Archivio per tag: teatro
Categorie: Teatro
Comune di Thiene
Venerdì 15 aprile 2016 alle 21.00 il sipario del Teatro Comunale di Thiene si aprirà su “Omu Caniâ€, spettacolo di e con Davide Dolores, giovanissimo attore thienese, che per la prima volta, dopo un intenso percorso artistico, approda nella sua Thiene, in veste di autore e di protagonista. “Sono orgogliosa – dichiara Maria Gabriella Strinati, assessore alla Cultura – di ospitare la prima thienese di Omu Cani, lavoro scritto ed interpretato da Davide Dolores, che fin da piccolo ha respirato l’aria del nostro teatro. Omu Cani è una messa in scena che crea suspence ed affascina lo spettatore per l’originalità della storiaâ€. Continua a leggere
Thiene, al Teatro Comunale Davide Dolores con "Omu Cani", scritto e interpretato dall'autore
Martedi 12 Aprile 2016 alle 10:21
Venerdì 15 aprile 2016 alle 21.00 il sipario del Teatro Comunale di Thiene si aprirà su “Omu Caniâ€, spettacolo di e con Davide Dolores, giovanissimo attore thienese, che per la prima volta, dopo un intenso percorso artistico, approda nella sua Thiene, in veste di autore e di protagonista. “Sono orgogliosa – dichiara Maria Gabriella Strinati, assessore alla Cultura – di ospitare la prima thienese di Omu Cani, lavoro scritto ed interpretato da Davide Dolores, che fin da piccolo ha respirato l’aria del nostro teatro. Omu Cani è una messa in scena che crea suspence ed affascina lo spettatore per l’originalità della storiaâ€. Continua a leggere
Categorie: Teatro
Biblioteca Civica del Comune di Marano Vicentino
Per la rassegna di teatro civile “Infrangere il Veroâ€, arrivano all'Auditorium comunale di Marano Vicentino le “Guerriereâ€, venerdì 15 aprile alle ore 21.00. Tre donne nella grande guerraâ€, scritto e interpretato da Giorgia Mazzucato, è uno spettacolo di interesse storico, che scardina lo stereotipo delle donne dell’epoca della Grande Guerra, portando alla luce la vita di tre donne diverse durante il conflitto mondiale. Continua a leggere
All'Auditorium di Marano tre donne a teatro con "Guerriere"
Lunedi 11 Aprile 2016 alle 10:46
Per la rassegna di teatro civile “Infrangere il Veroâ€, arrivano all'Auditorium comunale di Marano Vicentino le “Guerriereâ€, venerdì 15 aprile alle ore 21.00. Tre donne nella grande guerraâ€, scritto e interpretato da Giorgia Mazzucato, è uno spettacolo di interesse storico, che scardina lo stereotipo delle donne dell’epoca della Grande Guerra, portando alla luce la vita di tre donne diverse durante il conflitto mondiale. Continua a leggere
Categorie: Teatro
Sabato 9 aprile sul palco del Teatro Astra di Schio (VI) tre attrici davvero straordinarie: Giuliana Musso, Antonella Questa e Marta Cuscunà assieme nello spettacolo “Wonder Woman†per indagare un mondo fatto di stereotipi di genere, spreco di talenti, crisi della coppia, diritti mancati ma anche popolato da donne e uomini che, pur non avendo poteri sovrumani, affrontano la quotidianità dell’amore, del lavoro, della famiglia con il coraggio del cambiamento. Un cabaret contemporaneo e civile immerso in una drammaturgia del tutto straordinaria che parte dall'inchiesta di Silvia Sacchi e Luisa Pronzato, giornaliste autrici del blog “La 27esimaora†de Il Corriere della Sera e da anni impegnate a scandagliare il ruolo della donna oggi, che attraverso lo strumento del teatro d'indagine e dell'ironia esplora il tema dell'indipendenza economica femminile.
