Archivio per tag: Gianfranco Refosco
Categorie: Sindacati
La Segreteria CISL di Vicenza, per mano di Gianfranco Refosco, segretario generale, «con grande costernazione» annuncia «l'improvvisa scomparsa dell'amico e collega Matteo Adami, avvenuta nella notte di venerdì scorso» per l'evoluzione negativa di un malore che lo aveva colpito dopo che la mattina era stato regolarmente al lavoro.
Continua a leggere
Segreteria CISL Vicenza annuncia scomparsa di Matteo Adami: condoglianze di VicenzaPiù
Domenica 31 Agosto 2014 alle 17:30
I sindacati tornano in piazza: sabato manifestazione regionale contro il Governo
Mercoledi 11 Dicembre 2013 alle 21:17
Categorie: Sindacati
Dopo le assemblee nei luoghi di lavoro, i presidi e i volantinaggi, la settimana di mobilitazione nazionale indetta dai tre sindacati confederali si conclude venerdì 15 con 4 ore di sciopero generale. A Vicenza partirà alle 8.45 da via Torino una manifestazione che si concluderà dopo due ore in piazza Castello con gli interventi dei segretari provinciali di Cisl, Cgil e Uil.
Continua a leggere
Venerdì sciopero generale di Cgil, Cisl e Uil: uniti per modificare la Legge di Stabilità
Mercoledi 13 Novembre 2013 alle 13:59
Categorie: Sindacati
Con una conferenza stampa congiunta i segretari generali delle tre sigle confederali vicentine, Cgil, Cisl e Uil, hanno espresso questa mattina forti preoccupazioni per l’impatto sociale della crisi politica innescata dalla dimissioni dei parlamentari del Pdl dettate dalla volontà del loro leader Silvio Berlusconi.Â
Continua a leggere
"Irresponsabilità" politica unisce Cgil, Cisl e Uil vicentine: no a ingovernabilità Italia
Martedi 1 Ottobre 2013 alle 15:23
Categorie: Politica, Sindacati
Partecipazione lavoratori al capitale, Bergamin sussulta: di cosa parlano Zigliotto e Refosco?
Giovedi 13 Giugno 2013 alle 14:16
Riceviamo da Marina Bergamin, Segretaria generale Cgil Vicenza, una nota, che pubblichiamo di seguito, sul tema della partecipazione dei lavoratori alle quote aziendali in cambio di "lavoro", sollevato dal presidente di Confindustria con assensi "sospetti" di settori sindacali su cui avevamo avanzato perplessità nel nostro corsivo di ieri e a cui di fatto risponde con chiara fermezza la segretaria della Cgil "contestando" Zigliotto e Refosco.
Il direttore
Continua a leggereIn house e Aim: i lavoratori sconfessano l'accordo siglato da Cgil Cisl e Uil
Mercoledi 24 Aprile 2013 alle 10:40
Categorie: Politica
Ci fa un po' tenerezza, e tristezza, ricordare la sequenza dei comportamenti tenuti da Cgil, Cisl e Uil successivi all'annuncio del progetto di Aim fuori dall'in house dopo che, solo VicenzaPiu.com lo ha riferito a fine conferenza stampa di martedì 19 marzo, l'amministratore unico di Aim Paolo Colla aveva dichiarato che con i sindacati (Cgil, Cisl e Uil, ndr),  «si sta sottoscrivendo un accordo di salvaguardia dei livelli occupazionali, ovviamente prevedendo mobilità interna verso settori che dovessero consentirlo».
Continua a leggere
La triplice "si sveglia" ma è in arrivo l'attacco di Liliana Zaltron e M5S alla gestione di Aim
Venerdi 22 Marzo 2013 alle 00:30
Categorie: Sindacati
La scure della spending rewiew si abbatte anche sull'INPS. Con l'entrata in vigore dal primo gennaio 2013 della legge di Stabilità , approvata dal parlamento uscente in data 24/12/12, anche l'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale si è dovuto adattare al taglio dei costi che caratterizza la vita pubblica nei tempi che corrono. La circolare n. 32 del 26 febbraio 2013 ha, infatti, reso operativa la nuova distribuzione telematica dei CUD (certificazione unica dei redditi di lavoro dipendente, pensione ed assimilati).
Continua a leggere
Cisl Vicenza: Cud cartaceo presso le sedi Caf
Mercoledi 13 Marzo 2013 alle 17:08