Archivio per tag: Vicenza
Categorie: Diritti umani
Comune di Vicenza
Primule gialle, tè, pane arabo e dolci tradizionali: sono i prodotti offerti oggi nella Loggia del Capitaniato e in piazza dei Signori dai gazebo dell'associazione Donna Chiama Donna onlus e del Centro Culturale Islamico Ettawbavi per raccogliere fondi per il Centro comunale Antiviolenza di Vicenza - CeAv - Diamo voce al silenzio... Accanto ai gazebo, che hanno visto la presenza del consigliere comunale delegato alle pari opportunità Everardo Dal Maso assieme ad alcune componenti della Consulta comunale per le politiche di genere, fino alle 18 si potranno ammirare le opere della mostra fotografica "Vivere il cambiamento", promossa dal gruppo Manfrotto, e assistere alla maratona di letture sulle donne a cura di Follia Organizzata. Continua a leggere
Vicenza celebra la donna tra primule, tè e pane arabo
Martedi 8 Marzo 2016 alle 17:23
Primule gialle, tè, pane arabo e dolci tradizionali: sono i prodotti offerti oggi nella Loggia del Capitaniato e in piazza dei Signori dai gazebo dell'associazione Donna Chiama Donna onlus e del Centro Culturale Islamico Ettawbavi per raccogliere fondi per il Centro comunale Antiviolenza di Vicenza - CeAv - Diamo voce al silenzio... Accanto ai gazebo, che hanno visto la presenza del consigliere comunale delegato alle pari opportunità Everardo Dal Maso assieme ad alcune componenti della Consulta comunale per le politiche di genere, fino alle 18 si potranno ammirare le opere della mostra fotografica "Vivere il cambiamento", promossa dal gruppo Manfrotto, e assistere alla maratona di letture sulle donne a cura di Follia Organizzata. Continua a leggere
Il Bar Borsa ospita Giacomo Uncini Quartet con "Indian Summer"
Martedi 8 Marzo 2016 alle 16:38
Ad un passo dalla primavera Bar Borsa è lieta di ospitare, sul palco della rassegna Winter Jazz 2016, Giacomo Uncini Quartet, per una serata, quella di giovedì 10 marzo (a partire dalle 22) in gran parte dedicata all'ultimo disco prodotto dalla band, "Indian Summer", ad ormai un anno di distanza dalla sua prima uscita. La formazione, che porta il nome del leader, è nata dalla stretta collaborazione tra il trombettista Giacomo Uncini e il chitarrista e compositore Carlo Petruzzellis, musicisti che hanno saputo permeare la produzione nata da questa sinergia di un'inequivocabile e personalissima impronta sonora. Il contributo di Ludovico Carmenati al basso e di Massimo Manzi alla batteria arricchisce di un'interessante musicalità ritmica la verve creativa dell'intero ensemble. Continua a leggere
Categorie: Enogastronomia
Confcommercio Vicenza
Dall’11 marzo n Fiera a Vicenza, 15 appuntamenti tra cooking show e degustazioni, in uno spazio interamente dedicato all’enogastronomia. La cucina dei colli Berici, della Pedemontana, del Bassanese, dell’Altopiano di Asiago, ma anche di Creazzo con il suo piccolo tesoro, il broccolo fiolaro. Nell’Arena del Gusto di Spazio Casa – la fiera dell’arredamento, dello stile e del comfort che aprirà i battenti venerdì 11 marzo – si danno appuntamento gli chef del territorio e gli esperti dell’enogastronomia berica per una serie di eventi gratuiti e aperti al pubblico. Continua a leggere
Fiera di Vicenza ospita Spazio Casa e propone lezioni di cucina
Martedi 8 Marzo 2016 alle 15:13
Dall’11 marzo n Fiera a Vicenza, 15 appuntamenti tra cooking show e degustazioni, in uno spazio interamente dedicato all’enogastronomia. La cucina dei colli Berici, della Pedemontana, del Bassanese, dell’Altopiano di Asiago, ma anche di Creazzo con il suo piccolo tesoro, il broccolo fiolaro. Nell’Arena del Gusto di Spazio Casa – la fiera dell’arredamento, dello stile e del comfort che aprirà i battenti venerdì 11 marzo – si danno appuntamento gli chef del territorio e gli esperti dell’enogastronomia berica per una serie di eventi gratuiti e aperti al pubblico. Continua a leggere
Categorie: Eventi
Centro Culturale Italo-Tedesco
Léon Delafosse (1874-1951), celebre, bellissimo e mondanissimo pianista-compositore stella dei salons parigini ai tempi della Belle Èpoque; il conte Robert de Montesquiou-Fésenzac (1855-1921), eccentrico, erudito e capriccioso mecenate aristocratico tra i cui antenati figurava anche quel Charles de Batz Castelmore D’Artagnan immortalato poi da Dumas; Marcel Proust (1871-1922), giovane scrittore che diventerà uno dei pilastri della letteratura mondiale. Continua a leggere
Renato Calza presenta "L’Angelo e il Conte", facendo un salto nella Belle Èpoque
Lunedi 7 Marzo 2016 alle 15:37
