Antisemitismo o opposizione all'occupazione israeliana dei Territori Palestinesi? Farina replica a Raniero: contro Israele ogni disinformazione va bene
Lunedi 5 Novembre 2018 alle 21:02Questa mattina quando ho letto la lettera di Germano Raniero ("Antisemitismo o opposizione all'occupazione israeliana dei Territori Palestinesi? L'opinione di alcune organizzazioni ebraiche europee ripostate da Germano Raniero (Usb)"mi sono messa di impegno per dare una risposta articolata ed ho perso inutile tempo. Non ha importanza, terrò i dettagli buoni per la prossima occasione. Io sono formalmente convinta che i BDS ((Boicottaggio, Disinvestimento, Sanzioni) esistano perché figli di una grande ignoranza. Più cercavo documentazione per rispondere e più questa data (quella, per Raniero, della "conferenza, che si terrà a Bruxelles il 6 e 7 novembre 2018, promossa dal governo israeliano") mi era familiare. Più cercavo in internet foto e più, davanti ai miei occhi, apparivano immagini sfocate.
Continua a leggereMenzione speciale al libro "israeliano" Tre Piani, Neri Pozza avrebbe preferito il premio...
Martedi 23 Ottobre 2018 alle 12:08
Menzione speciale Premio Letterario Adei Wizo (Associazione Donne Ebree Italiane) al libro “Tre Piani" (guarda qui) edito dalla casa editrice vicentina Neri Pozza, autore Nevo Eshkol, mercoledì 24 ottobre a Verona ore 17:30, presso la Sala Maffeiana del Teatro Filamornico. Sarà presente anche la Vice Ambasciatrice di Israele in Italia, Ofra Fahri, “colto ritorno†in Ambasciata a Roma, visto che aveva già ricoperto il ruolo di Addetta Culturale fino a pochi anni fa. Il suo vissuto le consentirà di portare avanti il suo mandato con magistrale scioltezza, perché la cultura è un veicolo fondamentale nelle relazioni, siano esse interpersonali, siano governative o diplomatiche.
Continua a leggere
A Vicenza: contro Israele ci si richiama a Lutero e a qualche altro tedesco, non dimenticando un sovietico: La Voce del Sileno anno 3
Martedi 25 Settembre 2018 alle 10:38
Non contenti di aver promosso un ulteriore conflitto, volendo impedire di fatto alle ditte orafe di Israele di partecipare alla Fiera dell'Oro di Vicenza, alcune organizzazioni rincarano la dose, mostrando una vera e propria avversione che finisce con il rinfocolare quell'antisemitismo che sembrava un po' scomparso dall'Europa, ma che invece, sotto forma di antisionismo, vive nei cuori e nelle menti di diverse organizzazione, tra cui una (Pax Christi) che si richiama alla Pace in quanto tale, ossia a Gesù Cristo, mettendolo nell'agone delle dispute e delle guerre, dimentichi che Cristo " Gesù non era Spartaco, non era un combattente per una liberazione politica, come Barabba o Bar-Kochba.
Continua a leggere
"Boicottare i prodotti da caporalato" no? Ma Israele e altri paesi sì: W l'ipocrisia
Martedi 7 Agosto 2018 alle 12:36
Sedici vittime da caporalato e sfruttamento in soli tre giorni. Ritorniamo un attimo al 2015: Paola Clemente, bracciante tarantina di San Giorgio Jonico, mamma di quarantanove anni morta di caporalato il 13 luglio 2015, mentre era al lavoro per l'acinellatura dell'uva nelle campagne di Andria, morta di fatica per ventisette euro a giornata e per una sala intitolata al Ministero dell'Agricoltura (foto del 28 marzo 2017). Oggi i sindacati alzano la voce, che già hanno alzato negli anni passati senza concludere granché... Il dramma si ripete.
Continua a leggere
L'odio antisemita e antisraeliano sbandierato in viale Venezia a Schio
Mercoledi 20 Giugno 2018 alle 14:22
Il Presidente Napolitano, che di certo non è tra i miei preferiti, qualche goccia di saggezza l'ha profusa quando disse "È necessario combattere con successo ogni indizio di razzismo, violenza e sopraffazione contro i diversi, e innanzitutto ogni rigurgito di antisemitismo, anche quando si traveste da antisionismo" e aggiunse che "Antisionismo significa negazione della fonte ispiratrice dello Stato ebraico, delle ragioni della sua nascita, ieri, e della sua sicurezza oggi, di là dai governi che si alternano alla guida di Israele".
