Titolo di “Città che legge” a 8 comuni vicentini
Venerdi 15 Giugno 2018 alle 15:24
Vicenza terra di santi, condottieri, artisti, navigatori e...lettori - inizia così la nota della Provincia di Vicenza - La conferma dalla decisione presa dal Centro per il libro e la lettura, d’intesa con ANCI e Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, di conferire il titolo di “Città che legge†a ben 8 comuni della nostra provincia: Arzignano, Bassano del Grappa, Marostica, Schio, Sovizzo, Thiene, Torri di Quartesolo e Valdagno.
Continua a leggere
Sopravvissuto al lager si racconta il 24 gennaio al Palazzo delle Opere sociali di Vicenza
Martedi 23 Gennaio 2018 alle 19:02
Gilberto Salmoni, sopravvissuto al campo di stermino nazista di Buchenwald, autore del libro “Una storia nella storia. Ricordi e riflessioni di un testimone di Fossoli e Buchenwaldâ€, sarà il protagonista della conferenza organizzata per mercoledì 24 gennaio ore 15 presso il Palazzo delle Opere Sociali (Piazza Duomo, 2 Vicenza), in Sala "G. Lazzati". Salmoni, nato a Genova nel 1928, fu arrestato dalla Milizia della repubblica di Salò assieme alla famiglia durante un'escursione vicino al confine svizzero, poco dopo aver raggiunto il Passo della Forcola, a circa 2.770 m di quota.
Continua a leggereProvince al collasso: Cgil, Cisl e Uil presidiano Palazzo Nievo
Martedi 23 Maggio 2017 alle 16:18"Il Governo non mette i soldi e in questo modo non si garantiscono i servizi". È questo il motivo che ha spinto Cgil, Cisl, Uil a manifestare, questa mattina, a Palazzo Nievo sede della Provincia di Vicenza. Con la riforma attuata dall'ex premier Matteo Renzi il Governo ha tagliato le risorse alle Province facendo venir meno i fondi utili a garantire i servizi come manutenzione delle scuole e delle strade, tanto per citarne alcuni. I sindacati lamentano il fatto che i dipendenti della Provincia si Vicenza sono stati dimezzati. "Collaboriamo col presidente Achille Variati - dice Ruggero Bellotto di Cisl - lui vuole la nostra stessa cosa. Non ci sono soldi per le scuole ed è grave, anche gli stipendi sono a rischio e questo succede in tutta Italia. Chiediamo al premier Gentiloni di riparare gli errori di renzi. Le Province sono necessarie per i cittadini e il territorio. Il governo è miope, vogliamo un'inversione di rotta".
Continua a leggereBasilica Palladiana e Teatro Olimpico, riscontro positivo ai 3 avvisi sulla gestione servizi
Giovedi 19 Gennaio 2017 alle 10:21
Hanno avuto riscontro positivo i tre avvisi di indagine di mercato pubblicati nei giorni scorsi dal settore Musei, cultura e promozione della crescita per la ricerca di soggetti interessati alla gestione di alcuni servizi in Basilica Palladiana (concessione del piano terrazza per la gestione del bar e servizio di guardasala) e al Teatro Olimpico (gestione dei servizi tecnici). Sono 3 le ditte che hanno chiesto di essere invitate alla procedura negoziata per l'affidamento in concessione del piano terrazza della Basilica Palladiana per la gestione di un servizio bar mentre 11 quelle che hanno manifestato il proprio interesse al servizio di guardasala in Basilica. 6 soggetti, infine, hanno presentato domanda per la gestione dei servizi tecnici all'interno del Teatro Olimpico.