Léon Delafosse (1874-1951), celebre, bellissimo e mondanissimo pianista-compositore stella dei salons parigini ai tempi della Belle Èpoque; il conte Robert de Montesquiou-Fésenzac (1855-1921), eccentrico, erudito e capriccioso mecenate aristocratico tra i cui antenati figurava anche quel Charles de Batz Castelmore D’Artagnan immortalato poi da Dumas; Marcel Proust (1871-1922), giovane scrittore che diventerà uno dei pilastri della letteratura mondiale. Continua a leggere
Categorie: Teatro
Teatro Comunale di Vicenza
Sarà uno spettacolo fresco di debutto (prima nazionale al Teatro Mancinelli di Orvieto, il 20 febbraio scorso) il quinto appuntamento della Stagione di Prosa del Teatro Comunale di Vicenza, in programma mercoledì 9 e giovedì 10 marzo alle 20.45: si tratta di “Una giornata particolare†trasposizione teatrale dell’omonimo film (1977) di Ettore Scola e Ruggero Maccari, a cura di Gigliola Fantoni, regia di Nora Venturini, interpreti Giulio Scarpati e Valeria Solarino. In scena con i due protagonisti ci saranno Toni Fornari e inoltre Guglielmo Poggi e Anna Ferraioli, Elisabetta Mirra e Paolo Minnielli. Continua a leggere
Al Comunale di Vicenza Giulio Scarpati porta "Una giornata particolare"
Lunedi 7 Marzo 2016 alle 11:52
Sarà uno spettacolo fresco di debutto (prima nazionale al Teatro Mancinelli di Orvieto, il 20 febbraio scorso) il quinto appuntamento della Stagione di Prosa del Teatro Comunale di Vicenza, in programma mercoledì 9 e giovedì 10 marzo alle 20.45: si tratta di “Una giornata particolare†trasposizione teatrale dell’omonimo film (1977) di Ettore Scola e Ruggero Maccari, a cura di Gigliola Fantoni, regia di Nora Venturini, interpreti Giulio Scarpati e Valeria Solarino. In scena con i due protagonisti ci saranno Toni Fornari e inoltre Guglielmo Poggi e Anna Ferraioli, Elisabetta Mirra e Paolo Minnielli. Continua a leggere
Categorie: Eventi
Comune di Vicenza
È organizzato dall'Assogevi onlus in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione del Comune di Vicenza “Il mistero di villa Tacchiâ€, il gioco investigativo a tappe che si svolgerà dal 13 al 19 marzo on line sul sito www.assogevi.org e il 20 marzo a villa Tacchi in viale della Pace 89 e aperto a tutti, senza limiti di età , anche ai più piccoli. Il gioco consisterà in una serie di quesiti teorici e pratici (quiz di logica, indovinelli, quesiti storici, ma anche costruzione di origami, ricerca di oggetti nascosti, etc) che, se risolti correttamente, forniranno un indizio su una serie di misteri da svelare nell'ambito di una storia fino ad arrivare alla soluzione di quello finale, ovvero “chi ha rubato lo zaffiro della contessa Tacchi?â€. Continua a leggere
"Il mistero di villa Tacchi", dal 13 marzo prende il via il gioco investigativo
Lunedi 7 Marzo 2016 alle 11:39
È organizzato dall'Assogevi onlus in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione del Comune di Vicenza “Il mistero di villa Tacchiâ€, il gioco investigativo a tappe che si svolgerà dal 13 al 19 marzo on line sul sito www.assogevi.org e il 20 marzo a villa Tacchi in viale della Pace 89 e aperto a tutti, senza limiti di età , anche ai più piccoli. Il gioco consisterà in una serie di quesiti teorici e pratici (quiz di logica, indovinelli, quesiti storici, ma anche costruzione di origami, ricerca di oggetti nascosti, etc) che, se risolti correttamente, forniranno un indizio su una serie di misteri da svelare nell'ambito di una storia fino ad arrivare alla soluzione di quello finale, ovvero “chi ha rubato lo zaffiro della contessa Tacchi?â€. Continua a leggere
Categorie: Diritti umani
"Appuntata ad uno spillo" racconta una storia di violenza tra le mura domestiche. La protagonista, a causa dell'alcolismo del marito, si distrugge e si fa distruggere. Il racconto lungo, come tiene a precisare l'autrice, Giovanna Pastega, nasce da un'inchiesta che ha avuto modo di seguire grazie al suo lavoro. La scrittrice, giornalista, scrittrice, fotografa e regista, di origine veneziana, che ha vinto il Premio Nazionale di Letteratura Italiana Contemporanea LCE, da Gianni Giglioli.Â
Continua a leggere
Violenza sulle donne, Giovanna Pastega: "Valiamo a discapito di tutto"
Venerdi 4 Marzo 2016 alle 19:23
Categorie: Teatro
Comune di Vicenza
Nei prossimi giorni Franco Laera, curatore artistico del progetto triennale “Conversazioni 2016-2018. Ciclo di Spettacoli Classici e Sconfinamenti negli Spazi Palladianiâ€, incontrerà singolarmente le realtà teatrali professionali vicentine. “Per il nuovo curatore artistico – afferma il vicesindaco Bulgarini d'Elci – sarà l'occasione per raccogliere dal ricco panorama teatrale del territorio stimoli e idee in relazione all'obiettivo di rendere il Ciclo degli Spettacoli classici un po’ più festival, con l'Olimpico fulcro speciale da cui muovere azioni ed esperienze verso altri luoghi del tessuto cittadino, non specificatamente teatrali, così come verso altre, diverse azioni ed esperienze non solo performativeâ€.
