Danza e ballo
Quotidiano |
Categorie: Danza e ballo
Comune di Thiene
Torna la rassegna Thiene Danza sabato 30 aprile 2016 alle 21.00 al Teatro Comunale di Thiene con lo spettacolo "Dreams", portato in scena dalla Compagnia di Danza Kronos. Thiene Danza è la rassegna organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Thiene in collaborazione con il Circuito Arteven ed il patrocinio della Regione Veneto. Regia: Ornella Pegoraro; Coreografie: Barbara Canal, Francesca Foscarini, Angelo Monaco,Eleonora Pasin, Natalia Vinas Roig; Interpreti: Lorienne Beals, Barbara Canal, Claudia Mantese,Valentina Mantese, Eleonora Pasin, Elisa Zanetti, Silvia Bonali, Denise Brigo, Gloria Calesella, Anna Deganello,Giulia Eberle, Eleonora Masiero, Greta Rossato, Giada Sartori,Nicole Scalinci, Andrea Sara Toniolo, Laura Veronese.
    Continua a leggere
Danza Thiene al Teatro Comunale con lo spettacolo "Dreams" della compagnia Danza Kronos

Torna la rassegna Thiene Danza sabato 30 aprile 2016 alle 21.00 al Teatro Comunale di Thiene con lo spettacolo "Dreams", portato in scena dalla Compagnia di Danza Kronos. Thiene Danza è la rassegna organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Thiene in collaborazione con il Circuito Arteven ed il patrocinio della Regione Veneto. Regia: Ornella Pegoraro; Coreografie: Barbara Canal, Francesca Foscarini, Angelo Monaco,Eleonora Pasin, Natalia Vinas Roig; Interpreti: Lorienne Beals, Barbara Canal, Claudia Mantese,Valentina Mantese, Eleonora Pasin, Elisa Zanetti, Silvia Bonali, Denise Brigo, Gloria Calesella, Anna Deganello,Giulia Eberle, Eleonora Masiero, Greta Rossato, Giada Sartori,Nicole Scalinci, Andrea Sara Toniolo, Laura Veronese.
    Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Danza e ballo
Teatro del Lemming
Sarà lo studio di un giovane gruppo vicentino ad inaugurare la Primavera di AB 23, programmazione che da aprile a giugno proporrà spettacoli, residenze artistiche e laboratori nello spazio di contrà Sant’Ambrogio, sede del Centro Internazionale di Produzione e Ricerca sotto la direzione artistica del Teatro del Lemming. Anna Altobello (parte attiva dell’associazione Artemis e del collettivo Jennifer rosa) e Alessandro Sanmartin (attore e regista della compagnia Livello 4), in residenza dal 18 al 24 aprile, presenteranno lunedì 25 aprile alle ore 21.00 presso AB 23 il primo studio di LAYout_lo spazio c’è già , progetto vincitore del bando per giovani gruppi under 35 di Vicenza e provincia promosso dal Teatro del Lemming con l'obiettivo di sostenere la creatività e il fermento teatrale giovanile del territorio. Continua a leggere
Altobello e Sanmartin presentano al Teatro del Lemming LAYout

Sarà lo studio di un giovane gruppo vicentino ad inaugurare la Primavera di AB 23, programmazione che da aprile a giugno proporrà spettacoli, residenze artistiche e laboratori nello spazio di contrà Sant’Ambrogio, sede del Centro Internazionale di Produzione e Ricerca sotto la direzione artistica del Teatro del Lemming. Anna Altobello (parte attiva dell’associazione Artemis e del collettivo Jennifer rosa) e Alessandro Sanmartin (attore e regista della compagnia Livello 4), in residenza dal 18 al 24 aprile, presenteranno lunedì 25 aprile alle ore 21.00 presso AB 23 il primo studio di LAYout_lo spazio c’è già , progetto vincitore del bando per giovani gruppi under 35 di Vicenza e provincia promosso dal Teatro del Lemming con l'obiettivo di sostenere la creatività e il fermento teatrale giovanile del territorio. Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Danza e ballo
Operaestate Festival Veneto
Continuano le attività primaverili del CSC Centro per la scena contemporanea, lo spazio dedicato alle performing arts che dal 2007 trova sede stabile al Garage Nardini -  ex distilleria Nardini di via Torino - che questa settimana ha accolto in residenza il coreografo emiliano, ma basato a Londra, Riccardo Buscarini, che aprirà al pubblico una prova aperta del suo nuovo lavoro L’età dell’Horror. La residenza bassanese rappresenta la prima tappa del processo creativo finalizzato alla realizzazione della nuova produzione di Riccardo Buscarini L’età dell’horror. Per questo lavoro Buscarini ha attivato un’officina coreografica sul tema principale del progetto, coinvolgendo un gruppo di persone, provenienti dalla comunità locale, di differenti età e occupazioni, e invitati a partecipare tramite un'apposita call. Continua a leggere
Buscarini al Garage Nardini di Bassano con L'età dell'horror