Continua a leggere
Teatro Astra di Schio presenta lo spettacolo di cabaret "Wonder Woman"
Lunedi 4 Aprile 2016 alle 14:55
Categorie: Teatro
Comune di Thiene
Andrà il scena al Teatro Comunale nella serata di martedì 5 aprile "Quattro buffe storie", l'ultimo dei dieci appuntamenti con la grande prosa in cartellone per la 36^ Stagione Teatrale. Lo spettacolo sarà replicato mercoledì 6 e giovedì 7 aprile alle ore 20.45 pressp il Teatro Comunale, Viale Bassani 18/22. "Quattro buffe storien, da Luigi Pirandello ad Anton Checov" con: Glauco Mauri, Roberto Sturno, regia di Compagnia Mauri Sturno. La durata dello spettacolo sarà di due atti e complessivamente di 2h05' incluso intervallo. Continua a leggere
Thiene, XXXVI stagione teatrale di prosa con "Quattro buffe storie"
Mercoledi 30 Marzo 2016 alle 10:31
Andrà il scena al Teatro Comunale nella serata di martedì 5 aprile "Quattro buffe storie", l'ultimo dei dieci appuntamenti con la grande prosa in cartellone per la 36^ Stagione Teatrale. Lo spettacolo sarà replicato mercoledì 6 e giovedì 7 aprile alle ore 20.45 pressp il Teatro Comunale, Viale Bassani 18/22. "Quattro buffe storien, da Luigi Pirandello ad Anton Checov" con: Glauco Mauri, Roberto Sturno, regia di Compagnia Mauri Sturno. La durata dello spettacolo sarà di due atti e complessivamente di 2h05' incluso intervallo. Continua a leggere
Categorie: Teatro
Teatro Comunale di Vicenza
Arriva nella programmazione per il mondo della scuola del Teatro Comunale di Vicenza, l’atteso appuntamento con Opera Domani: venerdì 18 marzo alle 9.00 e alle 11.30, sarà in scena “Turandot, principessa falenaâ€, l’opera pensata e realizzata per bambini e ragazzi dai 6 ai 15 anni, messa in scena proprio per festeggiare i 20 anni di Opera Domani. Questo spettacolo, come tutti quelli del mattino, si inserisce nell’ambito dei Progetti Formativi della Fondazione “La scuola a teatro†(danza, opera, teatro). Continua a leggere
A Vicenza scuola e Teatro Comunale si incontrano con "Turandot, principessa falena"
Mercoledi 16 Marzo 2016 alle 15:28
Arriva nella programmazione per il mondo della scuola del Teatro Comunale di Vicenza, l’atteso appuntamento con Opera Domani: venerdì 18 marzo alle 9.00 e alle 11.30, sarà in scena “Turandot, principessa falenaâ€, l’opera pensata e realizzata per bambini e ragazzi dai 6 ai 15 anni, messa in scena proprio per festeggiare i 20 anni di Opera Domani. Questo spettacolo, come tutti quelli del mattino, si inserisce nell’ambito dei Progetti Formativi della Fondazione “La scuola a teatro†(danza, opera, teatro). Continua a leggere
Categorie: Teatro
Comune di Thiene
Tullio Solenghi ritorna al Comunale, dopo i successi degli ultimi anni per continuare un fortunato rapporto con il pubblico thienese, in compagnia di Massimo Dapporto, attore elegante, misurato, intenso e dotato di un grande humor. Una coppia perfetta per questa esilarante commedia che porta in palcoscenico la storia di Harry e Charlie, una coppia di barbieri omosessuali “intrappolati†da circa trent’anni in una barbieria londinese situata in un sottoscala dove hanno condiviso gran parte delle loro irrisolte vite dove i protagonisti vivono una quotidianità paralizzante e asfissiante come l’odore di gas che fuoriesce dalla vecchia caldaia e che appesta l’aria del loro negozio. Continua a leggere
Thiene, al Teatro Comunale Tullio Soleghi e Massimo Dapporto con "Quei Due"
Mercoledi 16 Marzo 2016 alle 11:15
Tullio Solenghi ritorna al Comunale, dopo i successi degli ultimi anni per continuare un fortunato rapporto con il pubblico thienese, in compagnia di Massimo Dapporto, attore elegante, misurato, intenso e dotato di un grande humor. Una coppia perfetta per questa esilarante commedia che porta in palcoscenico la storia di Harry e Charlie, una coppia di barbieri omosessuali “intrappolati†da circa trent’anni in una barbieria londinese situata in un sottoscala dove hanno condiviso gran parte delle loro irrisolte vite dove i protagonisti vivono una quotidianità paralizzante e asfissiante come l’odore di gas che fuoriesce dalla vecchia caldaia e che appesta l’aria del loro negozio. Continua a leggere
Categorie: Teatro
Comune di Brendola
