Archivio per tag: Legge elettorale
Categorie: Politica
Filippo Busin, LN - “Anche sulle preferenze emerge il problema di legiferare in un Paese così diverso al suo interno. Le preferenze infatti sono un problema nelle aree del Paese dove c’è un pericolo concreto di voto di scambio, in molti casi controllato dalla criminalità organizzata. Non è certo un problema in Veneto.
Continua a leggere
Legge elettorale, Busin: le preferenze sono un problema dove c'è il voto di scambio
Martedi 11 Marzo 2014 alle 14:24
La politica e la legge elettorale
Lunedi 10 Marzo 2014 alle 21:09
Categorie: Politica
Riceviamo da Luciano Parolin - La legge elettorale, le elezioni Europee, potrebbero rappresentare la giusta e irripetibile occasione, per restituire rappresentanza ed orgoglio a milioni di elettori che si recheranno alle urne! Il popolo minuto ormai, non ha più punti di riferimento, vorrebbe scegliere, ma non te lo fanno fare!
Continua a leggere
La politica attuale tra preferenze e legge elettorale
Sabato 8 Marzo 2014 alle 14:54
Una legge elettorale di politicanti mediocri e attenti solo agli interessi della loro "bottega"
Giovedi 6 Marzo 2014 alle 12:15
Categorie: Politica
Pierantonio Zanettin, FI - "Abbiamo accettato il compromesso di una nuova legge elettorale, valida per la Camera dei Deputati e non per il Senato, solo per senso di responsabilità nei confronti del Paese e per non uccidere sul nascere il percorso riformatore. Ma che delusione Renzi! A distanza di solo una settimana dal suo insediamento a Palazzo Chigi, l'innovatore - rottamatore si sta dimostrando del tutto incapace di assumere la leadership del proprio partito e del governo". Lo dichiara il senatore di Forza Italia, Pierantonio Zanettin, segretario in Commissione Affari Costituzionali.
Continua a leggere
Legge elettorale, Zanettin: che delusione Renzi!
Martedi 4 Marzo 2014 alle 18:53
Categorie: Politica
On. Alessandra Moretti, PD - “L’Italicum? L’impianto è positivo ma serve correggerlo per garantire una vera alternanza di genere uno a unoâ€. E’ questa la proposta che la deputata del Pd Alessandra Moretti avanza sul testo di proposta di revisione della legge elettorale depositato in commissione Affari costituzionali della Camera.
Continua a leggere
Il pensiero della Moretti sulla legge elettorale Italicum
Giovedi 23 Gennaio 2014 alle 17:34
Categorie: Politica
Davide Vittorelli, coordinatore cittadino di Sinistra Ecologia Libertà - La bozza di riforma elettorale elaborata da Matteo Renzi ed approvata a stragrande maggioranza dalla direzione del Partito Democratico non è altro che l’ennesimo schiaffo alla democrazia rappresentativa per garantire i grandi partiti e silenziare, definitivamente, quelli medio-piccoli. Le criticità che si possono evidenziare sono molteplici.
Continua a leggere
Legge elettorale, Vittorelli: schiaffo alla democrazia rappresentativa
Martedi 21 Gennaio 2014 alle 21:06
Categorie: Politica
On. Sergio Berlato, FI - “Dopo mesi passati a parlare di una nuova legge elettorale che restituisca ai cittadini il diritto di scegliere i propri rappresentanti al Parlamento italiano, si materializza il rischio che le forze politiche si limitino a cercare di rattoppare l’esistente, uscita malconcia dalla sentenza della Consulta. Un’ipotesi di accordo che garantirebbe ancora un Parlamento di nominati scelti dai leader dei partiti, con il potere di selezione della classe dirigente concentrato nelle mani di pochi.
Continua a leggere
Legge elettorale, Berlato: no a porcellum modificato in peggio, sì a preferenze
Lunedi 20 Gennaio 2014 alle 21:02
Il "soldatino" Filippin si becca la denuncia del Codacons
Sabato 21 Dicembre 2013 alle 00:51
Categorie: Politica
On. Sergio Berlato, eurodeputato e coordinatore provinciale del Pdl Vicenza - “Finalmente una buona notizia, ora mi auguro davvero che l’accelerazione a uno dei nodi più spinosi della legislatura porti in tempi certi al superamento del famigerato Porcellum e alla scelta di parlamentari eletti e non nominati, in modo che tornino a contare la credibilità del nome e la forza della proposta del candidato, non più quindi la frequentazione delle segreterie nazionali per garantirsi la benevolenza dei leaderâ€.
Continua a leggere
Legge elettorale a settembre in aula, Berlato: superare famigerato porcellum
Giovedi 1 Agosto 2013 alle 16:25