Venezia e l'Oriente: una serie di ricerche coordinate dal territorio vicentino
Domenica 15 Dicembre 2013 alle 18:39
Di Italo Francesco Baldo da VicenzaPiù n. 262 - La Repubblica di Venezia e il suo territorio furono molto legati all’oriente. La sua millenaria storia attesta come le relazioni furono varie, da quelle commerciali, a quelle politiche e anche belliche. Tutta l’Europa deve a Venezia la conoscenza del mondo orientale e in particolare a Il milione di Marco Polo Marco Polo (Venezia, 15 settembre 1254 – Venezia, 8 gennaio 1324).
Continua a leggereIl Los Angeles Times lancia il Teatro Olimpico... di Venezia
Venerdi 1 Novembre 2013 alle 22:45
Immaginate un turista americano che arriva a Venezia e una volta terminata la gita tra calle, ponti, monumenti, musei e l’immancabile giro in gondola, chiede alla sua guida: “Ma il Teatro Olimpico non ce lo fa vedere? Dicono sia uno dei più bei teatri del mondoâ€. A quel punto la guida, con dispiacere, non può che spiegare al visitatore come il teatro in questione si trovi a una settantina di chilometri di distanza, a Vicenza.
Continua a leggere
Lopez: "A Venezia per vincere. Tiribocchi fondamentale per noi"
Venerdi 20 Settembre 2013 alle 16:10"Quella di Dal Canto è un ottima squadra ma noi andiamo a caccia dei tre punti". Mister Lopez ai nostri microfoni è ottimista e carico alla vigilia della trasferta di domani sera a Portogruaro contro gli arancioneroverdi allenati dall'ex tecnico biancorosso.
Continua a leggereVenezia, grandi navi e battelli senza sosta: le colonne di palazzo Ducale tremano
Lunedi 2 Settembre 2013 alle 18:55
Le cose preziose si curano e proteggono. Si fa attenzione che il tempo e l’usura non le rovinino e si cerca, per quanto possibile, di maneggiarle con discrezione e rispetto. Perché sarebbe un delitto rovinare ciò che solo l’immaginazione avrebbe potuto creare e che invece è diventato realtà grazie al genio di qualcuno. Non è questo il caso di Venezia.
Continua a leggere
A Venezia è sbarcato il Buskers Festival, rassegna del musicista di strada
Giovedi 22 Agosto 2013 alle 18:56
Comune di Venezia - Sono arrivati a Venezia i duecento artisti per l'anteprima del Ferrara Buskers Festival, la più grande rassegna internazionale del musicista di strada, per la prima volta quest'anno in laguna. Dalle 18 alle 21 i musicisti, assieme agli artisti di strada, arricchiranno il centro storico di note, colori, culture e del suono di strumenti originalissimi, in un percorso che dalla stazione Santa Lucia, attraverso la Strada Nuova e Campo Santi Apostoli arriverà in Campo San Bartolomeo, per proseguire verso San Luca, Sant'Angelo, l'Accademia, Santa Margherita, e terminare a Piazzale Roma, ai piedi del Ponte della Costituzione.
Continua a leggere
Sportello unico sperimentale doganale per porto e aeroporto Venezia
Venerdi 26 Luglio 2013 alle 18:55
Regione Veneto - Parte dal Porto e dall'Aeroporto di Venezia la più innovativa e vasta sperimentazione per arrivare ad un nuovo di sistema di procedure doganali snelle e veloci, coinvolgendo contemporaneamente, con uno Sportello Unico telematico tutti i 18 Enti e organismi che intervengono con le proprie certificazioni negli attuali processi di sdoganamento, con 68 tipi di intervento di vario genere (dichiarazioni, licenze, visti ecc.).
Continua a leggere
Venezia capitale europea della cultura, festa a Vicenza per la candidatura
Lunedi 6 Maggio 2013 alle 18:39
Nordesteuropa editore - «Esprimiamo vivissima soddisfazione per la scelta del Comitato di Candidatura di proseguire con la proposta di Venezia con Il Nordest - Capitale Europea della Cultura 2019 e ringraziamo le centinaia di cittadini, associazioni di categoria, sindaci e operatori culturali che hanno contribuito a confermare tale scelta.  A nome della rete che ha fin dall’inizio lanciato e sostenuto la proposta, dopo la grande preoccupazione che un immenso patrimonio di idee e progetti venisse buttato a mare, esprimiamo tutta la nostra soddisfazione per la felice svolta impressa alla vicenda e confermiamo tutto il nostro sostegno al Presidente Innocenzo Cipolletta restando a sua disposizione per fornire tutti i supporti necessari a rendere vincente, seppur nei tempi ormai ristretti, tale candidatura».
Continua a leggere
Buone pratiche sui consumi e stili sostenibili a Venezia
Mercoledi 10 Aprile 2013 alle 16:21
Comune di Venezia - Coinvolgere i cittadini e sensibilizzarli sul tema della vulnerabilità sociale ed economica e favorire cambiamenti negli stili di vita. Questi gli obiettivi del progetto "Cittadini in...fatti! Partecipazione, consapevolezza e responsabilità " promosso dall'Area Promuovere ricchezze dell'Osservatorio Politiche di Welfare del Comune di Venezia che prevede, tra varie proposte, anche la possibilità per gruppi informali di presentare dei progetti da realizzare a breve termine sul territorio comunale, per diffondere buone pratiche e buone abitudini, allo scopo di sensibilizzare altri cittadini nelle scelte di consumo e di risparmio rispetto alle risorse della propria famiglia e della comunità .
Continua a leggere
Marea a Venezia questa notte
Martedi 9 Aprile 2013 alle 14:57
Comune di Venezia - Prevista per questa notte una punta massima di marea sui 105-110 cm. Con un SMS inviato alle ore 13.15 ai 50 mila iscritti al servizio, l’Istituzione Centro Previsioni e Segnalazioni Maree ha previsto per questa sera, alle ore 23.05, una punta massima di marea sui 105-110 cm (codice arancio). All’origine della previsione, il permanere dell’ampia saccatura di origine atlantica, che da giorni sta provocando una serie di deboli perturbazioni, con fasi di nuvolosità e qualche precipitazione, alternate a schiarite.
Continua a leggere
Pesca, Manzato "professore" di risorse ittiche al Caorle di Venezia
Lunedi 25 Marzo 2013 alle 15:27
Regione Veneto - Gli studenti dell'istituto alberghiero Giovanni XXIII di Caorle, in provincia di Venezia, hanno avuto oggi un "professore" d'eccezione: l'assessore alla pesca del Veneto Franco Manzato, che ha spiegato loro i problemi legati al prelievo ittico e alla salvaguardia delle risorse del mare.Â
Continua a leggere
