"Bartolomeo Montagna. Dipinti": pubblicato il nuovo studio monografico
Comune di Vicenza - È giunta finalmente a conclusione dopo un lavoro pluriennale la realizzazione della nuova monografia sul pittore Bartolomeo Montagna (1447 c.-1523), dal titolo "Bartolomeo Cincani detto Montagna. Dipinti", di cui da tempo nel mondo degli studi si avvertiva l'esigenza. Al via venerdì 18 ottobre un ciclo di cinque incontri di approfondimento. Frutto di un progetto di studio e valorizzazione della figura dell'artista, genius loci della cultura figurativa vicentina del secondo Quattrocento e primo Cinquecento, ma anche esponente di prima grandezza della pittura veneta del periodo, il volume, promosso dai Musei Civici di Vicenza e pubblicato dalla casa editrice Zel di Treviso, è stato realizzato grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza, Belluno e Ancona.
Continua a leggere
Arte a Monte Berico, sabato 18 inaugurazione della mostra nella Sala dei sette Fondatori
Comune di Vicenza - Sabato 18 ottobre verrà inaugurata la mostra "Arte a Monte Berico", dedicata a "La Madre", ricordando San Luca, che si potrà visitare fino al 2 novembre nella sala dei Sette Fondatori di Santa Maria di Monte Berico. La mostra è organizzata dall'Ucai, Unione cattolica artisti italiani "Beato fra Claudio Granzotto" - sezione di Vicenza, in collaborazione con la comunità dei Servi di Maria di Monte Berico e con il patrocinio del Comune di Vicenza e della Provincia di Vicenza.
Continua a leggere
Vivere sani, vivere bene: mercoledì 15 originale performance di Cesare Picco
Fondazione Zoè - Sono all'insegna dell'innovazione e dell'originalità i tre appuntamenti di domani, mercoledì 15 ottobre, di ‘Vivere sani, Vivere bene', l'iniziativa della Fondazione Zambon Open Education che, giunta alla sesta edizione, porta ogni anno a Vicenza esperti, professori, medici, giornalisti, economisti e artisti nazionali e internazionali per diffondere una corretta informazione sui temi di salute e benessere.
Continua a leggere
Erodiade con la testa del Battista in mostra a Parigi da oggi fino al 25 gennaio
Comune di Vicenza - "Erodiade con la testa del Battista", opera di Francesco Cairo, conservata a Palazzo Chiericati, sarà in mostra al Musée d'Orsay, a Parigi, da oggi, 13 ottobre, fino al 25 gennaio 2015 nell'ambito della mostra "Attaquer le soleil. Hommage au marquis de Sade". Il progetto curato da Annie Le Brun, specialista di Sade, si sofferma sulla rivoluzione della rappresentazione inaugurata dai testi del celebre e controverso scrittore.
Continua a leggere
La coreografa danese Helle Bach venerdì 10 al Garage Nardini
Operaestate Festival Veneto - Venerdì 10 ottobre alle ore 21.00 presso il Garage Nardini di Via Torino a Bassano, prova gratuita aperta al pubblico del nuovo spettacolo della coreografa Helel Bach insieme a Silvia Gribaudi e Bodil Lassen.
Continua a leggere
Diesel, l'opera d'arte cambia con un retweet. Renzo Rosso a Roma per 21° flagship italiano
di Flavia Fiorentino*
#Rome, #Roma: il numero delle condivisioni e il retweet degli hashtag sulla capitale costruiscono, ampliano e muovono forme colorate sulle pareti del nuovo store Diesel di piazza di Spagna a Roma: immagini che cambiano dimensioni, si aggregano o si separano a seconda della «forza propulsiva» inviata su alcuni dati topografici della città eterna (come il letto del Tevere) grazie a una sofisticata installazione digitale dell'artista berlinese Andreas Nicholas Fisher (nel montaggio con Renzo Rosso).
Continua a leggere"PrimaMano", dipinti su legno e tela di MauMasc: vernissage sabato 11 ottobre
Vernissage sabato 11 ottobre alle 18,30 di MauMasc, al secolo Maurizio Mascarin, che smessa la penna ha preso il pennello da Essequadro, laboratorio galleria in Contrà SS. Apostoli 8 - Vicenza.
Ha staccato la spina del suo computer, per anni suo compagno di lavoro, per dialogare con il colore, il gesso, il pigmento, il vinavil. Un cambio di linguaggio - e di gesto, di azione -che viene dal richiamo, vitale, di contatto, di fisicità , di vigore. Si confronta con una "conoscenza successiva", MauMasc (qui la Photo gallery).
Continua a leggereIn arrivo a Bassano le delegazioni delle città gemellate per la Fiera franca d'autunno
Città di Bassano del Grappa - Anche quest’anno, in occasione della Fiera franca d’Autunno, le delegazioni delle città gemellate saranno presenti a Bassano con uno stand in piazzetta Guadagnin e con una serie di iniziative che si articoleranno nell’arco di tre giorni. Venerdì sera 3 ottobre, dopo l’arrivo e la sistemazione in famiglia, gli ospiti parteciperanno ad una cena presso l'Istituto Scalabrini offerta dal Comitato Gemellaggi.
Continua a leggere
Settembre vivace a Schio con musica, danza, mostre e passeggiate
Comune di Schio - "Una programmazione di eventi come volano propulsivo di rinascita del territorio. La volontà dell'amministrazione è di realizzare un progetto delle opportunità : mettere in campo strutture, competenze per dare alle associazioni gli strumenti per organizzare iniziative ed eventi", questa mattina il sindaco Valter Orsi, con gli assessori Roberto Polga, Anna Donà e Barbara Corzato, ha presentato così alla stampa l'eclettico e ricco calendario di settembre: un concentrato di tante attività per coinvolgere diversi target di età e di gusto.
Continua a leggere
"Tra le mani il cielo. L'arte del Novecento incontra Monte Berico, tra memoria e devozione", dal 6 settembre al 5 ottobre
Comune di Vicenza - "Tra le mani il cielo. L'arte del Novecento incontra Monte Berico, tra memoria e devozione", mostra al santuario di Monte Berico aperta dal 6 settembre al 5 ottobre 2014. Inaugurazione venerdì 5 settembre alle 18 "Tra le mani il cielo. L'arte del Novecento incontra Monte Berico, tra memoria e devozione" è il titolo della mostra allestita nel santuario di Monte Berico che verrà inaugurata venerdì 5 settembre alle 18.
Continua a leggere