Continuano le attività primaverili del CSC Centro per la scena contemporanea, lo spazio dedicato alle performing arts che dal 2007 trova sede stabile al Garage Nardini -  ex distilleria Nardini di via Torino - che questa settimana ha accolto in residenza il coreografo emiliano, ma basato a Londra, Riccardo Buscarini, che aprirà al pubblico una prova aperta del suo nuovo lavoro L’età dell’Horror. La residenza bassanese rappresenta la prima tappa del processo creativo finalizzato alla realizzazione della nuova produzione di Riccardo Buscarini L’età dell’horror. Per questo lavoro Buscarini ha attivato un’officina coreografica sul tema principale del progetto, coinvolgendo un gruppo di persone, provenienti dalla comunità locale, di differenti età e occupazioni, e invitati a partecipare tramite un'apposita call. Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Danza e ballo
Dedalo Furioso
Ultimo appuntamento del festival "A taste of dance... Frammenti di danza conemporanea" sabato 23 aprile ore 21 al Teatro Busnelli di Dueville che per l'occasione dedica una serata interamente alle compagnie del territorio. Sul palco saliranno tre note compagnie vicentine SINEDOMO, Compagnia BLU e Gruppo ETRA con le loro ultime produzioni. Tre stili e tre studi differenti per conoscere al meglio ciò che il panorama vicentino ha da offrire. Ed è proprio questo l’intento del Progetto PS (Pre-Scriptum) sponsor della serata, che da anni si impegna a sostenere le compagnie emergenti della provincia e non, ossia quello di valorizzare gli artisti locali creando occasioni e spazi per le performance, offrendo al pubblico piccoli assaggi di ciò che sono le realtà emergenti che ci circondano. Continua a leggere
Al Busnelli di Dueville una serata dedicata a compagnie di ballo vicentine

Ultimo appuntamento del festival "A taste of dance... Frammenti di danza conemporanea" sabato 23 aprile ore 21 al Teatro Busnelli di Dueville che per l'occasione dedica una serata interamente alle compagnie del territorio. Sul palco saliranno tre note compagnie vicentine SINEDOMO, Compagnia BLU e Gruppo ETRA con le loro ultime produzioni. Tre stili e tre studi differenti per conoscere al meglio ciò che il panorama vicentino ha da offrire. Ed è proprio questo l’intento del Progetto PS (Pre-Scriptum) sponsor della serata, che da anni si impegna a sostenere le compagnie emergenti della provincia e non, ossia quello di valorizzare gli artisti locali creando occasioni e spazi per le performance, offrendo al pubblico piccoli assaggi di ciò che sono le realtà emergenti che ci circondano. Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Danza e ballo
Teatro Comunale di Vicenza
È composto da un trittico il prossimo spettacolo della rassegna Luoghi del Contemporaneo-Danza al Teatro Comunale di Vicenza: giovedì 21 aprile alle 20.45 negli spazi del Ridotto saranno in scena una produzione Aterballetto, la celebre formazione italiana di danza contemporanea diretta da Cristina Bozzolini, che presenterà due brani distinti, “Solo from Tempesta†di Cristina Rizzo, interpretato da Damiano Artale e “E-Ink†di Michele di Stefano, interpretato da Roberto Tedesco e Riccardo Occhilupo, un riallestimento 2015 a cura di Biagio Caravano e Michele Di Stefano, realizzato nell'ambito del progetto RIC.CI, Reconstruction Italian Contemporary Choreography Anni 80'/90', ideazione di Marinella Guatterini. Continua a leggere
Vicenza, Luoghi del Contemporaneo-Danza è il trittico di spettacoli del Teatro Comunale

