Venerdi 14 Marzo 2014 alle 15:40
Regione Veneto - Sesto anno di crisi per il Veneto, per l’occupazione, per le aziende. La fotografia circostanziata della situazione nel territorio è stata fornita stamani (foto) a Palazzo Balbi dal Rapporto 2014 di Veneto Lavoro, alla presenza del Governatore Luca Zaia e dell’Assessore regionale al Lavoro Elena Donazzan. Ha illustrato i dati il direttore di Veneto Lavoro Sergio Rosato.
Continua a leggere
Giovedi 13 Marzo 2014 alle 21:14
Regione Veneto - “Accolgo con grande soddisfazione il parere favorevole del Governo e della Commissione Finanze della Camera dei Deputati alla sospensione del pagamento dei tributi per i cittadini dei Comuni veneti colpiti lo scorso mese dall’alluvione e, confidando nel voto favorevole a questo provvedimento anche da parte dell’aula, esprimo la mia gratitudine ai promotori dell’iniziativa che risponde alle richieste che come Regione avevamo avanzatoâ€.
Continua a leggere
Giovedi 13 Marzo 2014 alle 17:52
Regione Veneto - I responsabili del progetto regionale “InOltreâ€, della Caritas, di Apindustria, Cna, Coldiretti, Confagricoltura, Confartigianato, Confcommercio e Confindustria di Vicenza hanno firmato oggi un significativo Protocollo d’intesa grazie al quale è nata una vera e propria “rete territoriale†per assistere gli imprenditori, artigiani, professionisti e lavoratori che, travolti dalle difficoltà , rischino di scivolare verso tentazioni suicide.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Giovedi 13 Marzo 2014 alle 14:57
Elena Donazzan, assessore Regione Veneto - Renzi deve sapere che l’Italia e il Veneto hanno bisogno di risposte concrete e non soltanto di slogan, teatrini e comizietti. Ritengo positiva la sua volontà di “giocarsi†il percorso politico per abolire il bicameralismo perfetto, superare la concezione attuale del Senato e mettere in pratica la spending review ma può e deve fare di più.
Continua a leggere
Mercoledi 12 Marzo 2014 alle 11:35
Regione Veneto - "Quando affermo che il Veneto mantiene gran parte d'Italia dico una cosa ovvia, anche se molti la guardano con sospetto quasi fosse una colpa. E i dati sulla produzione del solo settore artigiano lo dimostrano: valgono quasi un quarto dell'export del comparto nazionale, con una crescita del 3,8 per cento in un anno nonostante tasse e burocrazia asfissianti. Sono dei veri eroi e li ringrazio per il loro coraggio e il loro lavoro".
Continua a leggere
Mercoledi 12 Marzo 2014 alle 11:16
Regione Veneto - La Regione del Veneto su proposta del vicepresidente e assessore alla cultura Marino Zorzato ha deciso di sottoscrivere un Protocollo d'intesa con l'Unicef per supportare la nascita di aree "Baby Pit Stop" presso le biblioteche e i musei del Veneto. Tali aree, patrocinate dall'Unicef a sostegno dell'allattamento, si inseriscono nell'ambito del Programma nazionale "Ospedale e Comunità amici dei bambini" e prevedono l'allestimento di spazi attrezzati, riservati e discreti, per accogliere i genitori che vogliono allattare e accudire i propri figli.
Continua a leggere
Categorie: Turismo
Martedi 11 Marzo 2014 alle 18:07
Regione Veneto - Questa mattina a Palazzo Balbi è stato firmato tra Regione e VeneTour un accordo per sostenere la candidatura ad ospitare la Grand Depart del Tour de France, il terzo evento sportivo più importante al mondo. “Il Tour de France – spiega Zaia – è una delle corse che fa parte dell’Olimpo del ciclismo e la possibilità di averlo in Veneto è una grande opportunità per tutto il territorio.
Continua a leggere
Martedi 11 Marzo 2014 alle 17:19
Regione Veneto - Il Fondo complessivo per la non autosufficienza della Regione Veneto per il 2013 ammonta a 735.328.000 euro di cui 714.235.500 derivanti dal Fondo regionale e 21.092.500 da quello nazionale. Lo ha deciso la Giunta veneta, su proposta dell’Assessore ai servizi sociali Remo Sernagiotto. “E’ l’ok definitivo del governo regionale – commenta l’Assessore – al provvedimento, dopo l’approvazione da parte della 5° commissione regionale".
Continua a leggere
Martedi 11 Marzo 2014 alle 16:05
Regione Veneto - Ha preso il via questa mattina, nella sede regionale di via Torino a Mestre (Ve), il corso di formazione per imprenditori delle aziende agroalimentari venete che desiderano esportare nel mercato cinese i propri prodotti. Si tratta dell’attuazione del programma di “preparazione alla Cinaâ€, messo a punto dalla Regione in collaborazione con la Fondazione Italia – Cina e con l’Università di Ca’ Foscari, per indirizzare sul promettente Paese orientale una quota di export agroalimentare più significativa di quella attuale.
Continua a leggere
Martedi 11 Marzo 2014 alle 15:27
Regione Veneto - “Il problema della giustizia nella provincia berica non si risolve chiudendo un Tribunale che funzionava bene come quello di Bassano e tanto meno scatenando una guerra tra poveri, tirando una coperta oggettivamente insufficiente da una parte e dall’altra. L’obiettivo deve essere quello di allargare questa coperta a vantaggio sia del presidio di Vicenza sia di quello di Bassanoâ€.
Continua a leggere