Si chiama “Alice†ed è il nuovo spettacolo teatrale di fine laboratorio sviluppato dai ragazzi dell’associazione di promozione sociale IOD di Brendola. Un progetto giunto alla undicesima edizione, e sostenuto dall’Amministrazione comunale, da sempre attenta alle iniziative che mirano all’inclusione attiva dei cittadini con disabilità . Il tema di quest’anno porterà gli spettatori a fare un salto nel Paese delle Meraviglie, attraverso un riadattamento teatrale dei testi di Lewis Carroll. Continua a leggere
Brendola, sul palco teatrale i ragazzi dell'associazione IOD con “Alice”
Mercoledi 16 Marzo 2016 alle 11:04
Si chiama “Alice†ed è il nuovo spettacolo teatrale di fine laboratorio sviluppato dai ragazzi dell’associazione di promozione sociale IOD di Brendola. Un progetto giunto alla undicesima edizione, e sostenuto dall’Amministrazione comunale, da sempre attenta alle iniziative che mirano all’inclusione attiva dei cittadini con disabilità . Il tema di quest’anno porterà gli spettatori a fare un salto nel Paese delle Meraviglie, attraverso un riadattamento teatrale dei testi di Lewis Carroll. Continua a leggere
Categorie: Teatro
Theama Teatro
Montecchio Maggiore con il contributo di Fondazione Antonveneta e Banca San Giorgio Quinto Valle Agno presentano, venerdì 1 aprile alle ore 21 al teatro Sant’Antonio, l'ultimo appuntamento con la prosa con lo spettacolo "Mai far la lady" Continua a leggere
"Mai far la lady" chiude la stagione di prosa a Montecchio Maggiore
Venerdi 11 Marzo 2016 alle 09:48
Montecchio Maggiore con il contributo di Fondazione Antonveneta e Banca San Giorgio Quinto Valle Agno presentano, venerdì 1 aprile alle ore 21 al teatro Sant’Antonio, l'ultimo appuntamento con la prosa con lo spettacolo "Mai far la lady" Continua a leggere
Categorie: Teatro
Comune di Valdagno
Volge al termine anche quest'anno la rassegna “Una domenica tira l'altra... a teatro†con il suo quarto e ultimo appuntamento firmato Gek Tessaro. Domenica 13 marzo, alle 15.00 al Cinema Teatro Super di Valdagno, l'artista veronese porterà in scena il suo spettacolo “Il circo delle nuvoleâ€, un susseguirsi di narrazione e disegni che terrà l'attenzione del pubblico ben fissata sul grande schermo su cui prenderanno forma le sue creazioni. Il biglietto di ingresso è fissato a 4 euro per i bambini e 5 euro per gli adulti. La rassegna è promossa dall'Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Valdagno e dal Museo Civico “D. Dal Lagoâ€, in collaborazione con il Cinema Teatro Super.
Valdagno, "Una domenica tira l'altra...a teatro" si conclude con Gek Tessaro
Giovedi 10 Marzo 2016 alle 10:49
Volge al termine anche quest'anno la rassegna “Una domenica tira l'altra... a teatro†con il suo quarto e ultimo appuntamento firmato Gek Tessaro. Domenica 13 marzo, alle 15.00 al Cinema Teatro Super di Valdagno, l'artista veronese porterà in scena il suo spettacolo “Il circo delle nuvoleâ€, un susseguirsi di narrazione e disegni che terrà l'attenzione del pubblico ben fissata sul grande schermo su cui prenderanno forma le sue creazioni. Il biglietto di ingresso è fissato a 4 euro per i bambini e 5 euro per gli adulti. La rassegna è promossa dall'Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Valdagno e dal Museo Civico “D. Dal Lagoâ€, in collaborazione con il Cinema Teatro Super.
Categorie: Eventi
Creativa Donna
L'annuale appuntamento trissinese con la creatività e le donne è arrivato alla quinta edizione
Trissino, la quinta edizione di "Creativa Donna" dedica tre giorni di iniziative al mondo femminile
Giovedi 10 Marzo 2016 alle 10:31
L'annuale appuntamento trissinese con la creatività e le donne è arrivato alla quinta edizione
(Trissino – 8 marzo 2016) "Creativa Donna", tre giorni dedicati e organizzati per le donne avranno inizio venerdì 11 marzo dalle ore 17:00 con l'apertura della mostra collettiva nei locali adiacenti alla biblioteca civica di Trissino in via A. Manzoni 10. Nel settore della pittura e dell'illustrazione espongono: Maristella Chiarello, Daniela Barbalich, Maria Antonietta Gulla, Cinzia Compagnino, Ludovica Corponi, Sylvie Pieropan, Valentina Diddoro e Marta Corradin. Per la fotografia: Nadia Rasia, Cinzia Compagnino e Maria Antonietta Gulla.
Continua a leggere