È composto da un trittico il prossimo spettacolo della rassegna Luoghi del Contemporaneo-Danza al Teatro Comunale di Vicenza: giovedì 21 aprile alle 20.45 negli spazi del Ridotto saranno in scena una produzione Aterballetto, la celebre formazione italiana di danza contemporanea diretta da Cristina Bozzolini, che presenterà due brani distinti, “Solo from Tempesta†di Cristina Rizzo, interpretato da Damiano Artale e “E-Ink†di Michele di Stefano, interpretato da Roberto Tedesco e Riccardo Occhilupo, un riallestimento 2015 a cura di Biagio Caravano e Michele Di Stefano, realizzato nell'ambito del progetto RIC.CI, Reconstruction Italian Contemporary Choreography Anni 80'/90', ideazione di Marinella Guatterini. Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Danza e ballo
Al teatro Sant'Antonio il ballo si unisce alle emozioni con "Ma...io ti amo"

Theama Teatro
Montecchio Maggiore ospita sabato 9 aprile alle ore 21.00 al Teatro Sant’Antonio, il debutto di un evento speciale, frutto di un progetto sinergico tra due scuole di danza, Kasadanza di Rosà ,  Centro Formazione Danza di Romano d’Ezzelino, e l’esperienza teatrale del regista Lucio Bosa, il quale vanta numerose collaborazioni con diverse importanti realtà del panorama teatrale veneto. “Ma… io ti amo†è un progetto corale, appassionato, che prevede sul palcoscenico la presenza di quaranta danzatrici, una storia di donne, di vite spezzate, ma anche di gesti quotidiani, di amore malato, di scelte tragiche.
Quotidiano |
Categorie: Danza e ballo
Dedalofurioso
Arriva da Hannover la compagnia Riu Dense Sense che sabato 9 Aprile calcherà il palco del Teatro Busnelli di Dueville in occasione del terzo appuntamento del festival “A taste of danceâ€, con la direzione artistica di Giulia Menti. Una grande esclusiva italiana che vedrà in scena il fondatore e coreografo della compagnia, Simone Deriu, in un solo che lo rende protagonista della scena tedesca dal 2014. E’ una danza originale e tecnicamente complessa quella che caratterizza Deriu, di origini sarde, che si è costruito il suo inconfondibile movimento nelle numerose esperienze di studio all’estero. Continua a leggere
Riu Dense Sense, la compagnia di Hannover approda al teatro Busnelli

Arriva da Hannover la compagnia Riu Dense Sense che sabato 9 Aprile calcherà il palco del Teatro Busnelli di Dueville in occasione del terzo appuntamento del festival “A taste of danceâ€, con la direzione artistica di Giulia Menti. Una grande esclusiva italiana che vedrà in scena il fondatore e coreografo della compagnia, Simone Deriu, in un solo che lo rende protagonista della scena tedesca dal 2014. E’ una danza originale e tecnicamente complessa quella che caratterizza Deriu, di origini sarde, che si è costruito il suo inconfondibile movimento nelle numerose esperienze di studio all’estero. Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Danza e ballo
Teatro Comunale di Vicenza
Nuovo interessante appuntamento nella Stagione di Danza del Teatro Comunale di Vicenza, Vicenza Danza XX edizione: domenica 10 aprile alle 20.45, si esibirà il Balletto di Stato di Vienna, il Wiener Staatsballet diretto dall’eclettico Manuel Legris, ex-étoile del Balletto dell’Opéra di Parigi, con quattro creazioni, dedicate proprio ai 20 anni di Vicenza Danza. Il programma prevede “Laurenciaâ€, passo a sei su coreografia di Rudolf Nureyev da Vakhtang Tschabukiani (1964); a seguire “Adagio Hammerklavierâ€, coreografia di Hans Van Manen su musica di Ludwig van Beethoven del 1973.
Al Comunale di Vicenza il Balletto di Stato di Vienna con sei coreografie

