Arzignano, presentata la Stagione di prosa del Teatro Mattarello
Lunedi 22 Ottobre 2018 alle 14:43
E' stata presentata la XIX Stagione di prosa del Teatro Mattarello. Un ricco calendario di 7 serate che animerà , da novembre 2018 a marzo 2019 il palcoscenico di uno dei più importanti teatri della provincia di Vicenza, affermatosi negli ultimi anni per lo spessore e la varietà dell'offerta proposta. Per la stagione 2018/2019 sono proposti 7 spettacoli, diversissimi tra loro per genere ma analoghi per qualità . Vi sarà un classico Pirandello con Daniele Pecci; "Ballarini" della pluripremiata regista Emma Dante; ritroveremo Anna Valle, ma anche Lucrezia Lante della Rovere; ci si commuoverà con Alessandro Haber e rifletterà , sorridendo, con Rita Pelusio; si farà un tuffo nella storia con Giuseppe Battiston e ci si inoltrerà nel thriller psicologico con otto donne (tra cui Anna Galiena, Debora Caprioglio, Caterina Murino e Paola Gassman) e ...un mistero.
Continua a leggere
Arzignano, Equilibri 2018, torna la rassegna che ha per tema l'amore
Venerdi 30 Marzo 2018 alle 13:56
Equilibri 2018: Dichiarazioni d'amore. Il Sindaco Giorgio Gentilin e l'Assessore Mattia Pieropan: "Dopo il fortunato esordio nell'anno zero, Equilibri torna nel 2018 con una sorpresa: la rassegna che tanto successo ha riscosso lo scorso anno viene proposta in primavera anzichè in autunno. Eleganza e qualità degli eventi rimangono le stesse, come invariata è la curiosità di esplorare un tema, come l'amore, interpretato in modo intelligente, originale, a volte inatteso, dai nostri ospiti." "Scegliere come titolo Dichiarazioni d'amore è stata una sfida - spiega Pieropan: l'argomento è intrigante ed universale ma il rischio di cadere nel banale e nello scontato era dietro l'angolo di ogni scelta.
Continua a leggere
Arzignano, un incontro per raccontare la città dal 1789 al 1797
Giovedi 30 Novembre 2017 alle 14:09
La Comunità di Arzignano dal 1789 al 1797. Incontro con Federico Bauce. L'Assessore alla cultura Mattia Pieropan: "Un'occasione unica per conoscere in maniera più approfondita la storia della nostra Città grazie alla valorizzazione dei documenti storici custoditi dalla Biblioteca Bedeschi". E' previsto per sabato 16 dicembre alle ore 14.30 l'incontro con Federico Bauce che presenterà il suo lavoro di ricerca storica e trascrizione del Registro di deliberazioni del Consiglio della Comunità di Arzignano negli anni dal 1789 al 1797. Con interventi del dott. Antonio Lora e del prof. Dario Bruni.
Continua a leggere
Arzignano, Stagione teatrale 2017-18
Lunedi 6 Novembre 2017 alle 16:38
Pronta a partire la diciottesima edizione della stagione di prosa del Teatro Mattarello di Arzignano. Il calendario di dieci serate scandirà la vita culturale arzignanese proponendo altrettanti appuntamenti di alto livello, da novembre ad aprile. Alta qualità delle proposte, con grandi nomi della storia del teatro italiano ma anche innovative proposte di ricerca della produzione teatrale contemporanea di qualità . Un'offerta variegata che può incontrare soddisfa le aspettative e i gusti diversi del pubblico.
Continua a leggere
Ad Arzignano presentata la stagione del teatro Mattarello
Martedi 31 Ottobre 2017 alle 18:11
Pronta a partire la diciottesima edizione della stagione di prosa del Teatro Mattarello di Arzignano. Il calendario di dieci serate scandirà la vita culturale arzignanese proponendo altrettanti appuntamenti di alto livello, da novembre ad aprile. Alta qualità delle proposte, con grandi nomi della storia del teatro italiano ma anche innovative proposte di ricerca della produzione teatrale contemporanea di qualità . Un'offerta variegata che può incontrare soddisfa le aspettative e i gusti diversi del pubblico.
Continua a leggere
Arzignano, stasera appuntamento con la Notte Bianca
Sabato 24 Giugno 2017 alle 13:30
Tutto pronto per la Notte Bianca, attese migliaia di persone. Particolare attenzione alla sicurezza. "Quest'anno più che mai abbiamo puntato sulla qualità del cartellone. Gli eventi proposti sono innumerevoli e coinvolgeranno tutte le fasce di età " dichiara l'assessore alla Cultura di Arzignano, Mattia Pieropan. Torna ad Arzignano l'appuntamento clou dell'anno. Il 24 giugno piazze e strade della città del Grifo accoglieranno migliaia di persone per una ricchissima serie di eventi che fanno della Notte arzignanese una delle più varie e complete della provincia. Decine gli appuntamenti previsti a partire dalla Biblioteca Bedeschi dove alle 21 inizierà l'originale animazione ‘Circo in valigia' con equilibrismi e giocoleria per sperimentare il fantastico mondo del Circo Dalle 21 alle 24 è prevista la tradizionale animazione nelle piazze (Peppino Marabita in "Malleabile" - Teatro fisico e circo, Matteo Cionini in "Sognambulo" e teatro di strada, oltre a "Wanna Gonna Show", la marching band più dinamica del teatro di strada italiano).Diversi punti della città saranno animati con musica e non solo.
