Van Gogh, Caritas Vicentina e Scarp de' Tenis: lunedì viaggio gratuito nell'arte per una ventina di senzatetto di Vicenza
Martedi 13 Marzo 2018 alle 20:17
Ieri la mostra "Tra il grano e il cielo", dedicata a Van Gogh e a cura della Linea d'Ombra è stata teatro di una visita tutta particolare: dalle 18 del pomeriggio le sale della Basilica Palladiana sono state messe a disposizione di una ventina di persone senza casa, ospiti delle strutture del Comune di Vicenza e della Caritas Vicentina, e accompagnate da volontari e operatori. L'iniziativa proposta dalla redazione di Vicenza del mensile di strada Scarp de' Tenis è stata accolta con favore dal curatore della mostra, Marco Goldin, che si è premurato di ospitare questo singolare gruppo di visitatori con cura e attenzioni particolari.
Continua a leggere
L’umanità di De Andrè in uno spettacolo delle Officine del Suono, ricordando Olga Dalla Valle
Venerdi 23 Gennaio 2015 alle 21:56
Caritas Vicentina - Il Cinema Primavera di Vicenza (via Ozanam 11) ospita sabato 24 gennaio (ore 20,30) lo spettacolo "E' una storia sbagliata e altre storie", un viaggio musicale a cura delle Officine del Suono, dedicato - a due anni di distanza dalla scomparsa - a Olga Dalla Valle e a tutti coloro (familiari, medici, volontari, cittadini, associazioni, istituzioni) che assistono, aiutano, confortano tossicodipendenti, malati di Aids, senza dimora, donne sole, profughi, emarginati.
Continua a leggere
Iraq, da Caritas vicentina appello a solidarietà: il 15 agosto preghiera per cristiani perseguitati
Giovedi 14 Agosto 2014 alle 19:47
Caritas Vicentina - Sono 100.000 i cristiani in fuga dalle città del nord iracheno a causa dell'avanzata degli estremisti islamici. «Piena disponibilità ad accogliere i perseguitati (...) Le diocesi italiane sono da sempre notoriamente disponibili verso gli immigrati: lo sforzo diventerà ancora più urgente e doveroso verso i tantissimi fratelli brutalmente perseguitati a causa della loro fede». Così il Cardinal Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza Episcopale Italiana.
Continua a leggere
Sistema di accoglienza profughi, Caritas e Arci: "situazione diventata ingestibile"
Venerdi 16 Maggio 2014 alle 11:10
Caritas Vicentina - Oliviero Forti della Caritas italiana e Filippo Miraglia dell’Arci hanno incontrato al Viminale il sottosegretario Manzione e il prefetto Compagnucci, vice capodipartimento Libertà civili del Ministero dell’Interno. L’incontro si è svolto su invito del sottosegretario, dopo il grido d’allarme lanciato da Caritas Italiana e Arci, insieme a CNCA e Fondazione Migrantes, con una Lettera aperta alle Istituzioni e alle forze sociali sulle falle del sistema d’accoglienza per i richiedenti protezione internazionale.
Continua a leggere
Il Vescovo di Lampedusa a Vicenza per raccontare il dramma dei migranti
Giovedi 21 Novembre 2013 alle 18:16
Caritas Vicentina - Sarà mons. Francesco Montenegro, Arcivescovo di Agrigento (e di Lampedusa), nonché Presidente Nazionale di Fondazione Migrantes a riempire di contenuti il terzo incontro di formazione permanente organizzato dalla Caritas Diocesana per animatori, volontari, operatori ma aperto anche a tutta la cittadinanza.
Continua a leggere
Stasera al Centro Diocesiano "Incontrarsi per crescere" con Don Sergio Messina
Mercoledi 6 Novembre 2013 alle 17:16
Caritas Vicentina - Stasera sarà a Vicenza Don Sergio Messina per una conferenza sul tema del lutto. E’ aperta a tutta la popolazione. "Incontrarsi per crescere" alle ore 20,30 presso la Sala Accademica del CENTRO DIOCESANO “MONS.ARNOLDO ONISTO†(nell’ala dell’ex Seminario Teologico di Vicenza) Borgo S. Lucia n.51 Incontro con don SERGIO MESSINA sul tema:
E’ POSSIBILE TROVARE UN SENSO ALLA SOFFERENZA UMANA? DESTINO O LIBERO ARBITRIO?
PER INFORMAZIONI CONTATTARE:
SEGRETERIA CARITAS TEL. 0444-304986
OPPURE VIVIANA CASAROTTO AL 328.4350660
Sms solidali e contributi, Caritas Vicentina invita ad aderire agli aiuti per la Siria
Sabato 26 Ottobre 2013 alle 14:17
Caritas Vicentina - In occasione del Pellegrinaggio mondiale delle Famiglie alla Tomba di San Pietro (che si svolge a Roma il 26 e 27 ottobre 2013), il Pontificio Consiglio per la Famiglia in collaborazione con Caritas Italiana promuove l’iniziativa di solidarietà : “Le famiglie del mondo per le famiglie della Siria†a sostegno degli interventi di Caritas Siria.
Continua a leggere
Terremoto Emilia, a buon fine i fondi raccolti dalla Caritas vicentina e del nordest
Venerdi 26 Luglio 2013 alle 21:34
Caritas Vicentina - E’ passato poco più di un anno dal terremoto che ha colpito l’Emilia e alcuni comuni della bassa Lombardia e basso Veneto e tutti i fondi raccolti dalle Caritas del Nordest sono stati utilizzati in modo mirato ed efficace. “Come Delegazione Caritas Nordest, che comprende le 15 diocesi delle regioni civili di Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli, sentiamo doveroso fare il punto sugli interventi nelle comunità gemellate, in particolare quelle presenti nelle diocesi di Rovigo e Modena.
Continua a leggere
Microcredito, rinnovata convezione fra BCC/CRA e Caritas Vicentina
Giovedi 20 Giugno 2013 alle 18:24
Caritas Vicentina - Il territorio vicentino fa un nuovo passo avanti nel sostegno alle famiglie e alle persone in vulnerabilità economica. E’ stato infatti firmato oggi presso la sede della Caritas Diocesana Vicentina a Vicenza il rinnovo della Convenzione fra “BCC/CRA della Provincia e della Diocesi di Vicenza†e Associazione Diakonia onlus, braccio operativo di Caritas Vicentina.
Continua a leggereSiria, una crisi senza fine: l'impegno delle Caritas e l'appello di papa Francesco
Venerdi 7 Giugno 2013 alle 22:51
Caritas Vicentina - "Una crisi senza fine", è questa la terribile affermazione che ritorna tra i delegati che hanno partecipato alla riunione di coordinamento dell'attività svolta dagli organismi di carità cattolici nella regione teatro del conflitto siriano. L'incontro ha avuto luogo mercoledì 5 giugno a Roma. Incoraggiato da Papa Francesco e organizzato da Cor Unum, il dicastero che esprime "la carità del Papa", ha visto una nutrita presenza delle Caritas nazionali direttamente coinvolte nella regione, Siria, Giordania, Libano, Turchia e di altre Caritas.
Continua a leggere
