Categorie: Mostre, Arte
Giovedi 18 Dicembre 2014 alle 18:39
Parallelamente alla grande mostra "
Tutankhamon Caravaggio Van Gogh", Vicenza ospiterà una non meno importante esposizione monografica - la prima in Italia dopo 42 anni - su Antonio Lopez Garcia, universalmente riconosciuto come il maggior pittore figurativo vivente al mondo. Una mostra che vale davvero la pena di vedere e che - a differenza di quanto è avvenuto e avverrà per la Basilica - va ad impreziosire un monumento di Vicenza senza esautorarlo.
Continua a leggere
Categorie: Mostre, Arte
Giovedi 18 Dicembre 2014 alle 15:54
La mostra di Goldin (e sottolineiamo "di Goldin", perché il vero protagonista in scena è lui) piace o non piace? Bella o brutta? Giusta o sbagliata? Il discorso non è semplice, chiama in causa ragioni, gusti ed argomenti anche diametralmente opposti e validi allo stesso modo. Determinare un giusto e uno sbagliato, un bello e un brutto è inutile oltre che impossibile.
Continua a leggere
Mercoledi 17 Dicembre 2014 alle 21:01
Più di 250 giornalisti locali e nazionali hanno avuto modo di visitare in anteprima la mostra “Tutankhamon Caravaggio Van Gogh. La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento†in Basilica Palladiana, a una settimana dall'apertura ufficiale al pubblico il 24 dicembre.
"La presenza così numerosa della stampa nazionale –
ha detto il sindaco Achille Variati - dimostra tutto l'interesse del mondo della comunicazione verso il percorso intrapreso con coraggio in questi ultimi anni da Vicenza nella promozione della cultura e della bellezzaâ€.
Continua a leggere
Venerdi 12 Dicembre 2014 alle 19:26
Comune di Vicenza - Sono state collocate questa mattina in piazza Matteotti le due sculture in bronzo di Antonio López GarcÃa, "Carmen addormentata" e "Carmen sveglia" che raffigurano la prima nipote dell'artista spagnolo. Le due opere d'arte fanno parte della mostra "Antonio López GarcÃa. Il silenzio della realtà . La realtà del silenzio" in fase di allestimento a palazzo Chiericati e che sarà aperta al pubblico dal 24 dicembre 2014 all'8 marzo 2015. Considerato il principale pittore figurativo vivente al mondo, che compirà 79 anni il 6 gennaio 2015, negli ultimi 20 anni ha privilegiato il linguaggio della scultura producendo sculture monumentali collocate soprattutto in Spagna.
Continua a leggere
Giovedi 11 Dicembre 2014 alle 11:35
Il 24 dicembre sarà aperta al pubblico la mostra “Tutankhamon Caravaggio Van Goghâ€, presso la Basilica Palladiana. Organizzata e gestita da Marco Goldin, direttore di Linea d’Ombra (società che si occupa dell’allestimento di mostre d’arte), la mostra si propone di trattare la notte come filo conduttore della storia umana, dall’antico Egitto fino al novecento e all’arte contemporanea.
Continua a leggere
Giovedi 11 Dicembre 2014 alle 11:22
The Framers - The Framers è un'idea che nasce dalla collaborazione tra il batterista Phil Mer, laureato in storia dell'arte ed eclettico talento dello strumento che vanta collaborazioni con artisti del calibro di Pino Daniele, Malika Ayane, Francesco Renga, Pooh, e Andrea Lombardini, uno dei più originali bassisti elettrici europei, laureato in estetica musicale ed autore, insieme a Phil, delle composizioni che il gruppo propone.
Continua a leggere
Mercoledi 10 Dicembre 2014 alle 21:57
"A due settimane dall'apertura sono già più di 100 mila le prenotazioni per 'Tutankhamon Caravaggio Van Gogh. La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento': un dato straordinario se si pensa che 'Raffaello verso Picasso' aprì con 98 mila prenotazioni". È un Marco Goldin raggiante quello che sta allestendo la grande mostra in Basilica Palladiana che aprirà dal 24 dicembre 2014. Il curatore e direttore generale di Linea d'ombra ha annunciato che sono già arrivate 40 delle 113 opere che impreziosiranno il salone grande del monumento nazionale palladiano.
Continua a leggere
Mercoledi 26 Novembre 2014 alle 21:59
Il vicesindaco di Vicenza Jacopo Bulgarini D'Elci non usa mezzi termini oggi in
conferenza stampa con Marco Goldin, il "signor Linea d'Ombra": quella del Comune di Vicenza è una scommessa, un'accurata e innovativa strategia (di stampo privatistico) messa a punto per incrementare l'afflusso al circuito museale cittadino carpendo i visitatori della grande mostra in Basilica.
Continua a leggere
Mercoledi 26 Novembre 2014 alle 13:51
Arrivato insieme al vice sindaco Jacopo Bulgarini d'Elci, per presentare la strategia di collaborazione tra pubblico e privato per valorizzare, anche in termini economici, il circuito museale cittadino in vista della mostra "Tutankhamon Caravaggio Van Goghâ€, Marco Goldin ne ha approfittato per esibire numeri da record per la mostra a quattro settimane dal suo inizio: 90.000 le prenotazioni già effettute, di cui ben 30.000 da vicentini tra cui vanno conteggiati i 15.000 ticket già impegnati dalle scuole. Di seguito i dettagli sul circuito museale.
Continua a leggere
Mercoledi 12 Novembre 2014 alle 22:25
"
La 'Pietà ' di Sebastiano del Piombo proveniente da Viterbo non farà parte del ricco gruppo di opere che dal 24 dicembre saranno ammirate in Basilica Palladiana in occasione della mostra "Tutankhamon Caravaggio Van Gogh. La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento", curata da Marco Goldin e organizzata da Linea d'ombra con il Comune di Vicenza", è così che in una nota il Comune di Vicenza dà notizia della defezione del capolavoro aggiungendoci il sale di una garbata ma ferma polemica col Comune di Viterbo.
Continua a leggere