In piazza Libertà verranno ospitati vari artisti (La Notte Bianca British: Live e dj set, Nicola Tesla, The Underdogs, The Brit party, Dj La valigetta di Andy, Dj Ulysses Tales).
Già dalle 19.30 inizierà la Notte Bianca con "Very Zini very White (Night)". Fino alle 2 il locale sarà animato da Music Chill-out, Downtempo, Elettro Jazz, Funk, Deep House e Dance con Food and Drink by Zini1915.
Al Mattarello andrà in scena con la migliore musica DANCE, Hip Hop e Reggaeton a 360°. Musica di Raffaele Palma e Ronketto.
In Corso Matteotti andrà in scena "Il capodanno d'estate". Dalle 19 Live Music con i "Lucky Luke" e dalle 22.00 dj. Oltre a questi anche altri eventi in una città che per l'occasione si apre a 360°.
In via Achille Papa vi sarà l'Official Preparty dalle 18:30 alle 21:30. Da ricordare anche l'appuntamento in Piazza Marconi dalle 18 con ‘Square Invaders', dal calar del sole fino a notte inoltrata, in uno spazio destinato a diventare un dancefloor immenso, i sound più ricercati per il nostro primo open-air.
Come ogni anno il Comune di Arzignano ha lavorato alacremente per garantire tutti i parametri di sicurezza per il grande evento. In particolare quest'anno, dopo i fatti di Torino e i frequenti atti di terrorismo, ha seguito un percorso organizzativo che ha coinvolto la prefettura e le forze dell'ordine in diversi tavoli operativi per garantire lo svolgimento della manifestazione.
Continua a leggere
Arzignano, rinviata la sfilata dei carri di Carnevale
Lunedi 27 Febbraio 2017 alle 17:24
L'amministrazione comunale di Arzignano comunica che, a causa delle pessime previsioni meteo relative a martedì 28 febbraio, la Sfilata dei carri allegorici, organizzata dalla Pro Loco e dal Comune di Arzignano, è stata rinviata a domenica 5 marzo con gli stessi orari."Purtroppo il meteo non sarà propizio", dichiara l'assessore alla Cultura Mattia Pieropan. "Stando alle previsioni dell'Arpav per il Vicentino il cielo sarà coperto e non possiamo rischiare che una manifestazione così ricca e sentita venga messa a rischio. Ricordo -aggiunge Pieropan- che il tragitto rimarrà lo stesso, con partenza da via Kennedy, la partecipazione delle scuole materne e la presentazione di Dino Antoniazzi. Invito tutti a partecipare". Continua a leggere
Ad Arzignano in mostra le tavole di Achille Beltrame sulla Grande Guerra
Venerdi 28 Agosto 2015 alle 16:11
Comune di Arzignano
Dal 31 Agosto al 17 settembre 2015, la Biblioteca di Arzignano ospiterà la mostra, proposta dall'Associazione "Nastro Verde", delle tavole di Achille Beltrame sulla Grande Guerra. "Abbiamo accolto con piacere la proposta di collaborazione della prestigiosa Associazione Nastro Verde, che ci ha permesso di riproporre una mostra di Beltrame, un nostro concittadino che non sarà mai abbastanza ricordato e celebrato" ha detto l'assessore Mattia Pieropan.
Continua a leggereAd Arzignano una serata di poesia e cultura locale sulle donne
Mercoledi 25 Febbraio 2015 alle 19:03
In occasione dei festeggiamenti per l'8 marzo, Festa della donna, ad Arzignano si terrà venerdì 6 marzo una serata dedicata al mondo femminile nella tradizione locale.
L'appuntamento è alle 20.45 nella chiesetta restaurata di San Bortolo per un incontro che prenderà il titolo di "L'altra metà del cielo: la figura femminile nella poesia e nella cultura locale".Â
Continua a leggereCentomila gavette di ghiaccio gratis per Arzignano
Lunedi 23 Febbraio 2015 alle 17:37
Comune di Arzignano - 100 libri per 100 anni: l'iniziativa per ricordare il centesimo anniversario della nascita di Giulio Bedeschi continua con una nuova fornitura di libri.
L'Assessore Mattia Pieropan ha spiegato: "Sono convinto che questa iniziativa sia molto più efficace di qualsiasi serata commemorativa, per ricordare il nostro concittadino. Grazie alla generosità di Giuliano Bedeschi, altre copie di Centomila gavette di ghiaccio sono ora a disposizione degli arzignanesi che ne faranno richiesta in Biblioteca".
Continua a leggere
