Cornedo: il Capodanno dell'associazione "Anni d'argento"

Capodanno in piazza dei Signori con Freak!: festa musicale gratuita dalle 21.30 e tutto esaurito per il cenone in Basilica

World of Talents, il primo live talent interculturale sbarca a Vicenza

Il Boys Vicenza compie gli anni il 7 dicembre 2016, il fondatore Gianni Quaiotto racconta i primi 21 e i... prossimi: belle ragazze ma non solo
Il 7 dicembre 2016 il Boys, rinomato locale di lap dance e topless bar di Vicenza, compirà 21 anni e come regalo verrà presentato il Calendario Boys 2017 con le foto di alcune ragazze ospiti speciali del locale. Ad aprire quello che fu il primo lap dance in Italia e a "curarlo" ancora oggi, è Gianni Quaiotto, 68 anni e un passato nel mondo dell’abbigliamento, che ha raccontato ai microfoni di VicenzaPiù TV la storia della sua attività . L’inizio come locale gay, discoteca con dj alla console, nel 1996 ha lasciato il passo allo stile che grosso modo è quello che conosciamo: ragazze che ballano, variamente vestite, e che possono accompagnare i clienti nei privé. Sesso regolarmente escluso. Un locale aperto sei giorni su sette, che dà lavoro a una quarantina di persone, frequentato da gente di tutte le età , rigorosamente maggiorenni...
In-Contro, spettacolo del coreagrafo e ballerino Thierry Parmentier a

Al termine della residenza che li ha visti ospiti presso AB 23, sede del Centro Internazionale di Produzione e Ricerca sotto la direzione artistica del Teatro del Lemming,  giovedì 16 e venerdì 17 giugno alle ore 21.00 il danzatore e coreografo Thierry Parmentier, insieme alle danzatrici Valentina Motteran e Laura Chemello, presenteranno al pubblico il primo studio dello spettacolo IN – CONTRO, appuntamento che chiude la programmazione primaverile dello spazio di contrà Sant’Ambrogio. Continua a leggere
Frankenstein di Mary Shelley della Royal Opera House: proiezione in anteprima mondiale

Rohal Cinema
La danza della Royal Opera House di Londra arriva a Vicenza (Cinema al Ridotto del Comunale, The Space Cinema Le Piramidi) con la prima mondiale di Frankenstein, il capolavoro gotico di Mary Shelley che sarà proiettato in diretta dal prestigioso teatro inglese mercoledì 18 maggio alle 20:15 distribuito da QMI/Stardust. Il celebre romanzo dell’autrice britannica si trasforma in balletto nella nuova produzione del Royal Ballet, firmata dal giovane e talentuoso coreografo Liam Scarlett e con Laura Morera, Federico Bonelli e Steven McRae nei ruoli dei protagonisti. Scarlett ha scelto il compositore Lowell Liebermann perché componesse una musica nuova, creata ad hoc per il suo inedito, appassionante balletto.Continua a leggere
Al Garage Nardini di Bassano una ricerca sull'amore della residenziale di Casa della Danza

Si terrà giovedì 12 maggio alle ore 21.00 al CSC Garage Nardini lo sharing della residenza artistica di Tereza Ondorovà , realizzato in collaborazione con Tanec Praha. Proseguono le residenze artisitche al CSC Centro per la scena contemporanea/Casa della danza di Bassano del Grappa, che questa settimana ha accolto in città la coreografa ceca Tereza Ondorovà , che nella serata del 12 maggio presenterà al pubblico lo sharing conclusivo della ricerca alle ore 21 al Garage Nardini. Continua a leggere
Thiene Danza si conclude con Corpi Fragili di Lucy Briaschi

Thiene Danza riserva tre appuntamenti per l'ultimo spettacolo in cartellone, "Corpi Fragili", che sarà portato in scena da Artedanza e Compagnia Danza Lucy Briaschi sabato 14 maggio 2016 alle 18.00 e riproposto domenica 15 maggio 2016 alle 17.00 e alle 19.00 nella splendida cornice di Villa Fabris, in via Trieste, 43, Thiene. "Corpi fragili" indaga il passaggio tra la luce e l'ombra, tra il giorno e la notte, tra l'aurora e l'alba, tra la vita e la morte, attraverso quello stato percettivo del sentire che dal fondo dell'abisso ci lancia verso la luce. Continua a leggere
"L.A.N.D. Where is my love" di Daniele Ninarello per l'ultimo appuntamento di Luoghi del Contemporaneo-Danza al Teatro Comunale

Il quarto e ultimo appuntamento della rassegna Luoghi del Contemporaneo-Danza al Teatro Comunale di Vicenza è in programma venerdì 6 maggio alle 20.45; si tratta di “L.A.N.D. Where is my loveâ€, di e con Daniele Ninarello, un’interessante performance collettiva di danza contemporanea e di ricerca, con al centro il concetto di paesaggio come luogo delle relazioni tra i corpi. Daniele Ninarello, torinese - danzatore, coreografo, performer e insegnante di danza - con "L.A.N.D. Where is my love" ha vinto nel 2014 il premio produttivo Collaboraction a sostegno dei giovani coreografi, promosso dalla rete ‪‎Anticorpi XL e coordinato da Mosaico Danza. Collaboraction è una delle azioni del network nazionale Anticorpi XL che intende offrire delle opportunità concrete ai giovani coreografi indipendenti del territorio. Continua a leggere
"Pixel" della Compagnie Käfig chiude la Stagione di Danza del Comunale di Vicenza

L’ultimo appuntamento nella Stagione di Danza del Teatro Comunale di Vicenza, Vicenza Danza XX edizione, è previsto giovedì 5 maggio alle 20.45: in esclusiva regionale, sarà in scena “Pixelâ€, produzione 2014 della Compagnie Käfig - Centre Chorégraphique National de Créteil et du Val-de-Marne, spettacolo in 3D basato sul rapporto sorprendentemente poetico tra l’hip-hop e le nuove tecnologie, la danza e le arti visive, firmato dal direttore artistico della compagnia Mourad Merzouki, apprezzato coreografo francese di origini algerine. Continua a leggere