Archivio per tag: Regione Veneto

Categorie: Politica

Patto di stabilità, Ciambetti: nessun vincolo deve esistere per sicurezza territorio

Martedi 5 Agosto 2014 alle 14:48
ArticleImage Regione Veneto - “Non si può annegare per il Patto di stabilità”: l’assessore veneto al bilancio e agli Enti locali, Roberto Ciambetti, a margine dei lavori della Conferenza delle Regioni a Roma,  dà pienamente ragione al presidente Luca Zaia che ha chiesto di escludere dal Patto di stabilità le spese sostenute per la messa in sicurezza del suolo e per la salvaguardia dal rischio idrogeologico.

Continua a leggere

Adottato e reso operativo il "rating di legalità" per le imprese venete

Martedi 5 Agosto 2014 alle 14:32
ArticleImage Regione Veneto - La Giunta regionale, con un provvedimento del segretario generale della programmazione, ha adottato e reso operativo il ‘rating della legalità’ per le imprese ai fini della concessione di finanziamenti da parte della Regione e di accesso al credito bancario, come previsto dal decreto legge n.1 del gennaio 2012 (il cosiddetto cresci-Italia).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Dissesti idrogeologici in Veneto, il Pd: bisogna davvero cambiare passo

Lunedi 4 Agosto 2014 alle 17:28
ArticleImage “Bisogna davvero cambiare passo e realizzare queste opere fondamentali per la sicurezza dei veneti”. Il Partito Democratico vicentino, tramite le parole del consigliere regionale Stefano Fracasso e del deputato Federico Ginato, riporta l’attenzione sulla necessità di realizzare interventi di prevenzione contro il dissesto idrogeologico, esprimendo cordoglio per le vittime della tragedia di Refrontolo, nel trevigiano, dove a causa di una valanga di fango sono morte quattro persone e due ferite gravemente. Di seguito la dichiarazione congiunta rilasciata sulla situazione degli interventi da attuare.  

Continua a leggere

Maltempo in Veneto, Protezione Civile: rischio idrogeologico fino a martedì notte

Lunedi 4 Agosto 2014 alle 16:03
ArticleImage Regione Veneto - In riferimento alla situazione meteorologica attesa, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto decreta lo stato di attenzione per rischio idrogeologico su tutto il territorio regionale, da riconfigurare, a livello locale, in stato di preallarme/allarme in presenza di formazione di fenomeni temporaleschi a seconda della loro intensità.

Continua a leggere

Banca della Terra in tempi record in Regione, Fontana: attenzione per i giovani

Lunedi 4 Agosto 2014 alle 15:31
ArticleImage Coldiretti Vicenza - A tre mesi passati dalla richiesta ufficiale, con tanto di corteo in Canal Grande per chiedere la banca della terra al Consiglio regionale, e l’approvazione dalla Regione Veneto è arrivata. Non ci credono ancora i giovani agricoltori di Coldiretti Vicenza che, assieme ai colleghi di tutto il Veneto, nei giorni scorsi hanno alzato un cartello con la scritta “GRAZIE” e sventolato i loro fazzoletti gialli dopo aver assistito in diretta all’approvazione della legge 403, ovvero la norma che svincola gli appezzamenti di proprietà pubblica e le parcelle incolte o abbandonate.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Disastri maltempo nel trevigiano e vicentino, Crimì: serve un'azione strutturale di difesa

Lunedi 4 Agosto 2014 alle 11:14
ArticleImage
Filippo Crimì, PD - L'accaduto di Treviso (una valanga di fango con quattro morti ndr) è sconcertante, voglio esprimere la mia vicinanza alle famiglie coinvolte nella disgrazia. Quanto accaduto in questi giorni nel trevigiano e in diverse zone della provincia di Vicenza sono l'ennesima prova di come sia necessario intervenire urgentemente con opere di difesa idraulica e geologica per la messa in sicurezza dei nostri territori, adottando quindi una logica di prevenzione dalle calamità.

Continua a leggere

DL competitività, Busin: da Forza Italia un furto al Veneto

Sabato 2 Agosto 2014 alle 19:00
ArticleImage Filippo Busin, capogruppo della Lega Nord in commissione Finanze - Basta un "codicillo" come quello contenuto nell’emendamento del senatore Francesco Bruni, leccese di Forza Italia, un partito che in teoria dovrebbe essere all'opposizione, che recita: Art. 30-bis. «All’articolo 45, comma 2, della legge 23 luglio 2009 n. 99, sopprimere le parole: “nonché dalle attività di rigassificazione anche attraverso impianti fissi offshore”; per mandare in fumo 30 milioni di euro all'anno dovuti al Veneto.

Continua a leggere

Lavoro in Veneto: diminuisce la richiesta di cig, ma aumentano i licenziamenti collettivi

Venerdi 1 Agosto 2014 alle 15:54
ArticleImage Regione Veneto - L'Osservatorio sul mercato del lavoro di Veneto Lavoro ha pubblicato il report mensile di luglio 2014 sulle crisi aziendali regionali. I dati riferiti al primo semestre 2014, confrontati con lo stesso periodo del 2013, segnalano una lieve tendenza alla diminuzione della richiesta di cassa integrazione ma, contestualmente, un peggioramento sul versante dei licenziamenti collettivi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti:"Il Veneto riparte ma la ripresa è a rischio."

Giovedi 31 Luglio 2014 alle 10:43
ArticleImage Riceviamo da parte di Roberto Ciambetti e pubblichiamo - "Le previsioni Svimez confermano un dato che in Veneto era già emerso: il Pil è in ripresa e con esso anche l'occupazione anche se questo secondo indice, almeno per l'intero centro-nord, riporta un incremento contenuto". L'assessore regionale del Veneto al Bilancio e agli Enti locali, Roberto Ciambetti, commenta i dati diffusi da Svimez che mettono in evidenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Moschea a Vicenza? Zaia: no

Mercoledi 30 Luglio 2014 alle 17:54
ArticleImage Regione Veneto - “Come la penso non è una novità, ma ogni tanto, di fronte a richieste e ipotesi di questo tipo, è bene ribadirlo: dico no alla Moschea fino a che non sarà affermato aldilà di ogni ragionevole dubbio il criterio della reciprocità, il che significa poter aprire una Chiesa cattolica in un paese dove vengono applicate rigorosamente le leggi islamiche.

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 07:01 da kairos
In Mostra al Chiericati, Caterina Soprana (Commissione Cultura) risponde ai giovani del Pd: "realizzata a costo zero per il Comune"

Domenica 2 Dicembre 2018 alle 17:35 da Kaiser
In Mostre e eventi: due diverse concezioni non confrontabili ovunque e anche a Vicenza
Gli altri siti del nostro network