Ellero giudica la condanna di Berlusconi
Venerdi 2 Agosto 2013 alle 03:50Renato Ellero, da professore di diritto penale all'Università di padova e da avvocato penalista di fama, "legge" la sentenza definitiva con cui la Cassazione condanna Silvio Berlusconi a 4 anni, di cui 3 "indultati", e rinvia a una nuova sezione della Corte d'Appello la determinazione della durata della sua interdizione dai pubblici uffici.
Continua a leggereBerlusconi condannato definitivamente, ora il governo affronti i veri problemi
Giovedi 1 Agosto 2013 alle 20:53
Questa sera, la Suprema corte di Cassazione, ha emesso una sentenza coraggiosa che conferma la condanna per Silvio Berlusconi a 4 anni di reclusione, mentre rinvia alla Corte d'Appello la decisione sulla pena accessoria relativa agli anni di interdizione dai pubblici uffici.
Continua a leggere
Accade in "questa" Italia
Giovedi 1 Agosto 2013 alle 11:20
A fine giugno 2013 il tasso di disoccupazione è pari al 12,1%. I disoccupati sono 3.089.000 con un aumento, rispetto allo stesso periodo del 2012, di 307.000 unità . Il tasso di occupazione è del 55,8% (-1% rispetto al 2012). Gli occupati sono 22.510.000 (-414.000 rispetto al giugno dell'anno scorso). I giovani tra i 15 e i 24 anni in cerca di lavoro sono 642.000 (il 10,7% della popolazione totale di quella fascia d'età , studenti compresi) e il tasso di disoccupazione (incidenza dei disoccupati sul totale degli occupati) è pari al 39,1% (+4,6 in un anno).
Continua a leggereIl monito di Napolitano
Giovedi 18 Luglio 2013 alle 14:41
Alla cerimonia del "ventaglio", oggi il (rieletto) presidente Giorgio Napolitano ha dichiarato che qualora cadesse l'esecutivo ci potrebbero essere "contraccolpi irrecuperabili per il Paese". In pratica vuole blindare il governo Letta e lo fa paventando scenari preoccupanti se perdesse la fiducia del parlamento (quella del paese l'ha già persa da tempo).
Continua a leggere
Il paese è allo stremo, ma si discute se e come salvare Berlusconi
Sabato 13 Luglio 2013 alle 13:16
Il paese è allo stremo, le fabbriche chiudono, c’è sempre meno lavoro, la povertà cresce colpendo milioni di cittadini … ma i politicanti seduti in parlamento cosa fanno? Tentano in tutti i modi di salvare Silvio Berlusconi. Il contendere è la decisione della cassazione di fissare per il 30 luglio l’udienza che deve decidere sulla definitiva condanna o meno di Berlusconi nel “processo Mediaset†(in appello a Berlusconi fu confermata la condanna del primo grado a 4 anni di reclusione e 5 di interdizione dai pubblici uffici).
Continua a leggere
Zanettin, avvocato e senatore, attacca i giudici cassazionisti a Roma. Ma a Vicenza tace
Mercoledi 10 Luglio 2013 alle 22:15
Riferendosi alla fissazione al 30 luglio dell'udienza di «discussione in Cassazione del ricorso (contro la condanna per il caso Mediaset, ndr) depositato solo pochi giorni fa» a fronte di «un rischio ancorché parziale, di prescrizione dei reati ascritti a Silvio Berlusconi nel processo Mediaset», il senatore vicentino del Pdl Pierantonio Zanettin ci ha scritto ieri che «è evidente che la legge non è uguale per tutti e per eliminare dalla vita politica Silvio Berlusconi ogni forzatura procedurale appare lecita».
Continua a leggere
Sentenza Berlusconi, Donazzan: è l'unico modo per "farlo fuori"
Martedi 25 Giugno 2013 alle 18:15
Elena Donazzan, PDL - “La sentenza contro Berlusconi è incredibile: una sentenza in cui manca la prova del reato, in cui la vittima dichiara di non avere subito reati, in cui i poliziotti dichiarano di non avere subito pressioni, in cui i testimoni che suffragano tutti la stessa versione sono tutti dichiarati falsi perché non è la versione del Pubblico Ministero – commenta Elena Donazzan esponente del Popolo della Libertà del Veneto. "Si dimostra così che manca serenità in questa nostra Italia. Siccome Berlusconi non ha perso le elezioni l’unico modo per “farlo fuori†è attraverso delle sentenze incredibili.â€
Berlusconi condannato: il parere di Ellero da docente di diritto, penalista ed ex senatore
Lunedi 24 Giugno 2013 alle 22:00Oggi la sentenza attesa, morbosamente?, da tutto il mondo per il processo Berlusconi Ruby ha visto l'ex premier condannato in primo grado a 7 anni di carcere (uno in più di quanto chiesto dalla pubblica) e all'interdizione perpetua dai pubblici uffici per il reato di concussione per costrizione e per il reato di prostituzione minorile.
Continua a leggereBaita, Ambrosetti, Longo, Galan e il puzzle Mantovani
Martedi 4 Giugno 2013 alle 15:37
Stamani i media regionali hanno lanciato la notizia secondo cui Piergiorgio Baita, ex presidente del colosso delle costruzioni venete Mantovani, ha cambiato collegio difensivo. Pietro Longo e Paola Rubini avrebbero abbandonato l'incarico la settimana scorsa, incarico che sarebbe stato assunto da altri due avvocati: il veneziano Alessandro Rampinelli ed il professor Enrico Ambrosetti, notissimo legale vicentino. E sui motivi reali di questa novità sugli stessi media regionali impazzano le congetture.
Continua a leggere
Berlato: il Paese ha bisogno di risposte e il Pd pensa all'ineleggibilità di Berlusconi
Mercoledi 22 Maggio 2013 alle 13:47
On. Sergio Berlato, Pdl Ppe - "Mentre il Paese ha bisogno di risposte, il Pd non riesce a fare nulla di meglio che pensare all'ineleggibilità di Silvio Berlusconi" è questo il commento dell'on. Sergio Berlato, Deputato al Parlamento europeo e Coordinatore del Popolo della Libertà per la Provincia di Vicenza, sulle fibrillazioni degli ultimi giorni riguardanti la proposta di una parte del Pd e del M5S di rendere ineleggibile Silvio Berlusconi.
Continua a leggere