Continua a leggere
“Note Risorgimentali”, concerto con l’Orchestra di Fiati della Provincia di Vicenza
Giovedi 9 Giugno 2016 alle 18:33
Comune di VicenzaNel ricordo del 168° anniversario della battaglia di Vicenza del 10 Giugno 1848, della Strafexpedition del 1916 e del 150° dell’annessione del Veneto all’Italia, l’assessorato alla partecipazione del Comune di Vicenza, in collaborazione con il Museo del Risorgimento e della Resistenza, il Gruppo Alpini di Campedello e il Gruppo Alpini di Monte Berico, organizza sabato 11 giugno alle 21 nella Basilica di Monte Berico a Vicenza, una serata concertistica con l’Orchestra di Fiati della Provincia di Vicenza diretta dal Maestro Andrea Loss, uno dei più premiati giovani direttori di orchestre di fiati in Italia ed Europa. Continua a leggere
"Visioni" diverse di Vicenza e del Vicentino: il quotidiano confindustriale vende pubblicità per una aspirante miss, il CorVeneto parla di migliaia di famiglie impoverite dalla BPVi
Domenica 29 Maggio 2016 alle 12:11
Chi non lo fa per mestiere, ad esempio i giornalisti stessi e i "produttori" di rassegne stampa, e legge, se lo legge, ogni giorno il "suo quotidiano" preferito per informarsi su feste, sagre, furti, tipicamente, di immigrati e profughi o di morti ammazzati e, over the top, di defunti con tanto di necrologi, non si rende conto di una contrasto evidente sulla carta stampata locale. Da una parte c'è l'attenzione che, ad esempio, dedica alle vicende e alle conseguenze dello scandalo della Banca Popolare di Vicenza il Corriere del Veneto, che, pure, per il 49% appartiene a un gruppo di imprenditori veneti tra cui Gianni Zonin. Dall'altra incombe sulla città e in provincia la coltre di silenzio e di omissioni che il quotidiano locale che fa capo a Confindustria Vicenza, la cui guida dall'indagato, per fatti di banca, Giuseppe Zigliotto è passata nelle mani del suo fido Luciano Vescovi, ha steso sul caso BPVi, che ha ridotto in povertà , prima, i suoi 118.000 e passa azionisti di cui circa il 40% di queste parti e, poi, in una prospettiva già in atto, tutto il territorio.
Continua a leggere
Giornata Mondiale del Libro con tante attività proposte dal Servizio Bibliotecario Provinciale Vicentino
Mercoledi 20 Aprile 2016 alle 16:43
Provincia di VicenzaOltre duecento eventi per assaporare il piacere della lettura: li propone il Servizio Bibliotecario Provinciale Vicentino per celebrare la decima edizione della Giornata del Libro e del Diritto d'Autore, sabato 23 aprile. “Se son libri fiorirannoâ€, recita lo slogan della Giornata voluta dall'Unesco per promuovere la lettura. E il vicentino l'ha preso alla lettera, facendo fiorire un cartellone di eventi che lascia ai vicentini solo l'imbarazzo della scelta: 73 le biblioteche aderenti all'iniziativa, su 85 che partecipano alla rete vicentina coordinata dalla Provincia di Vicenza, per un totale di oltre 200 eventi che accompagneranno i vicentini in un cammino ideale che va dalla Giornata del Libro al Maggio dei Libri.
Continua a leggere
La Grande Guerra raccontata ai ragazzi delle scuole della provincia
Venerdi 18 Dicembre 2015 alle 16:27
Provincia di VicenzaLa Grande Guerra raccontata ai ragazzi nelle scuole. Un progetto semplice nella sua ideazione ma complesso e ricco di sfumature nella fase pratica. Realizzato dalla Rete dei Musei dell'Alto Vicentino, 15 realtà distribuite su 30 Comuni, e dalla Provincia di Vicenza, con il prezioso contributo economico della Regione Veneto, rappresentata dal dottor Giulio Bodon. Continua a leggere
Asiago, il Capodanno vi riporterà nei mitici anni ’90
Martedi 15 Dicembre 2015 alle 13:43
Il Capodanno che si festeggerà ad Asiago sarà uno spettacolo. Ci saranno band live come i Novaluna, dj, animazione, gadget, videoshow e un corpo di ballo. Ma l'attrazione principale sarà la musica, quella degli anni ’90. La scelta di questo periodo musicale è mirata: Asiago vuole rinnovarsi e permettere a persone di differenti età di partecipare a questa grande festa, che negli ultimi anni attirava, per lo più, i giovanissimi. Scende, così, in campo 90 Wonderland, una delle serate che, negli ultimi due anni, ha spopolato nella provincia di Vicenza.
Continua a leggere
“Vota il Presepe”, prende il via il concorso
Venerdi 11 Dicembre 2015 alle 09:32
Provincia di Vicenza“Vota il Presepe†accende la dodicesima candelina e manda un messaggio di Amore e Fratellanza a tutto il territorio. Tutti possono partecipare alla manifestazione-concorso ideata da Provincia di Vicenza, Tva Videomedia e Il Giornale di Vicenza. Basterà entrare nel sito dell'emittente o ritagliare e spedire i tagliandi che da domenica saranno pubblicati sul quotidiano per segnalare e scegliere la raffigurazione più bella e/o emozionante. Continua a leggere
