Quotidiano |

Adottato e reso operativo il "rating di legalità" per le imprese venete

Di Redazione VicenzaPiù Martedi 5 Agosto 2014 alle 14:32 | 0 commenti

ArticleImage

Regione Veneto - La Giunta regionale, con un provvedimento del segretario generale della programmazione, ha adottato e reso operativo il ‘rating della legalità’ per le imprese ai fini della concessione di finanziamenti da parte della Regione e di accesso al credito bancario, come previsto dal decreto legge n.1 del gennaio 2012 (il cosiddetto cresci-Italia).

Lo ha annunciato Luca Zaia, Presidente della Regione Veneto, specificando che il ‘rating di legalità’ per le imprese indicherà almeno uno dei sistemi di premialità previsti dal decreto: la preferenza in graduatoria, l’attribuzione di punteggio aggiuntivo, la riserva di quota delle risorse finanziarie allocate.

“Nell’attuale contesto imprenditoriale, ancora caratterizzato purtroppo dal perdurare di una profonda crisi economico-sociale – afferma Zaia - l’obiettivo che la Regione si pone con la promozione dell’applicazione della normativa sul rating di legalità è quello di sostenere la sicurezza e la concorrenzialità nelle attività economiche delle imprese venete e di facilitare l’assegnazione di contributi anche economici di premialità per quelle che rispettano la legge e si allineano ai più elevati standard etico-sociali e di governante, adeguando in tal senso la propria organizzazione, a tutto vantaggio dell’economia e della società veneta”.

“La Regione – aggiunge il Presidente veneto – riconosce l’imprescindibile importanza della legalità, nella fondamentale considerazione che sia di interesse pubblico che le imprese siano incentivate ad operare nella legalità e attraverso comportamenti aziendali sempre più corretti, trasparenti ed etici e che tutto ciò comporti, in sede di concessione di finanziamento da parte delle amministrazioni pubbliche e di accesso al credito bancario, come provvedimento premiale, la certificazione di qualità che ammette tali aziende ad alcuni benefici anche di natura economica”.

Leggi tutti gli articoli su: legalità, imprese, Regione Veneto

Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 07:01 da kairos
In Mostra al Chiericati, Caterina Soprana (Commissione Cultura) risponde ai giovani del Pd: "realizzata a costo zero per il Comune"

Domenica 2 Dicembre 2018 alle 17:35 da Kaiser
In Mostre e eventi: due diverse concezioni non confrontabili ovunque e anche a Vicenza
Gli altri siti del nostro network