Queer, "strano" asse tra Vicenza e Roma
Giovedi 9 Ottobre 2014 alle 16:22
Incontriamo Gianni e Luigi, fautori del progetto. ‘Queer’ (che letteralmente significa “strano†ma che, da parola denigratoria, ha assunto un significato di orgoglioso vanto) è alla sua seconda edizione: “Abbiamo creato eventi in molte altre città italiane, ma Vicenza è nel nostro cuore e da almeno 4 anni sognavamo di organizzare qualcosa quiâ€. Il LA è stato dato dal Vicenza Pride 2013, in grado di smuovere creatività e voglia di situazioni nuove in città .
Continua a leggere
Top & Flop 5 Vicenza 2013: fuori gara il flop di lavoro e impresa e delle loro rappresentanze
Giovedi 26 Dicembre 2013 alle 23:31
A fine anno sui media si fanno sempre i bilanci per quanto opinabili, in tutti i settori, e il loro confronto può dare un contributo alle riflessioni di ognuno, riflessioni che mancano sempre di più in una società sempre più avvitata nel quotidiano, a volte per egoismo, più spesso per un senso di impotenza, che toglie pericolosamente la voglia di discutere e discutersi.
Continua a leggere
Il Vicenza pride 2013 visto con gli occhi di un omosessuale credente
Domenica 7 Luglio 2013 alle 07:39
Da La parola per la rubrica autogestita Vita gay vicentina da VicenzaPiù n. 257 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online   Â
La parola nasce nel 1988 per offrire un'esperienza più specificatamente religiosa ad un gruppo di omosessuali. Costituitasi poi come associazione di omosessuali credenti "laica, ideologicamente libera e apartitica" questa esperienza personale è rimasta e ai partecipanti è rivolto l'invitato al condividere la parola di se.
Continua a leggereMessa contro il Vicenza pride: chissà se papa Francesco ne sarebbe felice ...
Domenica 23 Giugno 2013 alle 12:18
Se sabato 15 giugno erano stati in oltre 5.000 in occasione del Vicenza Pride a sfilare festosamente e civilmente lungo le vide cittadine a favore dei diritti degli omosessuali col sindaco Achille Variati a chiudere una kermesse, che i partecipanti, nella maggiore parte omosex ma con moltissimi etero a portare la loro testimonianza per i diritti civili in genere, ieri, leggiamo sul GdV, è stata celebrata una sorta di "messa itinerante per «rigenerare e purificare le vie di Vicenza dalla malignità portata la scorsa settimana dal Gay Pride».
Continua a leggere
Ellero pride: no anti gay ma no anti etero, GdV era bacchettone ..., Variati ora vada ovunque
Domenica 16 Giugno 2013 alle 15:53
Terminata in modo festoso la sfilata del Vicenza Pride in cui chi ha sfilato, tra i cinque e seimila, un successo comunque per gli organizzatori, ha condiviso la sua libertà con quella di chi ha manifestato "contro il pride" o "per la famiglia naturale", abbiamo sentito sull'evento, che ha avuto luogo a Vicenza ma anche in tutta l'Italia tra cui Roma, una voce che è ben nota per la sua "visione globale" e non legata a parrocchie di alcun tipo.
Continua a leggere
Vicenza Pride, Vittorelli e Sel: Vicenza da oggi non è più la stessa
Domenica 16 Giugno 2013 alle 00:33
Davide Vittorelli, coordinatore cittadino di Sinistra Ecologia Libertà  - Il Vicenza-Pride non è stato, come qualcuno ha sostenuto in queste settimane, un corteo colorato ed a tratti provocatorio, una parata chiassosa di esibizionisti, una processione a tutto volume "contro" qualcuno (famiglia tradizionale, matrimonio cattolico/civile e quant'altro).
Continua a leggere
Vicenza Pride, una festa multicolore all'insegna dei diritti. Lo dice Sbrollini
Sabato 15 Giugno 2013 alle 22:37Famiglia Pride: c'è anche quello per il Comitato Difesa Famiglia Naturale
Sabato 15 Giugno 2013 alle 21:36Non è esattamente una contro manifestazione al Vicenza Pride ma un'affermazione di intenti da parte del neonato "Comitato Difesa Famiglia Naturale" di Vicenza. Un piccolo presidio sotto il Monte di Pietà in Piazza dei Signori a Vicenza, "un sit-in di mezzora".
Continua a leggerePolitici, Dalla Pozza e Sbrollini in corteo e anche Nicolai... alla sicurezza!
Sabato 15 Giugno 2013 alle 21:21
L’amministrazione comunale in corteo è rappresentata dal volto sorridente e soddisfatto dall’assessore alla Progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza che con gli altri militanti del PD cittadino e con la parlamentare Daniela Sbrollini (le foto nella galleria) manifestano dietro un grande striscione con la scritta “Vicenza per i dirittiâ€.
Continua a leggereVicenza Pride: musica, colori e tanti vicentini lungo il percorso
Sabato 15 Giugno 2013 alle 20:59
Una discoteca colorata a cielo aperto, in movimento. Per un pomeriggio il rituale della “vasca†in centro dei vicentini si trasforma in una lunga parata (le foto nella galleria) durata nel pomeriggio quasi tre ore (e diverse persone hanno proprio abbandonato per la lunghezza del tragitto) con musica a tutto volume, tante bandiere di associazioni e partiti, alcune stravaganze e pochi eccessi, nonostante il gran caldo che è arrivato anche a Vicenza.
Continua a leggere
