Montecchio, un documentario per ricordare il prof. Remo Schiavo
Lunedi 13 Novembre 2017 alle 14:41
Sabato 11 novembre alle 17 Villa Cordellina Lombardi ospiterà la presentazione del documentario in dvd "Il mondo di Remo", realizzato dallo storico Nevio Zanni in ricordo dell'amico Remo Schiavo, l'illustre studioso e accademico olimpico di Montecchio Maggiore scomparso due anni fa. Il documentario presenta i luoghi, le persone incontrate, i libri e le opere del prof. Remo Schiavo. L'evento prevede la partecipazione come voce narrante dell'attore Maximilian Nisi e gli interventi di Enrico Hullweck e Luciana Agostinelli. L'ingresso è libero.
Continua a leggere
Nuovi documenti su Borgo Berga, M5S andrà in Procura e tende una mano al Pd
Sabato 2 Agosto 2014 alle 18:05
“Siamo solo all’inizioâ€. Termina così la conferenza stampa organizzata a palazzo Trissino dal Movimento 5 Stelle di Vicenza per portare avanti il suo progetto comunicativo sulla questione del nuovo tribunale e del complesso edilizio sorto nella zona di Borgo Berga a Vicenza. Il consigliere comunale Daniele Ferrarin e il senatore Enrico Cappelletti, in collegamento telefonico da Roma, erano supportati dall’architetto Carlo Costantini e dall’avvocato Matteo Ceruti.
Continua a leggere
Franzina in commissione su tribunale a Borgo Berga: "è stata la scelta migliore? No"
Giovedi 3 Luglio 2014 alle 21:25
Chiamato a parlare dal Partito Democratico di Vicenza insieme ai vertici nel 2002-2003 del centrodestra locale (l’allora sindaco Enrico Hüllweck) e provocatoriamente nazionale (l’ex premier Silvio Berlusconi e il suo guardasigilli Roberto Castelli), Maurizio Franzina ha esposto alla Commissione Territorio la sua versione dei fatti in merito alla realizzazione del complesso di Borgo Berga. I lavori della commissione si sono quindi inevitabilmente orientati sull'analisi delle responsabilità politiche.
Continua a leggere
Donazzan fa la lista degli anti-italiani su Twitter e Facebook e attacca la Moretti
Giovedi 6 Febbraio 2014 alle 12:08
Elena Donazzan, Assessore Regione Veneto - "In Italia convivono vizi e virtù. Purtroppo i primi sono noti ma poco condannati mentre i secondi sono straordinari, ma poco conosciuti e poco gratificati".Commenta cosi l'assessore regionale del Veneto, Elena Donazzan, la sua iniziativa di stilare una vera e propria lista di comportamenti anti-italiani e di commentare su Twitter brevissimamente - dati i 140 caratteri obbligatori - ma ogni giorno persone o fatti di una Italia di cui si può e si deve parlare bene, con un proprio hashtag: #Italiamigliore. Continua a leggere
Ellero: "Bulgarini chi? Matteo Marzotto lo conosce la procura di Milano. Hüllweck e Variati, due errori"
Sabato 18 Gennaio 2014 alle 01:00
Prima che fosse resa nota la posizione del Cub Vicenza contro il vice sindaco Jacopo Bulgarini d'Elci, garante del "galantuomo" Matteo Marzotto, avevamo registrato la rubrica Il Libero curata per in settimanale televisivo di VicenzaPiùTv, "Chiaramente non solo calcio", dal prof. Renato Ellero, già docente di diritto penale e senatore, che ne dedicava qualche minuto proprio a Bulgarini e al giovane Marzotto, oltre che Hüllweck e Variati.Â
Continua a leggereIl "dopo sentenza" subito su VicenzaPiùTv: Giglioli assolto "sfida", per Roetta condanna Rossi già scritta
Venerdi 29 Novembre 2013 alle 00:40
VicenzaPIùTv, dopo le anticipazioni di VicenzaPiu.com sulla sentenza per il caso Aim Ecoveneta (assoluzione di Giglioli e condanna a due anni di Rossi e Valle), ha intervistato immediatamente due dei protagonisti e li propone anche ai nostri lettori addirittura in anteprima rispetto alla nostra streaming tv, www.vicenzapiu.tv.
Continua a leggereGiglioli alla vigilia dell'arringa del Pm al processo Aim: "Hüllweck, Variati, Fazioli? Grandi attori"
Martedi 12 Novembre 2013 alle 00:06Â
Giglioli alla vigilia dell'arringa del Pm di domani, martedì 12 novembre, al processo Aim ci concede una nuova, pepata intervista, dopo quella pubblicata il 18 ottobre, sulle testimonianze al "processo Aim" degli ultimi due sindaci, che hanno "gestito" la politica della municipalizzata, e del presidente scelto da Variati per "risanarla", Roberto Fazioli, salvo dargli il ben servito a opera, proprio a detta dell'attuale primo cittadino, compiuta. La sintesi delle considerazioni di Giglioli sulle testimonianze dei tre? Eccola: «Hüllweck, Variati, Fazioli? Grandi attori!».
Continua a leggereGazebi chiusi, sconti aperti
Giovedi 24 Ottobre 2013 alle 23:38
Questa volta sembrava l’occasione giusta. Il ciclico riaffiorare della proposta di riapertura delle case chiuse, meglio conosciute come bordelli o case di tolleranza, questa volta aveva investito di entusiasmo il rampante sindaco di Mogliano Veneto Giovanni Azzolini promotore di un referendum. Una campagna referendaria massiccia, finita su tutti i media e alla quale hanno aderito amministratori pubblici e comitati di cittadini, organizzando incontri e cortei per togliere dalla strada le prostitute. Sembrava proprio la volta buona. E invece è stato un altro flop.
Continua a leggere
Burnt cross will be sent to Hullweck and Variati
Martedi 13 Agosto 2013 alle 16:04
English news - After the artistic performance The Burning Cemetry, held by Alberto Peruffo in Bocchetta Paù, near Asiago – with the collaboration of Pax Christi from No Dal Molin movement – the ashes of copious white cross will be sent to Enrico Hullweck and Achille Variati, the previous and actual mayor of Vicenza. The purpose is to demonstrate against the war and the militarization of Vicenza’s territory. «Every addressee will soil his hands, according to his conscience and capacity of facing his actions’consequences».
Continua a leggere
