Il lavoro manca... e allora si aumenta la precarietà
Martedi 16 Luglio 2013 alle 21:08
Secondo i dati forniti dall’OCSE il 52,9% dei lavoratori italiani sotto i 25 anni, ha un lavoro precario. Nel 2000 la precarietà era al 26,2%. Il tasso di disoccupazione totale è al 12,2% ed è previsto in aumento. I salari medi sono tra i più bassi dei paesi che hanno fornito i dati all’OCSE e sono in calo del 1,9% rispetto al 2011.
Continua a leggereDonazzan tra l'incontro per Mcs e un progetto di formazione lavoro
Lunedi 15 Luglio 2013 alle 17:00
Regione Veneto - L’Assessore regionale al lavoro Elena Donazzan ha partecipato stamani nella sede del Comune di Valdagno (Vicenza), alla seconda convocazione d’incontro relativa alla crisi della MCS, costola della Valentino Fashion Group, che nell’ultima acquisizione ha seguito una strada diversa dal celebre marchio di alta moda.
Continua a leggere
Lavoro, Donazzan: poco efficaci le misure per i giovani al nord
Giovedi 11 Luglio 2013 alle 18:08
Regione Veneto - Si è tenuta ieri a Roma la riunione della IX Commissione che riunisce tutti gli Assessori all'Istruzione e al Lavoro delle Regioni italiane. L’incontro ha previsto il parere al Governo sul Decreto Lavoro da parte dei rappresentanti regionali. Tra gli argomenti oggetto del confronto, le risorse per l'inserimento lavorativo dei giovani e quelle destinate agli ammortizzatori sociali.
Continua a leggere
I problemi del Paese: la Santanchè, le primarie del Pd e la Costituzione. Ma il lavoro?
Martedi 2 Luglio 2013 alle 10:57
I disoccupati sono 3.140.000 pari a un tasso del 12,2%, il più alto dal 1977. A questi si devono aggiungere i cittadini che, pur non ufficialmente disoccupati, non lavorano; i lavoratori precari, i sotto-occupati ecc. Una situazione disastrosa. Del resto basta vedere intorno a noi le aziende che chiudono, quelle che lasciano "in libertà " i lavoratori, quelle che licenziano, che delocalizzano, che mettono in cassa integrazione a 0 ore per capire che questa drammatica situazione sta peggiorando.
Continua a leggere
Lavoro, aumenta l'occupazione nell'agricoltura in Veneto
Lunedi 10 Giugno 2013 alle 15:11
Veneto Agricoltura - I dati del 2012 confermano per il settore agricolo veneto l’andamento degli ultimi anni, ovvero un aumento dell’occupazione (+7,5% per il lavoro dipendente rispetto al 2011) nonostante il calo del numero delle imprese (-1,9% rispetto al 2011). Il valore della produzione agricola veneta del 2012 è stato di 5,34 miliardi di euro (+1,5% sul 2011), nonostante il calo produttivo di molte colture dovuto alla siccità estiva, compensato dall’aumento dei prezzi agricoli.
Continua a leggere
Lavoro, 5mila nuovi occupati con il franchising
Mercoledi 17 Aprile 2013 alle 15:14
Franchising Nord - La creazione di nuova occupazione nel 2013 deve esplorare tutte le strade: dai lavori più umili che gli italiani non vogliono fare (mancano 6.000 pizzaioli) alla cosiddetta auto-imprenditorialità , come la gestione in franchising di punti di vendita, un settore che promette 5.000 nuovi occupati nell’anno in corso. Negli ultimi anni il trend dei nuovi occupati nel franchising è sempre stato positivo arrivando a circa 54.000 affiliati, che a loro volta hanno assunto 186.000 addetti. Oltre a ciò si aggiunga la crescita costante dei punti vendita italiani in franchising all’estero, arrivati a 7.342
Continua a leggere
Aperture pasquali, Cioni, Pdl: no alla liberalizzazione selvaggia
Martedi 26 Marzo 2013 alle 11:43
Alex Cioni, Pdl - Le festività Pasquali si avvicinano ma centinaia di lavoratori non potranno godere del ponte di Pasquetta visto che alcuni centri commerciali della provincia di Vicenza resteranno aperti in ossequio alla normativa sulla liberalizzazione degli orari e delle aperture dei negozi. Alex Cioni, membro del Coordinamento provinciale del Pdl vicentino, rammenta che è solo del mese di dicembre la notizia attinente la bocciatura della Corte costituzionale.
Continua a leggereLavoro in Veneto in ginocchio, Langella: senza diritti e privo di competitività internazionale
Sabato 23 Marzo 2013 alle 00:04
Il segretario regionale di Pdc-Fds analizza i dati sconfortanti e si scaglia contro la miopia politicaIl 2013 nero per il lavoro. L'Italia è ormai alla frutta, il Veneto rischia di finire nello stesso baratro. Le materie prime scarseggiano, l'industria è in declino, la recessione è sempre più preoccupante. Giorgio Langella, segretario regionale di Prc-Fds per Rivoluzione civile, ha un faldone di dati da sottoporre.
Continua a leggereLavoro, Donazzan: crisi sempre più aggressiva, scandaloso votare per le vongole
Martedi 19 Marzo 2013 alle 18:38
Regione Veneto - "La crisi sta diventando sempre più aggressiva, aumenta l'incertezza del futuro da parte delle nostre aziende e dei nostri lavoratori. Crescono le richieste di cassa integrazione in deroga, le procedure per i concordati fallimentari e le richieste per la messa in mobilità dei lavoratori. Già nel dicembre 2012 avevamo detto che si sarebbero esauriti i fondi per gli ammortizzatori sociali, quando il Governo aveva assegnato al Veneto risorse insufficienti a farvi fronte.
Continua a leggereDomani l'interview day: Enel recluta 350 venditori per le provincie di Vicenza e Verona
Lunedi 11 Marzo 2013 alle 14:35
Enel Energia - Appuntamento domani, martedì 12 marzo, a Verona per l'Interview Day, giornata di colloqui dedicata a tutti coloro che aspirano a diventare nuovi agenti di Enel Energia per le province di Verona e Vicenza. E' ripartita infatti la campagna "Energia in persona" dedicata alla selezione e l'inserimento di 350 agenti e incaricati alla vendita di Enel Energia in tutta Italia. Â
Continua a leggere