Continua a leggere
Palestinesi e israeliani possono convivere in pace? Vera Pegna: sì, nonostante tutto
Domenica 20 Maggio 2018 alle 09:15
Un estratto da Linkiesta dell'ultimo libro dell'attivista italiana Vera Pegna, "Autobiografia del Novecento". L'autrice, di origine ebraica, è però da sempre una sostenitrice del popolo palestinese. Israeliani e palestinesi possono convivere e lo Stato Unico è, in realtà , in fase avanzata di gestazione.
Vera Pegna è di origine ebraica, ma nata e cresciuta ad Alessandria d'Egitto; è una traduttrice, attivista e scrittrice italiana. Recentemente è stato pubblicato il suo ultimo libro, Autobiografia del Novecento.
Continua a leggereIsraele non è la serpe in seno a Sion
Mercoledi 16 Maggio 2018 alle 23:47
Alla luce della nota letta su questo stesso mezzo mi chiedo che cosa sia il pacifismo e credo di capire che non è quello che sigle sindacali o religiose si ostinano a propinare. Non è quello che nasce da una tavola rotonda, è qualcosa di più intimo, di più profondo, è quella cosa che ti dà il senso di migliorare il proprio spazio interiore fino al punto di rivalutare la tua anima e l'anima di chi ti sta intorno. E' quello che mi hanno trasmesso Walter Arbib, grande uomo ebreo di origine libica-tunisina al quale è stato assegnato a Venezia, il 28 aprile 2018 il Leone d'Oro per la pace, Steve Maman un ebreo marocchino che da solo ha riscattato circa 140 iazide dall'Isis e, da quello che ho appreso da Maurizio Scelli, assegnatario della Targa d'Oro del Leone di Venezia.
Continua a leggere
Leone d’Oro per la Pace nel Mondo a Walter Arbib e a Giovanni Rana.
Domenica 29 Aprile 2018 alle 22:25
Come anticipato qui da Edoardo Pepe il Leone d’Oro per la Pace nel Mondo, che vale anche il titolo di Ambasciatore nel Mondo 2018, è stato assegnato la sera del 28 aprile al Comm. Walter Simon Arbib (al centro nella foto) con protocollo n. 40300 del 8 marzo 2018 della Camera dei Deputati e con protocollo 40301 dell’8 marzo 2018 al Cav. Giovanni Rana (il secondo da sinistra). Walter Arbib è intervenuto con un commento lungo e articolato in un dibattito su VicenzaPiù, alcuni anni fa. Conosco solo di riflesso e soprattutto come consumatrice il Cav. Rana, conosco invece Walter Arbib e so che è una persona straordinaria.
Continua a leggere
La stitichezza dei paci finti e pacifisti, anche vicentini: dei curdi e siriani chi se ne frega?
Domenica 18 Marzo 2018 alle 21:49
Da un'Ansa delle ore 13 di oggi 18 marzo 2018: si apprende che "Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha annunciato che le forze siriane alleate della Turchia hanno preso il controllo del centro di Afrin e cacciato i combattenti curdi. Un alto funzionario curdo-siriano ha smentito.". Vero o falso è irrilevante, quello che è rilevante è il disinteresse della comunità internazionale e il silenzio assoluto dei "pacifinti" o pacifisti presunti. Pacifisti e pacifinti che da quarant'anni vomitano veleno nei confronti di Israele (qui la photo gallery dei curdi in fuga, ndr)
Continua a leggere
Gay Pride a Tel Aviv visto da Vicenza: tra il sacro, il profano e "il Pinkwashing"
Domenica 11 Giugno 2017 alle 18:17
Il direttore di VicenzaPiù mi ha chiesto se volevo scrivere sul Gay Pride di Tel Aviv 3 la mia intenzione era di accontentarlo con un confronto fra rabbini. Mi sono documentata un po' sul libro Levitico (che fa parte dell'Antico Testamento) e sulla Torah. Non sono una grande conoscitrice di testi sacri, ma ho capito subito che avevo bisogno di tempo per il mio intento, per mettere a confronto alcune scuole di ebraismo su un argomento sul quale ci sono state molte dispute, grandi dibattiti e non poche divisioni. Ci proverò in futuro, sia con Rabbini Italiani "tradizionali" (già a questa mia affermazione avranno qualcosa da ridire), sia con gli Haredim (se vorranno parlare con me, tra le mie amicizie ne ho qualcuno che mi sopporta e mi concede scambi di opinioni, ma non è poi così semplice...), sia con Riformisti e con i Lubavitch. Sarà forse, se ci riuscirò, l'unica volta in cui io mi asterrò dall'esprimere alcun commento personale.
Continua a leggere
