Vicenza trova posto nel programma "Miti ed Eroi" di Baricco
Venerdi 11 Dicembre 2015 alle 15:19
Questa mattina nella sede della Rai di viale Mazzini, a Roma, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del programma "Miti ed Eroi", un progetto realizzato dallo scrittore e regista Alessandro Baricco appositamente per Rai Cultura, che lo propone su Rai5. La prima puntata, sabato 19 dicembre alle 21.15, sarà dedicata allo spettacolo “Palamede, l’eroe cancellatoâ€, scritto per essere messo in scena nella straordinaria scenografia del Teatro Olimpico di Vicenza dove è stato registrato a ottobre in occasione del 68° Ciclo di Spettacoli Classici.
Prc Vicenza: cariche della polizia contro il corteo a Roma, c'erano Giovani Comunisti vicentini
Domenica 13 Aprile 2014 alle 23:24
Roberto Fogagnoli, segretario provinciale PRC Vicenza - Ieri si è svolta a Roma un'importante e partecipata manifestazione indetta dai movimenti sociali per il diritto alla casa, al lavoro e al reddito, contro le grandi opere inutili e devastanti e contro la politica di austerità imposta dall'Europa che ha avuto pesanti risultati negativi sul nostro tessuto sociale ed economico. Assieme ai movimenti sociali si sono schierati il sindacalismo di base e la sinistra antagonista, comunista e di classe (qui il video di Servizio Pubblico, ndr).
Continua a leggere
Riunione del 5 febbraio a Roma su testo unico rappresentanza, Usb: chi mente sa di mentire!
Venerdi 7 Febbraio 2014 alle 23:41
Riceviamo da Luc Thibault, Delegato Rsu Usb Greta Alto Vicentino Schio, presente in questi giorni a Roma ("a mie spese come sempre" ci tiene a far sapere) e pubblichiamoIl diritto del lavoro - come branca delle discipline giuridiche - deve sempre fare i conti con l'evoluzione dell'organizzazione produttiva, i mutamenti che si impongono sul mercato globale, il ridisegno delle filiere produttive e della distribuzione mercantile, i rapporti di forza che di conseguenza si creano e il mutare delle culture politiche maggioritarie. Continua a leggere
Roma capitale europea? Ciambetti: capitale sì, europea non esattamente...
Venerdi 27 Dicembre 2013 alle 16:59
Regione Veneto - “Il ritiro del decreto Salva Roma e' il finale poco elegante di una storia squallida: quel testo e la fiducia votata dalla camera dei Deputati erano e rimangono un insulto al Paese reale, a chi in questi  anni a fatica ha tentato di far quadrare i conti, agli enti locali e alle Regioni che hanno fatto l’impossibile per garantire servizi pur in un crescente quadro di difficoltà â€.
Continua a leggere
Oggi a Roma incontro tra Comune Venezia e Autorità Garante per protezione dati personali
Mercoledi 4 Settembre 2013 alle 19:09
Comune di Venezia  - Si è tenuto oggi a Roma l'incontro tra il Comune di Venezia e l'Autorità Garante per la protezione dei dati personali. Per l'amministrazione comunale erano presenti il direttore generale, Marco Agostini, e il comandante generale della Polizia Municipale, Luciano Marini; per l'Autorità Garante il capo Dipartimento libertà pubbliche, Claudio Filippi ed il funzionario, Francesca Cecamore.
Continua a leggere
La Città di Venezia al Forum su Pubbliche Amministrazioni di Roma
Martedi 28 Maggio 2013 alle 21:12
Comune di Venezia  - “Venezia in Rete, cittadini digitali†questo il titolo e il fil-rouge dello stand della Città di Venezia al Forum PA di Roma, la manifestazione fieristica che ogni anno vede protagoniste le più significative esperienze delle Pubbliche Amministrazioni e delle aziende che operano nei servizi ad esse dedicati.Â
Continua a leggere
Sabato i metalmeccanici della Fiom Cgil in piazza a Roma: "non possiamo più aspettare"
Giovedi 16 Maggio 2013 alle 00:34
Maurizio Ferron, Segretario Generale Fiom Vicenza - Il titolo "Non possiamo più aspettare", rende bene le ragioni e l'urgenza di questa iniziativa. Ragioni che sono date dagli effetti di una crisi a lungo negata da parte del Governo oppure minimizzata per anni, con la ripresa sempre dietro l'angolo. I dati della perdita di posti di lavoro e della crisi delle aziende anche nel nostro territorio, così come il dramma di chia da troppo tempo cerca inutilmente lavoro, soprattutto giovani, e di chi non ha più alcun sostegno al reddito evidenziano tutta la gravità della situazione.
Continua a leggereA piazza del Popolo Berlusconi lancia la nuova campagna elettorale e Zanettin gongola
Sabato 23 Marzo 2013 alle 19:13
In una piazza omonima del Popolo delle Libertà che l'ha riempita arrivandoci da Roma e da tutta l'Italia, in auto, treno, aereo e pullman, Silvio Berlusconi ha arringato per un'ora come oratore l'unico la sua gente lanciando di fatto la nuova campagna elettorale a meno che, ha detto a Rete Quattro Altero Matteoli, Bersani non ci ripensi e non faccia il governo con lui: «ma il Pd non lo farà e bravissimo a dividersi com'è si avvierà alla sconfitta».
Continua a leggere
Una settantina i veneti tra i mille sindaci "scesi" a Roma: patto per pagare le aziende
Giovedi 21 Marzo 2013 alle 20:44
Anciveneto - Ora sarà possibile impiegare i soldi per opere pubbliche e la manutenzione.L'Anciveneto può dirsi soddisfatta. La trasferta a Roma per la manifestazione dell'Anci nazionale ha visto la partecipazione di molti sindaci (foto d'archivio VicenzaPiù), almeno un migliaio al teatro Capranica tra cui una settantina dal Veneto, tutti a chiedere uno sblocco e una rimodulazione del patto di stabilità in modo da pagare le imprese e far ripartire l'economia. Continua a leggere
A Roma una mostra su Tiziano
Venerdi 1 Marzo 2013 alle 14:21
Regione Veneto - La mostra “Tiziano†è in programma presso le Scuderie del Quirinale di Roma dal 4 marzo al 16 giugno prossimi. Ne farà parte integrante anche il documentario 'â€Tiziano e il Venetoâ€, voluto e realizzato dalla Scuola Grande di San Rocco di Venezia con il sostegno della Regione del Veneto, che propone una ricognizione per immagini e suoni sui luoghi e i capolavori di Tiziano custoditi nel Veneto.
Continua a leggere
