Archivio per tag: Teatro San Marco
Categorie: Fatti
Ieri sera, 17 marzo, al teatro San Marco di Vicenza è andata in scena la metafora della fine dell'età borbonica e del suo regno. Ferdinando, opera di Annibale Ruccello, genio stabiese morto prematuramente all'età di trent'anni vittima della strada, ha impressionato il pubblico della Maschera d'oro dall'inizio alla fine. La commedia interpretata dall'ottima compagnia teatrale "Incontri" di Napoli e diretta da Francesco Iurlaro, è stata scritta, e quindi recitata, in stretto dialetto vetero-partenopeo, con rari innesti in lingua italiana.
Continua a leggere
Maschera d'oro: applausi a "Ferdinando" dello scomparso stabiese Annibale Ruccello: al S. Marco di Vicenza l'affresco di una società corrotta
Domenica 18 Marzo 2018 alle 17:22
Categorie: Fatti
XXIX Maschera d'Oro, sabato 11 febbraio in scena lo spettacolo al Teatro San Marco
Lunedi 6 Febbraio 2017 alle 12:02
Risate e pruriti di provincia di scena sabato 11 febbraio alle 21, al Teatro San Marco di Vicenza, per la seconda serata del 29° Festival nazionale "Maschera d'Oro", promosso da F.i.t.a. Veneto / Federazione italiana teatro amatori, in collaborazione con Regione del Veneto, Comune, Il Giornale di Vicenza e Confartigianato provinciale. L'appuntamento è con la storica Accademia Teatrale "Francesco Campogalliani" di Mantova, attiva dal 1946 e diretta da Maria Grazia Bettini ne "Il trigamo", divertente commedia di Piero Chiara ispirata al suo romanzo "La spartizione", reso celebre anche dal film di Alberto Lattuada "Venga a prendere il caffè da noi", con Ugo Tognazzi.
Continua a leggere
Categorie: Associazioni, Eventi
Non poteva esserci una partenza migliore per il viaggio inaugurale della prima "Valigia di Caterina", l'innovativo progetto promosso dall'assessorato alla comunità e alle famiglie del Comune di Vicenza che mira e raccogliere risorse economiche, umane, professionali per le donne che escono dal circuito della violenza.L'avvio è avvenuto in una intensa serata di parole e musica al teatro San Marco sabato 14 gennaio,giorno del compleanno di Caterina Evangelisti Fronzaroli, avvocata scomparsa di recente da sempre impegnata per i diritti delle donne. 5395 euro l'importante contributo in denaro che andrà a fornire gli "accessori" delle prime valigie, importo raggiunto grazie alle generose donazioni dei presenti e alla collaborazione dei primi sostenitori del progetto, il Lions Club Vicenza Palladio e l'associazione Donne Medico. L'avvio del progetto promosso dal Comune di Vicenza con l'associazione Donna chiama Donna ha visto una rete importante di partner: l'ordine degli avvocati di Vicenza e la commissione pari opportunità , i Lions club di Vicenza, Montecchio Maggiore, Valdagno e Lonigo, l'associazione Donne Medico, la Fondazione Bellisario e Migrantes.
Continua a leggere
Partita la prima “valigia di Caterina”, un aiuto concreto per cambiare vita per le donne vittime di violenza
Lunedi 16 Gennaio 2017 alle 12:53
Categorie: Eventi, Musica, Teatro
Comune di Vicenza
“Fatti abbracciare a Montmatre†è il titolo dello spettacolo di musica e parole con cui, a un mese dai tragici fatti di Parigi, musicisti e artisti di teatro vicentini ricorderanno le vittime del terrore in uno spettacolo di beneficenza a cui aderisce l'assessorato alla comunità e alle famiglie del Comune di Vicenza. Continua a leggere
Il Teatro San Marco di Vicenza presenta uno spettacolo contro il terrorismo
Giovedi 17 Dicembre 2015 alle 11:34
“Fatti abbracciare a Montmatre†è il titolo dello spettacolo di musica e parole con cui, a un mese dai tragici fatti di Parigi, musicisti e artisti di teatro vicentini ricorderanno le vittime del terrore in uno spettacolo di beneficenza a cui aderisce l'assessorato alla comunità e alle famiglie del Comune di Vicenza. Continua a leggere
La Traviata al teatro San Marco: il 3 ottobre tradizione lirica e regia contemporanea
Giovedi 1 Ottobre 2015 alle 17:40
Quattro i vicentini tra i protagonisti della Traviata di Giuseppe Verdi che si svolgerà presso il Teatro San Marco di Vicenza sabato 3 ottobre: Sabrina Tortora nel ruolo di Violetta Valery, Enrico Pertile nel ruolo di Alfredo Germont, Fabio Dal Maso nel ruolo del Marchese D’Obigny e Paolo Zandonà nel ruolo del Dottor Grenvil.
Continua a leggereIncontro Sulla Tastiera celebra il pianismo solista con Moira Michelini
Lunedi 9 Marzo 2015 alle 18:57
Incontro sulla Tastiera porta a Vicenza per una prima assoluta il talento ingelse Alexander Ullman
Lunedi 19 Gennaio 2015 alle 19:45
In house e Aim: i lavoratori sconfessano l'accordo siglato da Cgil Cisl e Uil
Mercoledi 24 Aprile 2013 alle 10:40