Quirinale by VicenzaPiù: Moretti dice, Zoggia smentisce, Santini prudente, Bersani media
Lo schema di questa elezione al Colle è quello di sempre: i primi nomi vengono bruciati, gli altri sono possibili, quelli veri vengono tenuti riservati il più possibile. Poi ci sono i veti incrociati che complicano la situazione e nelle votazioni che prendono il via domani si aggiunge l'opzione governo, ancora da scegliere. Sui nomi è la Alessandra Moretti del Pd che svela: "Bersani ha un asso nella manica, una carta segreta, un nome che non è tra quelli indicati sinora e su cui le forze politiche potrebbero trovare un'intesa".
Continua a leggere
Il Giro d'Italia a Vicenza, un'altra vittoria di tappa di lady Stefania Villanova
Da VicenzaPiù n. 252, Bassano Più n. 14 e SchioThienePiù n. 2 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online.  Quando l'abbiamo incontrata, lo scorso settembre, Stefania Villanova ci aveva già anticipato qualcosa del suo impegno per portare a Vicenza dopo diciassette anni una tappa del Giro d'Italia. Mercoledì 22 maggio quella che un anno e mezzo fa era solo una proposta diventerà realtà , ed è lei stessa a parlarcene. Continua a leggere
Lavoro in Veneto in ginocchio, Langella: senza diritti e privo di competitività internazionale
Il segretario regionale di Pdc-Fds analizza i dati sconfortanti e si scaglia contro la miopia politicaIl 2013 nero per il lavoro. L'Italia è ormai alla frutta, il Veneto rischia di finire nello stesso baratro. Le materie prime scarseggiano, l'industria è in declino, la recessione è sempre più preoccupante. Giorgio Langella, segretario regionale di Prc-Fds per Rivoluzione civile, ha un faldone di dati da sottoporre.
Continua a leggereZanettin: niente contro Grasso, ma no ai magistrati militanti in politica
Nessuna obiezione sul profilo personale a Pietro Grasso come Presidente del Senato, inquietanti però gli elementi di contorno alla sua elezione. Così il "berlusconiano doc" Pierantonio Zanettin commenta la nomina di sabato pomeriggio dell'ex procuratore nazionale anti-mafia allo scranno più alto di Palazzo Madama. Il senatore, unico vicentino eletto nelle file del Pdl, ricorda, infatti, che l'appoggio del suo partito fu decisivo nel 2005 per l'affidamento di tale incarico a Grasso in opposizione al "candidato di sinistra" Gian Carlo Caselli (nella foto Zanettin con Galan e il nostro direttore a uno dei convegni organizzati da VicenzaPiù).
Continua a leggere
I presenti su "Variati c'è": tanti sì, qualche ma e i portabandiera "a loro insaputa" dell'Udc
Confronto a tre, Zaltron: chiederei danni per Dal Molin e "casi" Aim, Ftv e Veneto strade
Anche Liliana Zaltron si sottopone volentieri alle nostre domande ai tre candidati sindaci (oltre a lei Manuela Dal Lago e Achille Variati) oggi in pole position. E su un tema insiste. Nel caso ci siano danni verificati alla falda per le opere della base Usa al dal Molin lei, da sindaco, chiederà i danni e userà l'importo per le opere di contenimento degli effetti negatrivi. E rimane la strada della richiesta "solid" dei danni anche per fatti di illegalità che riguardassero le attività pubblcihe, come nei casi Aim, Ftv e Veneto strade.
Continua a leggereConfronto a tre, Variati: chi rompe paga per la falda Dal Molin, legalità vuol dire trasparenza
«Chiunque avesse causato danni alla falda sotto la base Usa, se verranno accertati, ne risponderà , americano o italiano che sia», è così che in buon sostanza il sindaco uscente e ricandidato Achille Variati risponde alla prima delle due domande fatte ai tre candidati "top" (qui le risposte di Manuela Dal Lago, qui quelle di Liliana Zaltron). E per la legalità , dopo le domande che nascono dai casi Aim, Ftv e Veneto Strade, Variati si rifà alla magistratura e alla totale, pignola trasparenza che promette in caso di rielezione.
Continua a leggereConfronto a tre, Dal Lago: W la legalità e W gli Usa. Ma la base si chiami Dal Molin
Presentiamo il primo confronto fra tre dei candidati sindaco ... Più bellicosi alle prossime amministrative vicentine. Inizia l'ex presidente della provincia nonchè deputato uscente della Lega nord, Manuela Dal Lago a capo della Lista Civica omonima (qui Liliana Zaltron e qui Achille Variati, ndr). Le domande riguardano i danni alla falda della base Usa e la questione legalità dopo i casi Aim, Ftv e Veneto Strade.
Continua a leggereLangella: no a polemiche inutili, l'esperienza di Rivoluzione civile va preservata
In città e provincia i partiti e i movimenti che compongono Rivoluzione Civile si interrogano a pochi giorni dal voto nazionale che ha sancito un risultato sotto le aspettative che ha tenuto fuori i candidati dal parlamento. La cosa aveva innescato un botta e risposta tra Giuliano Ezzelini Storti (Rc) e Cinzia Bottene (consigliere comunale nel capoluogo berico per la civica Vicenza Libera) che era finito sui media locali. Ma a poche ore dal battibecco virtuale interviene Giorgio Langella, segretario regionale dei Comunisti Italiani che si è sempre speso per Rivoluzione Civile, che invita tutti a più miti consigli.
Continua a leggere

