Il sindaco Achille Variati e l'Ad di BPVi Fabrizio Viola, uniti da Vicenza e dal compleanno: auguri!
Giovedi 19 Gennaio 2017 alle 13:17
Oggi, 19 gennaio, si festeggia il compleanno di due personaggi pubblici molto importanti per Vicenza. Il primo, per età e per presenza in città , è Achille Variati che oggi taglia il traguardo dei primi 64 anni. Nato nel quartiere San Bortolo, dove vivevano il padre Ferruccio e la madre Erminia Basso, Achille Variati studia all'Istituto magistrale Fogazzaro prima di laurearsi in matematica presso l'università di Padova. Iscritto alla Democrazia Cristiana dalla fine degli anni '70, ne diviene il segretario cittadino nel 1983. Da tre anni, intanto, è consigliere comunale, incarico che gli viene rinnovato nel 1985. Il più alto numero di preferenze ricevute alle amministrative del 1990 consente ad Achille Variati d'indossare per la prima volta, a 37 anni, la fascia tricolore da Primo cittadino di Vicenza.
Continua a leggere
Biomasse a Torri, confermato lo stop al progetto
Mercoledi 12 Febbraio 2014 alle 23:46
I motivi che hanno portato il Tar Veneto a sospendere in via cautelativa quell'iter burocratico rimangono validi, ma vista l'importanza del contenzioso, il giudizio di merito va anticipato in modo che si possa giungere più rapidamente ad una definizione certa della vertenza. È questo alla grossa il succo di una ordinanza del Consiglio di Stato chiamato a pronunciarsi sulla querelle relativa al contestato impianto a biogas previsto a Torri di Quartesolo. I promotori del progetto per vero avevano chiesto ai giudici di rivedere quello stop temporaneo, ma i magistrati si sono limitati a dettare un calendario più celere.
Continua a leggere
Discarica rifiuti di Vianelle, il Consiglio di Stato accetta il ricorso!
Martedi 14 Gennaio 2014 alle 17:53
Comune di Marano Vicentino - Il Consiglio di Stato ha accolto i ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica proposti dal Comune di Marano Vicentino e dal Comune di Thiene per l’annullamento, previa sospensiva, del decreto della provincia di Vicenza n. 62 del 20 aprile 2012, con cui era stato autorizzato l’esercizio della discarica per inerti “Vianelleâ€, integrando i codici CER.
Continua a leggere
D&R e Gabrielli, il j'accuse a provincia e comune di Grumolo
Venerdi 28 Giugno 2013 alle 18:43
Il Consiglio di Stato ha rigettato il ricorso presentato dalla Regione Veneto in una con il comune di Grumolo e la Desio & Robé. Il ricorso puntava a sospendere la immediata esecutività della sentenza del Tar Veneto che condannava le inerzie della Regione proprio per le la querelle delle autorizzazioni illegittime relative all'elettromarket lungo la Ss11, oggi chiuso.
Continua a leggere
Sentenza sull'elettrodotto da Fusina, Bettin: avanti il progetto Moranzani
Mercoledi 12 Giugno 2013 alle 17:03
Comune di Venezia  - La sentenza del Consiglio di Stato che, di fatto, blocca - salvo “ulteriori provvedimentiâ€Â - la realizzazione dell’interramento dell’elettrodotto che parte da Fusina, nel quadro della grande operazione “Moranzaniâ€, potrebbe rappresentare un colpo durissimo a uno dei più grandi progetti di risanamento ambientale e di virtuosa integrazione tra esigenze dell’industria portuale e necessità di una rigenerazione ecologica e riorganizzazione logistica di un territorio a livello europeo.
Continua a leggere
Sale gioco, l'avvocato Lanaro a VicenzaPiù: non è un'attività illecita, ora calcoliamo i danni
Giovedi 18 Aprile 2013 alle 17:48
Sta diventando una vera e propria partita di poker con continui colpi di scena la vicenda della chiusura delle sale da gioco e scommesse disposta dal Comune di Vicenza in città . Una partita iniziata nell’estate di un anno fa con le preoccupazione del Sindaco Variati di veder proliferare la ludopatia tra i suoi concittadini e che ha portato alla chiusura delle sale nei centri abitati attraverso le norme contenute nel regolamento comunale e del piano regolatore urbanistico.
Continua a leggereOk a tagli dal Consiglio di Stato: Regione canta vittoria, in crisi trasporto pubblico vicentino
Venerdi 29 Marzo 2013 alle 19:21
Macchia, Ftv: "È un cane che si morde la coda". D'Angelo, Cgil: "Situazione disastrosa, serve piano industriale provinciale" Per la Regione una vittoria, per la provincia vicentina un'altra sconfitta pesante da metabolizzare. La sentenza numero 1799/2013 del Consiglio di Stato ha ribaltato quella del Tar (982/2012) che obbligava l'amministrazione Zaia ad annullare il taglio del 10% al trasporto pubblico locale relativamente al periodo aprile-dicembre 2011. Quei soldi che Ftv ed Aim mobilità attendevano per far cassa e migliorare i servizi non arriveranno più.
Continua a leggereConsiglio di Stato: ok ai tagli regionali al trasporto pubblico locale
Giovedi 28 Marzo 2013 alle 17:18
Regione Veneto - “Il Consiglio di Stato ci ha dato ragione, segno che le decisioni erano state prese con correttezzaâ€. Lo sottolinea l’assessore regionale alla mobilità del Veneto Renato Chisso, riferendo che, con sentenza n. 1799/2013, il Consiglio di Stato ha ribaltato la decisione del Tar Veneto n. 984/2012 che la scorsa estate aveva annullato la delibera con la quale la Regione aveva disposto il taglio del 10% dei trasferimenti necessari per finanziare il servizio di trasporto pubblico locale nel periodo aprile – dicembre 2011.
Continua a leggereCiambetti: su bando gara bollo auto il Consiglio di Stato ci ha dato ragione
Giovedi 28 Marzo 2013 alle 17:11
Regione Veneto - “Sul bando di gara per la gestione del ‘bollo auto’ il Consiglio di Stato, con sentenza depositata oggi, ha dato ragione alla nostra tesi e ha sancito la correttezza del nostro operato: la Regione del Veneto era e ha agito nel giustoâ€. L’annuncio viene dall’assessore regionale al bilancio, Roberto Ciambetti, in riferimento alla vicenda della gara d’appalto per l’affidamento dei servizi amministrativi relativi alla tassa automobilistica regionale, il bollo auto, vicenda per la quale il Tar del Veneto aveva annullato la gara accogliendo il ricorso di una società privata, la quale “sentendosi lesa – precisa l’assessore –, si era rivolta al giudiceâ€.
Continua a leggere
