"Da settembre il piano per chiudere la Askoll", La Stampa: "ipotesi dolo". E Vicenza tace
Venerdi 7 Marzo 2014 alle 22:46
Askoll Castell'Alfero, a settembre 2013 in un documento le modalità per cessare l'attività . "Pronto dall'estate il piano per chiudere la Askoll". I sindacati: accordi in Ministero, ma la proprietà aveva deciso tuttoCon questi titoli, sommari e sotto titoli il collega Roberto Gonella oggi, 7 marzo 2014, su La Stampa, il giornale tanto per essere chiari della Fiat e non un foglio dei sindacati di base, svela l'esistenza di un documento dell'azienda vicentina da cui risulterebbe che già a settembre Elio Marioni & c. avrebbero deciso la chiusura della fabbrica di Castell'Alfero (nella foto lo stralcio del documento mostrato su La Stampa a riprova della sua esistenza, ndr).
Continua a leggereParla un licenziato Askoll, ma rimane muto Marioni
Giovedi 6 Marzo 2014 alle 23:48
«Oltre ai dovuti ringraziamenti e complimenti per come svolgete il vostro lavoro, con un'informazione dettagliata e precisa, mi permetto di segnalarvi due piccole inesattezze contenute nel vostro articolo. Scusate se posso sembrare eccessivamente puntiglioso, ma queste rischiano di far passare Marioni per un benefattore e noi per degli ingrati. In Piemonte Marioni non ha mai pagato nessun caffè. I caffè gratuiti alle macchinette, esistevano, ma solamente a Dueville».
Continua a leggere
Scompare Andrea Basso: ha fondato la Goldnet e sostenuto VicenzaPiù, che manterranno viva la sua storia
Lunedi 3 Marzo 2014 alle 22:04
«Goldnet saluta Andrea Basso, socio fondatore dell'azienda nata il 4 marzo 1995 dallo storico sodalizio con Pierantonio Pretto». È così che lo staff della Goldnet, storico provider internet vicentino, saluta la scomparsa improvvisa, avvenuta prematuramente giovedì scorso, del suo quarantacinquenne fondatore, di cui sono diventato nel tempo sincero amico dopo essere stato prima suo cliente fin dagli albori della sua attività .
Continua a leggere
Rom e Sinti, Casadio ringrazia VicenzaPiù e annuncia: "denunceremo Forza Nuova e altri politici per istigazione all'odio razziale"
Lunedi 17 Febbraio 2014 alle 21:22
Mentre continua a impazzare sui giornali e tv di Vicenza il dibattito sulla questione Rom e Sinti per quanto riguarda il pagamento delle bollette del Comune e la nuova collocazione provvisoria per gli abitanti dell’area di via Cricoli, il Presidente dell’Associazione “Sinti Italiani in viaggio per il diritto e la cultura†Davide Casadio ha voluto contattare VicenzaPiù per esprimere il suo ringraziamento al Direttore Giovanni Coviello e alla redazione “per la dedizione e sensibilità dimostrata in questi anni†e per annunciare alcune decisioni importanti prese dall’associazione.
Continua a leggere
Il silenzio sugli innocenti, di Luca Mariani
Domenica 29 Dicembre 2013 alle 15:41Giovedì 12 Dicembre, presso l'Hotel Palladio di Vicenza, il giornalista dell'Agi Luca Mariani ha presentato il suo ultimo libro, Il silenzio sugli innocenti, dedicato alle stragi di Oslo e Utoya avvenute il 22 luglio del 2011, in Norvegia "per far luce sui silenzi che hanno accompagnato l'uccisione di tanti socialisti-laburisti". L'autore ha dialogato con Luca Fantò, segretario provinciale Psi Vicenza; il moderatore è stato Giovanni Coviello, direttore di VicenzaPiù e VicenzaPiù.Tv, che ha trasmesso in esclusiva l'intera serata, che ora ripropone qui on demand. Â
Continua a leggereIl silenzio sugli innocenti: la strage anti socialista di Utoya raccontata da Luca Mariani
Giovedi 12 Dicembre 2013 alle 23:06
Stasera, giovedì 12 Dicembre, presso l'Hotel Palladio di Vicenza, il giornalista dell'Agi Luca Mariani ha presentato il suo ultimo libro, Il silenzio sugli innocenti, dedicato alle stragi di Oslo e Utoya avvenute il 22 luglio del 2011, in Norvegia "per far luce sui silenzi che hanno accompagnato l'uccisione di tanti socialisti-laburisti". L'autore ha dialogato con Luca Fantò, segretario provinciale Psi Vicenza; il moderatore è stato Giovanni Coviello, direttore di VicenzaPiù e VicenzaPiù.Tv, che domani trasmetterà in esclusiva l'intera serata (di seguito scaricabile on demand).
Continua a leggere
Valletta, anche il Corriere del Veneto in prima linea: senza sporcarsi le scarpe
Mercoledi 13 Novembre 2013 alle 23:31
Che bravi al Corriere del Veneto. Nell’edizione di ieri mattina hanno pubblicato un servizio, a firma di Gian Maria Collicelli, che si aggira tutti i giorni tra i corridoi e le varie sale stampa di Palazzo Trissino, riguardante l’abuso edilizio ricomparso in Valletta del Silenzio. Ma guarda che coincidenza.
Continua a leggere
Berlato alla carica: "tra tessere e malaffare da quindici anni ci rimettono solo i veneti"
Domenica 3 Novembre 2013 alle 21:20
Da VicenzaPiù n. 259 in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati online - Smetti di rompere le uova nel paniere degli affari pubblici in Veneto e il tuo nome sparirà dal caso delle tessere fasulle del Pdl. Le espressioni forse non sono state esattamente così colorite ma il succo della proposta giunta alle orecchie di Sergio Berlato, e da lui «registrata dalla voce di un rappresentante delle istituzioni locali» sarebbe questo.
Continua a leggere
Il coraggio di essere sé
Domenica 3 Novembre 2013 alle 15:05
Alessandro Betto per per la rubrica autogestita Vita gay vicentina da VicenzaPiù n. 259 in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati online - Cosa possono mai avere in comune una onlus che lavora sulle differenze culturali, una associazione che da oltre vent'anni si dedica ai ragazzi, una giovane realtà che promuove l'integrazione con il mondo omosessuale ed il coordinamento studentesco di alcune scuole superiori?
Continua a leggereNomadi senza censura, ne parla Beppe Carletti qui grazie a VicenzaPiùTv
Domenica 20 Ottobre 2013 alle 11:05Â
«Sono diventato nonno, ho tre nipoti, Nicola, Giuseppe David e Isabella, e una nomea da vagabondo già solida anche con loro. " Nonno, ma tu dove abiti?" mi ha chiesto un giorno Nicola. "A casa con la nonna", gli ho risposto. " Ma come? Ma se non ci sei mai!". A soli quattro anni era riuscito a sintetizzare la vita da nomade che faccio dal 1963»
Continua a leggere
