Turisti in crescita a Vicenza, Cina doppia Usa. Jacopo Bulgarini gongola: "promozione cinese è ok e le presenze per turismo compensano e superano le assenze per business"
Giovedi 17 Agosto 2017 alle 18:27Pubblicato alle 15.32, agiornato alle 18.27. Il dato che subito salta all'occhio, durante la presentazione a Palazzo Chiericati dei dati del primo trimestre 2017 sui visitaori (per turismo o affari) a Vicenza e provincia (clicca qui per le slide) , è quel +70.08% di arrivi in città dalla Cina, di poco inferiore, col 64.55%, nel resto del Vicentino. Nel dato assoluto i cinesi hanno sfiorato i 5 mila "arrivi" (4.667 nel capoluogo, 6.277 in tutta la provincia) doppiando i circa 2.500 statunitensi (2.419 in città , 3.883 nel Vicentino), che, però, superano abbondantemente i cinesi in fatto di giorni di permanenza in città : 14.229 presenze Usa a Vicenza contro le 5.528 della nazione più popolata nel mondo.
Continua a leggereComune: Informagiovani per lavoro in Cina, “Oasi del lettore” per Campo Marzo
Lunedi 1 Giugno 2015 alle 15:30
Il Comune di Vicenza presenta le iniziative dell'Informagiovani e dell'“Oasi del lettoreâ€Â
L’Informagiovani di Vicenza propone anche per il mese di giugno due incontri all’interno dell’iniziativa “I Giovedì all’Informagiovaniâ€. I temi scelti per il primo mese della stagione estiva sono la ricerca del lavoro e la mobilità all’estero, argomenti “caldi†per i giovani che si cimentano per trovare un impiego e ben conoscono l’importanza di fare un’esperienza di mobilità all’estero per arricchire il proprio curriculum ed ampliare le proprie prospettive. Continua a leggereAsiago Dop espande la propria presenza in Cina
Lunedi 7 Luglio 2014 alle 17:22
Asiago Dop - Espande la propria presenza in Cina attraverso un’importante missione commerciale mirata ad incontrare primari operatori ed importatori del settore lattiero-caseario. Oltre a questi incontri, il Consorzio è stato invitato a partecipare, martedì 8 luglio prossimo, al Forum di cooperazione sino-italiana dedicato alla sicurezza alimentare, nel quale autorità cinesi e italiane si confronteranno sullo stato dell’arte in misura di prevenzione, tracciabilità dei prodotti e prospettive di cooperazione e sviluppo nel settore lattiero-caseario in Cina.
Continua a leggere
La vicentina Maria Yvonne Pugliese alla Xinjiang International Art in Cina
Martedi 24 Giugno 2014 alle 13:55
La crisi colpisce anche le borse cinesi: licenziati tutti i nove dipendenti di una ditta nel vicentino
Lunedi 17 Marzo 2014 alle 12:29
Li hanno trovati stipati in sette in un appartamento di via Chiesa a Cavazzale, frazione di Monticello Conte Otto: tutti di nazionalità cinese, uno clandestino per il quale sono già state avviate le procedure di espulsione. La titolare del contratto di locazione è una donna di 46 anni, anch’essa di nazionalità cinese residente a Monticello Conte Otto, ed è stata sanzionata per la mancata comunicazione dell'ospitalità del clandestino.
Continua a leggere
Agroalimentare veneto in Cina: imprenditori a lezione
Martedi 11 Marzo 2014 alle 16:05
Regione Veneto - Ha preso il via questa mattina, nella sede regionale di via Torino a Mestre (Ve), il corso di formazione per imprenditori delle aziende agroalimentari venete che desiderano esportare nel mercato cinese i propri prodotti. Si tratta dell’attuazione del programma di “preparazione alla Cinaâ€, messo a punto dalla Regione in collaborazione con la Fondazione Italia – Cina e con l’Università di Ca’ Foscari, per indirizzare sul promettente Paese orientale una quota di export agroalimentare più significativa di quella attuale.
Continua a leggere
I cinesi bevono sempre più vino, dai Colli Berici parte la riscossa per l'export veneto
Lunedi 20 Gennaio 2014 alle 16:57
Veneto Agricoltura - In Cina, i produttori di vino veneto stanno sgomitando con successo anche se con fatica per farsi largo tra i giganti francesi, padroni assoluti di quell’immenso mercato. Basti pensare che negli ultimi cinque anni il mercato del vino del grande Paese asiatico ha visto più che quadruplicare il valore dell’export veneto, che ormai ha superato gli 11 milioni di euro.
Continua a leggere
Collaborazioni Venezia e Cina: sottoscritto ieri accordo su turismo e sport
Lunedi 10 Giugno 2013 alle 15:02
Comune di Venezia  - E' stata sottoscritta ieri a Hangzhou (Repubblica Popolare Cinese) una lettera di intenti fra il Comitato Expo Venezia, rappresentato da Laura Fincato, consigliere delegato del sindaco di Venezia per le manifestazioni di particolare rilievo, e Narada Group (società tra le dieci più importanti dell’imprenditoria turistica cinese), con lo scopo di sviluppare collaborazioni tra l’area veneziana e la Cina in campo turistico e sportivo.
Continua a leggere
Zaia riceve il console generale della Cina a Milano
Martedi 12 Marzo 2013 alle 15:48
Regione Veneto - Il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia ha ricevuto oggi a Palazzo Balbi il Console Generale cinese a Milano Sig.ra Liang Hui. Tra i temi in discussione l’integrazione degli immigrati cinesi in Veneto ed un richiamo alla necessità di una sempre maggiore cooperazione per il rispetto della legalità in campo economico e per un dialogo in campo culturale.
Continua a leggere