Nuovo interessante appuntamento nella Stagione di Danza del Teatro Comunale di Vicenza, Vicenza Danza XX edizione: domenica 10 aprile alle 20.45, si esibirà il Balletto di Stato di Vienna, il Wiener Staatsballet diretto dall’eclettico Manuel Legris, ex-étoile del Balletto dell’Opéra di Parigi, con quattro creazioni, dedicate proprio ai 20 anni di Vicenza Danza. Il programma prevede “Laurenciaâ€, passo a sei su coreografia di Rudolf Nureyev da Vakhtang Tschabukiani (1964); a seguire “Adagio Hammerklavierâ€, coreografia di Hans Van Manen su musica di Ludwig van Beethoven del 1973.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Danza e ballo
Comune di Thiene
Diciannove scuole di danza e oltre trecentotrenta allieve si esibiranno sul palcoscenico thienese in una due giorni tutta dedicata alla danza: è l’atteso ed amato appuntamento con la rassegna delle Scuole di Danza, organizzato dall’Amministrazione Comunale con la collaborazione artistica di Rita De Biasi, responsabile dell’Associazione Studio Danza di Thiene. “Incontro con la Danza†, dunque, festeggia la XVII edizione invitando a Teatro Comunale il folto pubblico di giovani, appassionati e famiglie nella serata di sabato 9 aprile 2016 alle 20.45 e nel pomeriggio di domenica 10 aprile 2016 alle 18.00. Continua a leggere
Thiene, due giorni con le scuole di ballo vicentine a "Incontro con la Danza"

Diciannove scuole di danza e oltre trecentotrenta allieve si esibiranno sul palcoscenico thienese in una due giorni tutta dedicata alla danza: è l’atteso ed amato appuntamento con la rassegna delle Scuole di Danza, organizzato dall’Amministrazione Comunale con la collaborazione artistica di Rita De Biasi, responsabile dell’Associazione Studio Danza di Thiene. “Incontro con la Danza†, dunque, festeggia la XVII edizione invitando a Teatro Comunale il folto pubblico di giovani, appassionati e famiglie nella serata di sabato 9 aprile 2016 alle 20.45 e nel pomeriggio di domenica 10 aprile 2016 alle 18.00. Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Danza e ballo
Centro Apolloni
José Perez al Centro Apolloni di Sovizzo con lo stage di danza classica rivolto a danzatori di tutti i livelli che vedrà impegnati alla sbarra ragazzi fino ai 14 anni e adulti dai 15 anni. L'evento, organizzato dal Centro Apolloni si svolgerà presso la Sala White del CUCA – Centro Urbano Cultura Artistica di Sovizzo, struttura che ospita numerosi corsi tenuti da insegnanti specializzati e qualificati, conferenze, festival tematici, performances e workshop. Prima di approdare alla trasmissione “Amici di Maria De Filippi†dove porta con se la sua professionalità ed esperienza con l'intento di far conoscere al grande pubblico la danza classica, arte ancora poco ammirata ed apprezzata sugli schermi televisivi, José vince moltissimi riconoscimenti e lavora nelle principali compagnie internazionali. Continua a leggere
José Perez a Sovizzo per uno stage di danza classica

José Perez al Centro Apolloni di Sovizzo con lo stage di danza classica rivolto a danzatori di tutti i livelli che vedrà impegnati alla sbarra ragazzi fino ai 14 anni e adulti dai 15 anni. L'evento, organizzato dal Centro Apolloni si svolgerà presso la Sala White del CUCA – Centro Urbano Cultura Artistica di Sovizzo, struttura che ospita numerosi corsi tenuti da insegnanti specializzati e qualificati, conferenze, festival tematici, performances e workshop. Prima di approdare alla trasmissione “Amici di Maria De Filippi†dove porta con se la sua professionalità ed esperienza con l'intento di far conoscere al grande pubblico la danza classica, arte ancora poco ammirata ed apprezzata sugli schermi televisivi, José vince moltissimi riconoscimenti e lavora nelle principali compagnie internazionali. Continua a leggere