male informato dai compagni del suo partito presenti.			
			Continua a leggere
			
			Quotidiano | 
							
					Categorie: Sanità				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Finalmente anche in Veneto, informa l'Aduc, si è reso reale il diritto alla cura ed il ripristino di equità tra malati, applicando a livello regionale una legge nazionale del 2007, che prevede la cura con farmaci e preparazioni galeniche a base di cannabis. Il ricorso del governo non è servito, perché la Corte costituzionale ha confermato la legge della Regione Veneto che autorizza la produzione e la distribuzione tra i malati della Regione dei medicinali derivati dalla cannabis.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Cannabis terapeutica, anche in Veneto reale diritto alla cura
				
			
			
			Finalmente anche in Veneto, informa l'Aduc, si è reso reale il diritto alla cura ed il ripristino di equità tra malati, applicando a livello regionale una legge nazionale del 2007, che prevede la cura con farmaci e preparazioni galeniche a base di cannabis. Il ricorso del governo non è servito, perché la Corte costituzionale ha confermato la legge della Regione Veneto che autorizza la produzione e la distribuzione tra i malati della Regione dei medicinali derivati dalla cannabis.			
			Continua a leggere
			
			Quotidiano | 
							
					Categorie: Sanità				
			
			
			
							
				
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Regione Veneto paga risarcimento malasanità da 3,2 mln euro a famiglia vicentina
				
			
			
			Obiettivo Risarcimento - E' stata notificata alla Regione Veneto la richiesta di pignoramento avanzata dai legali di una famiglia del vicentino, vittima di un grave caso di malasanità , per cui il Tribunale di Venezia ha stabilito un risarcimento record di oltre 3,2 milioni di euro: la sentenza è dello scorso Dicembre. A pochi giorni dal deposito dell'atto l'ente regionale ha subito saldato l'intera pendenza verso la famiglia veneta.
Continua a leggere
			Quotidiano | 
							
					Categorie: Politica, Sanità				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Regione Veneto - “Apprezzo la coerenza del Ministro Lorenzin che, dopo gli annunci, sembra davvero voler passare ai fatti. Spero davvero che sia terminato il tempo delle chiacchiere e cominci quello dei fattiâ€. Con queste parole il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia commenta gli esiti dell’incontro su alcuni importanti temi della sanità, tenutosi oggi a Roma.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Riforma sanità: il Veneto incontro Ministri Lorenzin e Del Rio per accelerare
				
			
			
			Regione Veneto - “Apprezzo la coerenza del Ministro Lorenzin che, dopo gli annunci, sembra davvero voler passare ai fatti. Spero davvero che sia terminato il tempo delle chiacchiere e cominci quello dei fattiâ€. Con queste parole il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia commenta gli esiti dell’incontro su alcuni importanti temi della sanità, tenutosi oggi a Roma.			
			Continua a leggere
			