Continua a leggere
Franco Laera incontra le realtà teatrali di Vicenza
Venerdi 4 Marzo 2016 alle 17:25
Nei prossimi giorni Franco Laera, curatore artistico del progetto triennale “Conversazioni 2016-2018. Ciclo di Spettacoli Classici e Sconfinamenti negli Spazi Palladianiâ€, incontrerà singolarmente le realtà teatrali professionali vicentine. “Per il nuovo curatore artistico – afferma il vicesindaco Bulgarini d'Elci – sarà l'occasione per raccogliere dal ricco panorama teatrale del territorio stimoli e idee in relazione all'obiettivo di rendere il Ciclo degli Spettacoli classici un po’ più festival, con l'Olimpico fulcro speciale da cui muovere azioni ed esperienze verso altri luoghi del tessuto cittadino, non specificatamente teatrali, così come verso altre, diverse azioni ed esperienze non solo performativeâ€.
Continua a leggere
Categorie: Storia
Comune di Vicenza
Domenica 6 marzo alle 10 nell'auditorium del Museo del Risorgimento e della Resistenza (Villa Guiccioli, viale X Giugno 115), è in programma una conferenza dal titolo “Riflessioni sul 6 marzo, Giornata europea dei Giustiâ€. Organizzata dall'assessorato alla partecipazione del Comune di Vicenza, su proposta del Gruppo Alpini di Campedello, la conferenza si terrà infatti proprio nella Giornata europea dei Giusti, istituita nel 2012 dal parlamento europeo su proposta di “Gariwo la foresta dei Giustiâ€, per commemorare coloro che si sono opposti con responsabilità individuale ai crimini contro l'umanità e ai totalitarismi. Continua a leggere
Al Museo del Risorgimento una conferenza per la giornata europea dei Giusti
Venerdi 4 Marzo 2016 alle 17:14
Domenica 6 marzo alle 10 nell'auditorium del Museo del Risorgimento e della Resistenza (Villa Guiccioli, viale X Giugno 115), è in programma una conferenza dal titolo “Riflessioni sul 6 marzo, Giornata europea dei Giustiâ€. Organizzata dall'assessorato alla partecipazione del Comune di Vicenza, su proposta del Gruppo Alpini di Campedello, la conferenza si terrà infatti proprio nella Giornata europea dei Giusti, istituita nel 2012 dal parlamento europeo su proposta di “Gariwo la foresta dei Giustiâ€, per commemorare coloro che si sono opposti con responsabilità individuale ai crimini contro l'umanità e ai totalitarismi. Continua a leggere
Categorie: Danza e ballo
Theama Teatro
TEATRO SPAZIO BIXIO – Theama Teatro, per la rassegna Teatro Elemento 10ª edizione Mai così vicini, in collaborazione con Comune di Vicenza, con il contributo di Fondazione Antonveneta e Banca San Giorgio Quinto Valle Agno, con il patrocinio di Provincia di Vicenza e con la partecipazione di Biblioteca Civica Bertoliana e TVA Vicenza, presenta “DANSE & MOVE†#CORPOACORPO, ultimo appuntamento con la danza d’autore. Sabato 5 marzo alle 21 Tommaso Monza e Claudia Rossi Valli con "Mary's Bath", una produzione Abbondanza/Bertoni, di e con Claudia Rossi Valli e Tommaso Monza. Continua a leggere
Theama Teatro presenta "Mary's Bath", danza legata all'Annunciazione
Venerdi 4 Marzo 2016 alle 16:34
TEATRO SPAZIO BIXIO – Theama Teatro, per la rassegna Teatro Elemento 10ª edizione Mai così vicini, in collaborazione con Comune di Vicenza, con il contributo di Fondazione Antonveneta e Banca San Giorgio Quinto Valle Agno, con il patrocinio di Provincia di Vicenza e con la partecipazione di Biblioteca Civica Bertoliana e TVA Vicenza, presenta “DANSE & MOVE†#CORPOACORPO, ultimo appuntamento con la danza d’autore. Sabato 5 marzo alle 21 Tommaso Monza e Claudia Rossi Valli con "Mary's Bath", una produzione Abbondanza/Bertoni, di e con Claudia Rossi Valli e Tommaso Monza. Continua a leggere