Berlato e la nuova denuncia contro il sistema appalti: 49 minuti e 39 secondi, Galan li vedrà?
Berlato e la nuova denuncia contro il sistema appalti: 49 minuti e 39 secondi, Galan li vedrà . Dopo i primi riscontri delle inchieste sul filone Baita Mantovani, l'eurodeputato nonché coordinatore provinciale del partito di Berlusconi, Sergio Berlato, preannuncia nella conferenza appena terminata un nuovo faldone di documenti che porterà agli inquirenti
Continua a leggere
Lavoratori Transporter Prix, D'Angelo: accordo sì e no. Ma è scandalo cooperative
È nota, tristemente, la vicenda dei 32 operai, di cui 4 italiani, che lavorano alla logistica (facchinaggio, ndr) del magazzino centrale dei discount Prix a Grisignano e che lamentano, oltre al ritardo nei pagamenti da parte della cooperativa veronese, nata da poco e che fa riferimento al consorzio La Sorgente, anche una serie, dicono, di inadempienze contrattuali che li hanno portati a uno sciopero che ha bloccato le consegne del fresco ai vari supermercati della famiglia Fosser (nella foto operai della Transporter in sciopero davanti al magazzino Prix a Grisignano: D'angelo è il secondo da sx).
Continua a leggere
Mathiaw Ndiaye, il primo senegalese a Schio, e Dieng Bubacar: parlano il Senegal scledense
Senegalesi, liberiani, marocchini, moldavi, romeni, serbi, bengalesi; in una parola, scledensi, visto che almeno i più giovani tra loro spesso sono nati qui. È un fiume di persone di ogni paese, vestite coi loro vestiti tradizionali, un fiume di parole in lingue tra loro diversissime, quello che da via Pasini gira, a Schio, in via Pasubio e poi raggiunge piazza Falcone Borsellino per partecipare alla prima giornata dell'iniziativa interculturale promossa dal comune, "Schio oltre i confini".
Continua a leggereSernagiotto a Variati: anche io lo conosco bene ... Ma 5 anni fa non si strappò i capelli
L'assessore Remo Sernagiotto, ritenuto responsabile "a fini politici" del suo commissariamento dal Cda dell'Ipab e dal sindaco Achille Variati, candidato alla conferma per il prossimo quinquennio, dopo l'attacco frontale e personale fattogli oggi, come da noi riportato su questo quotidiano web, dal primo cittadino vicentino ci ha chiesto, mentre viaggiava per Roma: «cosa ha detto il sindaco?».
Continua a leggere
Olimpia Dinale la visitato "Pedalando tra storia e l'arte": la video intervista
Tappa di Vicenza - Olimpia Dinale, figlia del Pluricampione degli anni 30, Alfredo Dinale, ha visitato la mostra "Pedalando tra storia e l'arte" rilasciando una lunga intervista alle telecamere. Molta la commozione espressa dalla Signoria Olimpia, fiera del padre pluricampione, del quale teneva stretto tra le mani l'unica copia del libro dedicato alla sua gloria.
Continua a leggere
Berlato: Letta consideri il rigore tedesco e ... l'Imu. Vicenza "rimpianga" Hüllweck
Il tour europeo di Enrico Letta, iniziato lunedì a ridosso del voto di fiducia al Senato, si è concluso oggi dopo l’incontro con il presidente della Commissione europea José Manuel Barroso. Risultato essere una conferma di quanto precedentemente detto alla cancelliera tedesca Angela Merkel e al presidente dell’Eliseo Francois Hollande. L’Italia mantiene l’impegno di raggiungere il pareggio di bilancio entro il 2013 e chiede all’Europa uno sforzo nell’avviare politiche economiche indirizzate alla crescita. Per l’europarlamentare vicentino del Pdl Sergio Berlato il rigore della Germania è però incompatibile con le misure volte alla crescita richieste dal Primo Ministro italiano.
Continua a leggere
Quirinale, sarà Napolitano, ma al Movimento 5 stelle non fanno salti di gioia
Giorgio Napolitano scioglie la breve riserva dopo che tutti i leader dei partiti – ma non i grillini – lo avevano implorato di riprendersi il suo posto, per il bene del Paese. Il suo non era un no politico, era quello di un uomo in età avanzata che chiedeva – veramente e senza ironie – di potersi dedicare alla famiglia, ma questa generazione politica senza di lui proprio non ce la fa e quindi, proprio poco fa, ha accettato la candidatura.
Continua a leggere
Prodi impallinato dai franchi tiratori, Ginato: "Intervenga Napolitano per il Paese". Zanettin gongola
Prodi 395, Rodotà 213, Cancellieri 78, Bianche 15. Un colpo durissimo per il pd, che contava sulla carta 498 voti con sinistra e libertà , ma sotto quota 400 la bocciatura del candidato di Bersani sa di beffa: la coalizione si è persa 100 voti. Colpa dei franchi tiratori che hanno spostato voti sul candidato grillino Stefano Rodotà .
Continua a leggereSale gioco, l'avvocato Lanaro a VicenzaPiù: non è un'attività illecita, ora calcoliamo i danni
Sta diventando una vera e propria partita di poker con continui colpi di scena la vicenda della chiusura delle sale da gioco e scommesse disposta dal Comune di Vicenza in città . Una partita iniziata nell’estate di un anno fa con le preoccupazione del Sindaco Variati di veder proliferare la ludopatia tra i suoi concittadini e che ha portato alla chiusura delle sale nei centri abitati attraverso le norme contenute nel regolamento comunale e del piano regolatore urbanistico.
Continua a leggereQuirinale by VicenzaPiù: per Busin emozione presidenziale

