Irma Lovato riscrive a Zaia dopo il 12 aprile 2013 e lo richiama alle sue responsabilità: "lei oggi c'è!
Venerdi 29 Agosto 2014 alle 18:12
Riceviamo da parte di Irma Lovato una lettera redatta nell'Aprile 2013, recapitata al Presidente della regione Veneto Luca Zaia e la pubblichiamo alla luce degli altri fattacci successi nel frattempo (leggi scandalo Mose e tangentopoli veneta) nella speranza di una risposta da parte sua circa le preoccupazioni esposte: non solo a parole ma con i fatti.
Mario Putin anche a Padova è zar delle mense. "Omesso" dal GdV per serenissima distrazione
Venerdi 22 Agosto 2014 alle 16:42
«Scoppia il caso dopo la notizia data in esclusiva dal nostro Giornale sulle accuse della Corte dei Conti a 40 manager delle Ulss: 12 milioni di danno erariale», questo è l'occhiello di oggi (nella pagina... regionale) de Il Giornale di Vicenza sull'articolo a firma Franco Pepe, già "consulente" della Regione e firma per la sanità del quotidiano di Via Fermi, col titolo «Bufera in Veneto per l´inchiesta a Padova» e prima del sommario «Zaia: «Si faccia subito chiarezza», ma il Movimento 5 Stelle lo incalza. Cestrone si difende: "Per me tutto in regola, una gara d´appalto ci fu"»
Continua a leggere
Scoppia tangentopoli sanità veneta: si parte dalla Serenissima Ristorazione di Mario Putin
Giovedi 21 Agosto 2014 alle 13:30
Pubblichiamo gli articoli apparsi oggi sui giornali locali (tutti tranne il Giornale di Vicenza che non ha scritto una riga...) riguardanti la seconda ondata della Tangentopoli veneta, quella riguardante la sanità , che parte dalle "ipotesi di accusa" di Padova ma si annuncia, se possibile, più ampia e pesante di quella legata al Mose.
Continua a leggere
Le accuse a Galan, Sartori e all'asse Maltauro "toccano" Variati, Zuccato, Zigliotto & c.?
Giovedi 24 Luglio 2014 alle 00:25
L'11 aprile 2008 Roberto Zuccato veniva eletto presidente di Confindustria Vicenza dopo una lotta acerrima con l'area di "potere" identificata nell'asse intorno alla famiglia Amenduni e ora Zuccato, "lasciato" il posto al socio Giuseppe Zigliotto, è al comando di Confindustria Veneto. Il 27 maggio 2008 Achille Variati tornava, dopo il quinquennio dal 90 al 95, ai vertici della città che, grazie alla vittoria senza reali contrasti e al primo turno contro l'ex potente Emanuela Dal Lago, gli è stata riaffidata per altri 5 anni nel 2013, salvo approdi a nuovi lidi provinciali e/o regionali (nelal foto la copertina del n. 210 di VicenzaPiù, 25 marzo 2011.
Continua a leggere
Villa Galan risultava agriturismo: lo conferma l'architetto Diego Zanaica
Giovedi 3 Luglio 2014 alle 23:41
Di a. mass. e da. ve., da Il Fatto I lavori di restauro nella villa a Cinto Euganeo di Giancarlo Galan sono stati eseguiti nel 2006, 2007 e 2008. A smentire le dichiarazioni dell'ex governatore del Veneto (che si è limitato a indicare solo il 2007) in merito alla sua residenza in provincia di Padova è Diego Zanaica, l'architetto che ha realizzato i lavori per la società Tecnostudio di Danilo Turato. Continua a leggere
Così regnava il Doge Galan con Sartori e Minutillo
Giovedi 3 Luglio 2014 alle 21:41
Di Gianfranceo Turaso da L'Espresso
Lui l'ha conosciuto bene. Piergiorgio Baita, ex numero uno operativo ed azionista della Mantovani con il 5 per cento, ha dovuto confrontarsi con Giancarlo Galan e il suo entourage per gran parte del regno di Galan in Veneto (1995-2010). «Dividerei la sua vicenda in tre fasi», ha raccontato Baita all'Espresso.
Continua a leggereMose, Sartori ai domiciliari, Galan spera nella norma ad hoc citata da La Russa
Mercoledi 2 Luglio 2014 alle 21:17
di Fiorella Girardo da VeneziePostNeanche il tempo di rendersi conto che è finito il mandato di europarlamentare ed ecco che le è stata recapitato l'ordine di carcerazione. «Stamane all'onorevole Amalia Sartori è stata notificata l'ordinanza che ne dispone la restrizione domiciliare» hanno confermato i legali della politica vicentina, gli avvocati Pierantonio Zanettin e Alessandro Moscatelli. Continua a leggere
Tangentopoli veneta, il Pd Veneto "sfiducia" Orsoni che si dimette da sindaco
Venerdi 13 Giugno 2014 alle 20:28
“Invitiamo Orsoni a riflettere sull'opportunità di offrire le dimissioniâ€. Con queste parole Debora Serracchiani, vice segretario Pd, e Roger De Menech, segretario regionale Pd, hanno dato il “benservito†a Giorgio Orsoni, implicato nella vicenda della tangentopoli veneta scoppiata attorno alla costruzione del Mose. Orsoni dopo essere tornato in libertà e in “sella†sulla poltrona di sindaco di Venezia aveva lanciato pesanti accuse al Partito Democratico Veneto.
Continua a leggereEllero: Orsoni non può essere "imputato"... tecnicamente
Martedi 10 Giugno 2014 alle 22:46
Giorgio Orsoni è in carcere per le gravi accuse formulategli nell'ambito dello scandalo del Mose, che presto romperà le residue paratie per diventare una ben più travolgente tangentopoli veneta, fanno capire gli inquirenti: il sindaco, ora sospeso, di Venezia avrebbe ricevuto circa 500.000 euro di finanziamenti senza darne conto per la sua campagna elettorale. Ma, c'è un ma.
Continua a leggere
Roberto Meneguzzo, arrestato per lo scandalo Mose: chi è costui?
Martedi 10 Giugno 2014 alle 00:11
Tra tanti nomi eccellenti e nazional popolari di arrestati o di chi è in procinto di esserlo per lo scandalo Mose, enorme ma solo propedeutico, a detta dei giudici, a una mega tangentopoli veneta, brillano i vari Galan, Orsoni, Sartori, Chisso, Marchese, ma rimangono sconosciuti a molti vicentini il ruolo nella vicenda ma soprattutto quello nel potere economico locale di Roberto Meneguzzo.
Continua a leggere
